All'arco dei medici che cercano di combattere l'invecchiamento si aggiunge una nuova freccia, l'alfa chetoglutarato. Un team di ricercatori dell'Università della California ha pubblicato sulla rivista Nature gli esiti di uno studio effettuato sui vermi C. elegans, la cui alimentazione è stata integrata con supplementi di alfa chetoglutarato, un metabolita che è riuscito ad allungare la vita degli animaletti di circa il 50 per cento.
L'alfa chetoglutarato agisce su un enzima coinvolto nella produzione di energia e conferisce all'organismo condizioni simili a quelle che si verificano in seguito a restrizioni dietetiche.
Ma sono tanti i ricercatori che sognano di allungare la vita delle persone. Anche una nuova molecola di sintesi sembra rispondere alla stessa esigenza. La molecola in questione è stata denominata SIRT1720 e, aggiunta all'alimentazione di un gruppo di topi che hanno ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293734 volte