Anche la perdita di elasticità della pelle ha i giorni o gli anni contati. A prometterlo è una ricerca condotta dalla University of Michigan Medical School, che ha sottoposto 21 soggetti di oltre 70 anni a una sperimentazione per testare l'efficacia di iniezioni di acido ialuronico allo scopo di innestare un processo di ringiovanimento dell'epidermide.
Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology. A distanza di quattro mesi dall'intervento, i fibroblasti, ovvero le cellule che producono collagene e fibre elastiche, hanno ripreso la loro attività e la pelle è aumentata di spessore, costituendo peraltro nuovi capillari sanguigni per nutrire le cellule.
Punto fondamentale per la riuscita della sperimentazione è la forza meccanica e la pressione interna alla matrice indotta dall'acido ialuronico. È la compressione meccanica a mettere in moto quei segnali necessari ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118560 volte