Probabilmente non servirebbe a niente trasferirsi a Campodimele, in provincia di Latina, per cercare di beneficiare dello stesso elisir di lunga vita di cui sembrano godere i suoi abitanti. Il segreto risiederebbe infatti in determinati parametri genetici, che consentono ai cittadini del piccolo centro a 150 chilometri da Roma di vivere più a lungo e meglio.
Un team di ricercatori dell'Università La Sapienza di Roma ha condotto uno screening approfondito delle caratteristiche genetiche e delle condizioni di salute degli abitanti di Campodimele, che vantano livelli particolarmente bassi di colesterolemia totale e di LDL. Lo studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism ha evidenziato una mutazione a carico del gene che sintetizza la proteina Angptl3, una molecola che agisce come freno all'eliminazione delle lipoproteine che trasportano il colesterolo e i ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293710 volte