Vivere fino a 125 anni. È l'ipotesi cui fanno riferimento alcuni ricercatori dell'Albert Einstein College of Medicine di New York in uno studio pubblicato su Nature. Secondo gli scienziati sarebbe questo il limite invalicabile dell'uomo, anche se lasciano un piccolo spiraglio alla possibilità di andare oltre.
I progressi della tecnologia e il miglioramento delle condizioni di vita generali hanno innalzato costantemente l'aspettativa di vita negli ultimi due secoli. Il gruppo di lavoro coordinato da Jan Vijg ha dimostrato che l'età media di sopravvivenza è aumentata soprattutto nei paesi più sviluppati, in particolare Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Giappone. La curva di crescita si è stabilizzata intorno agli anni '80.
Sulla base dei dati analizzati, i ricercatori sono giunti alla conclusione che la vita di un essere umano è comunque soggetta a un limite naturale legato anche al ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293789 volte