I medici prescrivono con troppa leggerezza esami radiologici ai bambini. Nel nostro paese sono 4 milioni ogni anno le indagini diagnostiche di questo tipo effettuate sui più piccoli.
Nella maggior parte dei casi si tratta di esami inutili ed evitabili. Per sensibilizzare medici e famiglie su un utilizzo corretto delle procedure diagnostiche, l'Associazione Italiana di Fisica Medica (Aifm), la Società Italiana di Pediatria (Sip) e la Società italiana di Radiologia medica (Sirm) hanno messo in campo il progetto “Radiazioni in pediatriaâ€.
“Gli esami radiologici eseguiti annualmente nel nostro paese - spiegano le tre società scientifiche - ''sono quasi 40 milioni, di cui circa un decimo riguarda gli esami pediatrici e negli ultimi anni si è registrato un notevole incremento di esami che utilizzano radiazioni ionizzanti, talora con una dubbia appropriatezza''.
Gli specialisti ricordano ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52423 volte