Il pesce allunga la vita agli anziani

Vita più lunga grazie agli acidi grassi omega 3

Mangiare pesce allunga la vita, anche quando si è già anziani. A dirlo è uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine da un gruppo di ricerca della Harvard School of Public Health e dalla Washington University.
Secondo lo studio, il consumo regolare di pesce, in una quantità pari ad almeno due porzioni a settimana, garantirebbe un allungamento della vita di 2,2 anni: “gli anziani con maggiori quantità di acidi grassi omega 3 nel sangue, presenti soprattutto nei pesci grassi, vivono in media 2,2 anni di più rispetto agli altri e si può arrivare ad abbattere il rischio di mortalità fino al 27% e il rischio di morte per patologie cardiache del 35% mangiando pesce", spiegano i ricercatori americani.
Il coordinatore della ricerca Dariush Mozaffarian commenta: “mangiare pesce è già considerato da tempo parte integrante di una dieta salutare, pochi studi avevano osservato i livelli di ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: pesce, anziani, omega,

Notizie correlate


Un test del sangue prevede il declino fisico e cognitivo Nuove prospettive per trattamenti che rallentino il processo





Vivere in maniera sana a 50 anni per vivere di più I 5 principali fattori di rischio sull'aspettativa di vita





Gli strani segnali dell’invecchiamento Dall’altezza ai denti passando per un numero minore di emicranie





Cambiare abitudini per vivere a lungo 23 fattori di rischio sono modificabili





Il polpaccio indica lo stato di salute degli anziani Indicatore in grado di prevedere la mortalità





Il cervello invecchia in maniera diversa in uomini e donne Scoperte differenze fondamentali nell'invecchiamento cerebrale





Restare in equilibrio ti fa sentire giovane La capacità sembra correlata al tipo di invecchiamento





Un gene influenza la longevità Il ruolo della proteina Oser1





Viaggiare rallenta l'invecchiamento Studio australiano indica un rafforzamento della salute





Si invecchia di colpo a 44 e 60 anni Due le fasi della vita in cui si notano le differenze più evidenti





Quattro mosse per vivere 100 anni La genetica non basta, serve un buon stile di vita





Spegnere una proteina per aumentare la longevità Studio dimostra gli effetti della disattivazione di IL-11





Un senoterapico per l'eterna giovinezza Identificato un prodotto naturale che promuove la durata della vita e la salute





Il gene che regola l'invecchiamento L'effetto del gene Mytho sulla qualità della vita





Un nuovo farmaco anti-età Blocca una proteina chiave nel trasporto del glucosio





La proteina Klotho per capire l'invecchiamento Monitorarla aiuta a prolungare la longevità





L'ecosistema virale intestinale dei centenari È diverso rispetto al resto della popolazione





Mangiare meno allunga la vita La restrizione calorica agisce positivamente sull'invecchiamento





La metformina ostacola l'invecchiamento La sostanza è associata a tassi inferiori di mortalitÃ