Un team di scienziati italiani ha scoperto la presenza di una variante genetica in grado di rendere longevi. La variante è associata a una forma di resistenza all'invecchiamento e a un rischio minore di insorgenza di diabete, cancro e malattie cardiovascolari.
La scoperta è merito dei medici dell'Ospedale Saverio De Bellis di Castellana Grotte, in provincia di Bari, ed è stata pubblicata sulla rivista Nucleic Acid Research.
La ricerca è partita sulla base di diversi studi realizzati in tutto il mondo su 15mila persone. La variante genetica individuata è presente nell'80% dei centenari.
Ad attrarre l'attenzione dei ricercatori è stato un singolo frammento di Dna - SNP del gene - che si trova sul gene FOX3. "Abbiamo scoperto - spiega Cristiano Simone, coordinatore della ricerca - che le persone nate con questa caratteristica genetica hanno una potente arma in più per resistere allo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293802 volte