Una forma rarissima di linfoma può essere ora combattuta grazie a un nuovo medicinale denominato Torisel. Il linfoma a cellule mantellari – un linfoma non Hodgkin che aggredisce i linfomi di tipo B situati nel “mantello” dei linfonodi – colpisce circa 700 italiani ogni anno, in prevalenza uomini dai 65 anni in su.
La sua incidenza a livello mondiale è pari al 6-7 per cento di tutti i linfomi non Hodgkin, percentuale che arriva al 10 per cento in Europa. Da questa estate però, il Torisel, un farmaco già utilizzato in ambito oncologico, ha ottenuto l'indicazione specifica e la rimborsabilità del Servizio sanitario nazionale per la cura del linfoma a cellule mantellari refrattario o recidivante. Il Torisel ha superato uno studio di fase III multicentrico che ha messo a confronto il medicinale con altre terapie in uso, risultando in assoluto il più efficace.
Francesco Di Raimondo, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189345 volte