Bisogna sperare nel funzionamento di una proteina chiamata Tzap se si intende vivere a lungo e in salute. A rivelarlo sono i ricercatori dello Scripps Research Institute di La Jolla, in California, coordinati dal medico italiano Eros Lazzerini Denchi.
Tzap si trova alle estremità dei telomeri - la parte finale dei cromosomi - regolandone la lunghezza e operando se necessario al loro accorciamento. I telomeri hanno il compito di proteggere i cromosomi, ma nel corso degli anni vanno via via rimpicciolendosi, in un rapporto di proporzionalità inversa con l'invecchiamento.
«I telomeri rappresentano l'orologio della cellula», sintetizza il professor Lazzerini Denchi, responsabile dello studio apparso su Science.
Oltre all'età , abitudini poco sane come il fumo o la cattiva alimentazione hanno l'effetto di ridurre la capacità rigenerativa dei tessuti, e la senescenza cellulare si fa ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293852 volte