Nel trattamento della sclerosi multipla recidivante remittente (Smrr), la Cladribina si dimostra un'efficace opzione farmacologica.
Lo confermano i dati resi pubblici dall’azienda farmaceutica Merck nel corso del Congresso ECTRIMS/ACTRIMS di Parigi.
Un’analisi post hoc condotta in sottogruppi con elevata attività di malattia dello studio CLARITY 2 anni ha confermato che, rispetto al placebo, Cladribina Compresse ha aumentato in modo significativo (43,7% vs 9%) la percentuale di pazienti con nessuna evidenza di attività di malattia (NEDA, no evidence of disease activity).
Questa analisi è coerente con i risultati riscontrati nella più ampia popolazione dello studio CLARITY e supportano ulteriormente l’efficacia di Cladribina Compresse nel trattamento della MS recidivante.
Anche una recente analisi – che ha incluso pazienti con follow-up fino a 8 anni provenienti dalle coorti 3,5 ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244703 volte