Le statine contro il cancro

Possibile risorsa antitumorale per il farmaco

Di norma utilizzate per la prevenzione cardiovascolare, le statine potrebbero rivelare un effetto antitumorale significativo. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Nature Communications da un team dell'Ospedale San Martino di Genova guidato da Alessio Nencioni.
I risultati della ricerca aprono alla possibilità di un uso delle statine, ma anche di farmaci antifungini che riducono la produzione di colesterolo nelle cellule, per contrastare alcuni tumori come il melanoma, il cancro al pancreas e il cancro del colon-retto.
L'obiettivo terapeutico è quello di affamare i tumori e poi colpirli con farmaci in grado di arrestare la crescita delle cellule tumorali. Le statine impediscono la sintesi di colesterolo, elemento fondamentale per soddisfare il bisogno di nutrienti delle cellule tumorali. Combinandole a brevi cicli di digiuno, i farmaci potrebbero diventare una terapia low cost per ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: cancro, statine, farmaco,

Notizie correlate


Fumare riduce l'efficacia della radioterapia Smettere di fumare è parte integrante della cura





Perché i tumori testa-collo sono resistenti Ricerca svela come spegnere i freni dei tumori





Cancro, il ruolo del Dna spazzatura Essenziale per la crescita incontrollata del tumore





Glioblastoma: nuove terapie più vicine Scoperto come eludere la resistenza ai farmaci





Dall'arancio amaro un aiuto contro il tumore della gola Olio essenziale testato in laboratorio su cellule tumorali dell'ipofaringe





Nuove terapie anticancro Gli studi clinici sono la porta di accesso





Lo sport dopo il cancro migliora la sopravvivenza L'importanza di un esercizio fisico costante





Il cibo come medicina Nuove frontiere nella lotta contro il tumore al seno triplo negativo





Due radiofarmaci contro i tumori di rene e prostata Al via la sperimentazione dei due nuovi medicinali





Lo sport contrasta gli effetti delle terapie oncologiche Il movimento migliora anche benessere e qualità della vita





I tumori testa-collo colpiscono sempre prima Aumentano i casi legati all'Hpv fra i più giovani





La Tac e il rischio di cancro Se usata in eccesso può essere una causa diretta di tumori





Cancro, disfunzioni sessuali per oltre la metà dei malati Per una migliore qualità di vita vanno superati i tabù





I tatuaggi triplicano il rischio di cancro L'inchiostro potrebbe scatenare un'infiammazione cronica





La biopsia liquida per i tumori testa-collo Test mininvasivo per una diagnosi precoce





Malattie rare, una terapia per la PTLD Tabelecleucel ha ottenuto la rimborsabilità





Bevande zuccherate e rischio di cancro orale nelle donne Rischio molto più alto in chi le consuma quotidianamente





Diagnosi precoce per i tumori orofaringei da Hpv Basta un semplice esame della saliva





Tumori, diagnosi migliori con l’IA Migliorata la qualità delle immagini della risonanza magnetica