Una molecola per le malattie croniche intestinali

Nuova soluzione terapeutica grazie a ricercatori italiani

La colite ulcerosa e altre malattie infiammatorie intestinali potrebbero trovare una nuova soluzione terapeutica.
Grazie a uno studio internazionale coordinato da esperti della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS - Università Cattolica e della Case Western Reserve University di Cleveland (Ohio, USA) è stato scoperto che una proteina - IL 33 - ha un ruolo potenzialmente chiave nella cura delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD, dal termine inglese Inflammatory Bowel Diseases), in particolare Malattia di Crohn e Rettocolite Ulcerosa, patologie di origine multifattoriale complessa la cui incidenza è in aumento nei Paesi industrializzati.
La molecola favorisce la riparazione delle pareti intestinali danneggiate dalla malattia mediante l'attivazione di altre sostanze ad azione riparativa, i microRna (mRna). In modelli animali di malattia e su cellule ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: malattie, intestinali, colite,

Notizie correlate


I test sul microbiota intestinale Documento di consenso mette ordine nel Far West dei test diagnostici





Malattia di Crohn, 5 consigli per le feste Un periodo dell'anno che porta spesso ansia e preoccupazione





Malattie intestinali, guselkumab efficace Risultati buoni per colite ulcerosa e malattia di Crohn





Il ruolo del cervello nei disturbi gastrointestinali Ansia e depressione sembrano aumentarne l'incidenza





Intestino irritabile e digestione dei carboidrati Studio analizza l'influenza di alcuni difetti genetici





Prevedere le abitudini alimentari grazie al microbiota Una ricerca per scongiurare i comportamenti sbagliati a tavola





Gli animali migliorano il microbiota dei bambini Il contatto stimola la differenziazione del microbiota intestinale





Malattia di Crohn, i consigli per un'alimentazione corretta Un vademecum per quando si passa la giornata fuori casa





La curcuma aiuta la digestione Sembra utile anche in caso di intestino irritabile





Calcoli biliari: cosa fare d'estate per non peggiorarli Problema comune, soprattutto fra le donne giovani





Anche lo stomaco si emoziona Influenza reciproca fra attività gastrointestinale ed emozioni





La sindrome da fermentazione intestinale Malattia rara caratterizzata da alti livelli di etanolo





Linee guida per il colon irritabile nei bambini Il primo documento specifico per la malattia in età pediatrica





Come preservare la salute dell'intestino Strategie per assicurare la funzionalità del complesso ecosistema





Il trattamento migliore per il morbo di Crohn L'efficacia di infliximab più un immunomodulatore





Una dieta sana nell'infanzia per le malattie intestinali Mangiare più pesce e verdure protegge dalle malattie infiammatorie





L'immunoterapia può causare esofagite da reflusso Revisione pone l'accento sul possibile effetto collaterale





Lo sport fa dimagrire il fegato Anche se il peso corporeo non cambia





Una dieta per la malattia di Crohn Il regime alimentare può portare alla remissione