I falsi miti sulla radioterapia

Scarsa la conoscenza dei pazienti sull'argomento

Quella degli effetti collaterali della radioterapia è un'eredità difficile da scalfire e che gli italiani portano con sé da molto tempo.
Lo confermano i risultati dell'indagine AstraRicerche per AIRO presentati durante il 34°Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Radiologia e Oncologia Clinica (AIRO) nell'ambito del 1° Congresso Congiunto delle SocietĂ  Scientifiche nell'Area Radiologica in corso a Milano.
Colpisce che poco più della metà degli intervistati (50,5%) abbia avuto un'esperienza diretta o indiretta con la radioterapia, chi per malattia di familiari (25%) o di amici e conoscenti (22%), ma, nonostante questo, la percezione del trattamento è poco chiara e gravata da numerosi falsi miti, da cui AIRO vuole partire per intervenire con un processo di educazione e formazione sulle persone.
“L'identikit emerso rafforza la necessitĂ  di un'informazione corretta e ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: radioterapia, effetti, pazienti,

Notizie correlate


La biopsia liquida per i tumori testa-collo Test mininvasivo per una diagnosi precoce





Malattie rare, una terapia per la PTLD Tabelecleucel ha ottenuto la rimborsabilitĂ 





Bevande zuccherate e rischio di cancro orale nelle donne Rischio molto piĂą alto in chi le consuma quotidianamente





Diagnosi precoce per i tumori orofaringei da Hpv Basta un semplice esame della saliva





Tumori, diagnosi migliori con l’IA Migliorata la qualità delle immagini della risonanza magnetica





Tumori, cala la mortalitĂ  Dato in controtendenza per le donne oltre gli 80 anni





Il rapporto del cancro con l’età Relazione complessa ancora da chiarire





L'aspirina limita le metastasi Potrebbe potenziare la risposta immunitaria





Cancro, le cellule transformer lo rendono cattivo Scoperto il meccanismo che rende le cellule aggressive





Tumori da virus Hpv, la vaccinazione no-gender può fermarli Necessario vaccinare anche i figli maschi





Car-T per i tumori, come individuare la neurotossicitĂ  Studio italiano svela una possibile complicanza





Cancro, l'etĂ  fa la differenza Studi diversificati per fasce d'etĂ  per risultati migliori





Il botulino migliora la qualitĂ  di vita in caso di cancro Benefici estetici, terapeutici e psicologici





Tumori infantili, frammenti di Dna per capirli meglio Si possono ricavare informazioni sulla resistenza alle terapie





Le Car-T per il neuroblastoma Studio italiano mostra l'efficacia della terapia in caso di recidiva





NovitĂ  nella lotta ai tumori genitourinari Diagnosi, prevenzione e nuove terapie





La migrazione delle cellule tumorali Rivelato il meccanismo con cui si spostano all'interno del corpo





Il fruttosio è un alleato del cancro Promuove la crescita tumorale in modelli animali della malattia





Il test del Dna fetale può scoprire il cancro Possibile opportunità per la diagnosi di tumori asintomatici