La salute passa dalla mente ed è mediata dalle relazioni sociali. Se n'è avuta la prova lampante negli ultimi due anni caratterizzati dalla pandemia di Covid-19: un'esperienza che ha cambiato la vita di tutti e ha aumentato in generale la sofferenza psicologica. Nella Giornata mondiale della salute - che si celebra il 7 aprile per ricordare l'istituzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) – la Fondazione Operation Smile Italia Onlus richiama l'attenzione sull'importanza del supporto psicologico integrato con tutte le altre figure professionali sanitarie.
Nel percorso multidisciplinare per la cura della labiopalatoschisi, infatti, la figura dello psicologo - assieme a quella del chirurgo, dell'ortodontista, del logopedista e di altri professionisti (quali otorinolaringoiatra, neonatologo, pediatra, infermiere) – ha un peso determinante, perché accoglie, cura e accompagna il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237157 volte