Rappresentano circa il 20% della popolazione italiana e dal 2 ottobre 2005 in Italia si celebra la loro festa, in occasione della ricorrenza cattolica che ricorda gli Angeli Custodi.
Sono i nonni italiani che, secondo le valutazioni dell'ISTAT, sono circa 11.500.000 persone che con la loro esperienza, la loro disponibilità e perfino con la loro pensione, danno una mano alle famiglie del Belpaese nell'educazione e nell'accudimento dei nipoti e nelle difficoltà economiche che attanagliano sempre più individui. L'esperto psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano, spiega perché la figura del nonno è così importante nella società odierna.
“In una società condannata a vivere lo stress dell'incertezza e l'ansia delle aspettative sempre più incalzanti, una società che ha fretta di correre e che per questo spesso si perde i momenti più belli e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293728 volte