Chi governa invecchia prima

Lo stress produce un'accelerazione dei processi di invecchiamento

Il potere logora chi ce l'ha. Alcuni ricercatori dell'Harvard Medical School non condividono affatto la massima andreottiana sugli effetti nefasti della mancanza di potere. Al contrario, chi assume responsabilità di governo sembra esposto a un invecchiamento precoce rispetto agli altri.
Secondo lo studio pubblicato sul British Medical Journal, chi viene eletto vive in media 2,7 anni in meno ed è esposto al 23 per cento di rischi di morte precoce in più rispetto a chi arriva secondo. Lo studio ha analizzato i dati relativi a 279 leader di 17 paesi e 261 candidati non eletti fra il 1722 e il 2015.
Anupam Jena, coordinatore della ricerca, commenta: “I risultati suggeriscono che lo stress del governare può accelerare la morte in modo rilevante. Comparando l'aspettativa di vita dei leader eletti con quella di chi ha perso, possiamo calcolare quanto costa, in termini di mortalità, servire lo ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: invecchiare, governare, morte,

Notizie correlate


Un test del sangue prevede il declino fisico e cognitivo Nuove prospettive per trattamenti che rallentino il processo





Vivere in maniera sana a 50 anni per vivere di più I 5 principali fattori di rischio sull'aspettativa di vita





Gli strani segnali dell’invecchiamento Dall’altezza ai denti passando per un numero minore di emicranie





Cambiare abitudini per vivere a lungo 23 fattori di rischio sono modificabili





Il polpaccio indica lo stato di salute degli anziani Indicatore in grado di prevedere la mortalità





Il cervello invecchia in maniera diversa in uomini e donne Scoperte differenze fondamentali nell'invecchiamento cerebrale





Restare in equilibrio ti fa sentire giovane La capacità sembra correlata al tipo di invecchiamento





Un gene influenza la longevità Il ruolo della proteina Oser1





Viaggiare rallenta l'invecchiamento Studio australiano indica un rafforzamento della salute





Si invecchia di colpo a 44 e 60 anni Due le fasi della vita in cui si notano le differenze più evidenti





Quattro mosse per vivere 100 anni La genetica non basta, serve un buon stile di vita





Spegnere una proteina per aumentare la longevità Studio dimostra gli effetti della disattivazione di IL-11





Un senoterapico per l'eterna giovinezza Identificato un prodotto naturale che promuove la durata della vita e la salute





Il gene che regola l'invecchiamento L'effetto del gene Mytho sulla qualità della vita





Un nuovo farmaco anti-età Blocca una proteina chiave nel trasporto del glucosio





La proteina Klotho per capire l'invecchiamento Monitorarla aiuta a prolungare la longevità





L'ecosistema virale intestinale dei centenari È diverso rispetto al resto della popolazione





Mangiare meno allunga la vita La restrizione calorica agisce positivamente sull'invecchiamento





La metformina ostacola l'invecchiamento La sostanza è associata a tassi inferiori di mortalitÃ