Sarà stato l'entusiasmo giovanile, o forse semplice fortuna, ma sta di fatto che una ragazza canadese di soli 16 anni ha fatto una scoperta che potrebbe rivelarsi fondamentale nella ricerca contro l'invecchiamento.
Janelle Tam, liceale di origini orientali che risiede a Waterloo, in Ontario, ha presentato nel corso di una competizione nazionale per giovani scienziati la sua sorprendente scoperta, che le è valsa peraltro un assegno di 5000 dollari finanziato da Sanofi e il plauso degli scienziati del Consiglio nazionale canadese.
La ricercatrice in erba ha scoperto che la cellulosa, sostanza che consente agli alberi di rimanere in piedi, è un potente antiossidante dalle interessanti proprietà anti-invecchiamento. Studiando le componenti della sostanza, la ragazza ha svelato la presenza di un elemento prima mai notato, a cui ha dato il nome di nano-cellulosa cristallina o NCC, che ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293730 volte