Una cura personalizzata per il neuroblastoma

Svolta nel trattamento grazie al programma PREME

Si chiama PREME ed è il primo protocollo prospettico multicentrico italiano di medicina di precisione focalizzato sul Neuroblastoma.
L'obiettivo primario di PREME è rappresentato dalla caratterizzazione genomica di campioni di pazienti affetti da neuroblastoma alla diagnosi, in casi di refrattarietĂ  al trattamento di prima linea o in recidiva, per lo sviluppo di terapie innovative di medicina di precisione. PREME realizza infatti terapie su misura basate sulle caratteristiche genetiche e molecolari dei tumori individuali, migliorando così le probabilitĂ  di successo e l'efficacia dei trattamenti sui piccoli pazienti. Tutto questo grazie all'impiego di metodologie all'avanguardia e alle competenze di un team multidisciplinare composto da biologi, genetisti, clinici e bioinformatici, spiegano i due ricercatori senior del team dell'Istituto Gaslini di Genova, dottori Chiara Brignole e Fabio ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: neuroblastoma, tumori, bambini,

Notizie correlate


Malattie rare, una terapia per la PTLD Tabelecleucel ha ottenuto la rimborsabilitĂ 





Bevande zuccherate e rischio di cancro orale nelle donne Rischio molto piĂą alto in chi le consuma quotidianamente





Diagnosi precoce per i tumori orofaringei da Hpv Basta un semplice esame della saliva





Tumori, diagnosi migliori con l’IA Migliorata la qualità delle immagini della risonanza magnetica





Tumori, cala la mortalitĂ  Dato in controtendenza per le donne oltre gli 80 anni





Il rapporto del cancro con l’età Relazione complessa ancora da chiarire





L'aspirina limita le metastasi Potrebbe potenziare la risposta immunitaria





Cancro, le cellule transformer lo rendono cattivo Scoperto il meccanismo che rende le cellule aggressive





Tumori da virus Hpv, la vaccinazione no-gender può fermarli Necessario vaccinare anche i figli maschi





Car-T per i tumori, come individuare la neurotossicitĂ  Studio italiano svela una possibile complicanza





Cancro, l'etĂ  fa la differenza Studi diversificati per fasce d'etĂ  per risultati migliori





Il botulino migliora la qualitĂ  di vita in caso di cancro Benefici estetici, terapeutici e psicologici





Tumori infantili, frammenti di Dna per capirli meglio Si possono ricavare informazioni sulla resistenza alle terapie





Le Car-T per il neuroblastoma Studio italiano mostra l'efficacia della terapia in caso di recidiva





NovitĂ  nella lotta ai tumori genitourinari Diagnosi, prevenzione e nuove terapie





La migrazione delle cellule tumorali Rivelato il meccanismo con cui si spostano all'interno del corpo





Il fruttosio è un alleato del cancro Promuove la crescita tumorale in modelli animali della malattia





Il test del Dna fetale può scoprire il cancro Possibile opportunità per la diagnosi di tumori asintomatici





Nuovo bersaglio per il tumore della colecisti L'obiettivo è interrompere la comunicazione tra cellule