|
ARTICOLI
TROVATI : 156
|
Risultati da 51 a 60 DI 156
|
11/06/2015 11:45:00 Diagnosi possibili in 60 minuti |
Test rivoluzionari per le infezioni sessualmente trasmesse
Presentato all’Ospedale Maggiore Policlinico un nuovo pannello rivoluzionario di test di diagnostica molecolare, dedicato alle Infezioni Sessualmente Trasmesse con diagnosi in 60 minuti. Nella sede della Clinica Mangiagalli si è tenuto il convegno sui Comportamenti sessuali, le IST e la prevenzione dei tumori al collo dell’utero, organizzato in collaborazione con AMCLI - Associazione Microbiologi Clinici Italiani e la Fondazione IRCCS Ca’ Granda, durante il quale sono state illustrate le ... (Continua)
|
09/06/2015 12:20:00 Identificati grazie a uno studio italiano |
Nuovi bersagli farmacologici per l'Hiv
In uno studio appena pubblicato su Proceedings of the National Academy of Science (PNAS), un team di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha identificato due nuovi bersagli farmacologici per combattere l’infezione da HIV nel sistema nervoso centrale. Il virus HIV, causa dell’AIDS, infetta i linfociti T e altre cellule del sistema immunitario umano, tra cui i macrofagi, che svolgono un ruolo complementare ai linfociti T. Sono un bersaglio importante per il virus perché, a differenza ... (Continua)
|
21/05/2015 17:02:00 Ricercatori italiani aprono la strada a nuovi trattamenti |
Scoperto il nascondiglio dell'Hiv
Non è più un mistero dove si nasconda il virus dell'Hiv una volta penetrato nelle cellule da infettare. Il merito della scoperta è da attribuire a un team di ricercatori italiani dell'Icgeb (International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology) di Trieste diretti dal genetista Mauro Giacca, che spiega: "è come quando entriamo in una sala cinematografica al buio. I posti più comodi magari sono quelli più lontani, ma quelli più facili da raggiungere sono vicini alla porta d'ingresso, ed ... (Continua)
|
10/04/2015 14:25:00 Si aprono scenari inediti per il trattamento della malattia |
Aids, un nuovo anticorpo può dare la svolta
A debellare l'Hiv e quindi l'Aids potrebbe essere un nuovo anticorpo scoperto da ricercatori della Rockefeller University. Gli scienziati americani hanno infatti sviluppato la nuova molecola – denominata 3BNC117 – su un piccolo gruppo di soggetti sieropositivi, evidenziando una riduzione pari anche a 300 volte della concentrazione di virus nel sangue, con effetti che durano anche settimane. I soggetti trattati sono rimasti sotto osservazione per 56 giorni dopo la somministrazione della ... (Continua)
|
06/03/2015 12:30:00 L'importanza delle nucleoporine |
Hiv e Aids, verso nuove cure
Una nuova speranza contro l’Hiv di tipo 1 e la sindrome da immunodeficienza acquisita (Aids), potrebbe arrivare da uno studio internazionale, che dimostra come l’interazione tra virus e proteine del complesso del poro nucleare (Npc) sia essenziale per la replicazione dell’Hiv nella cellula ospite. A documentare la scoperta uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto da ricercatori dell’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche ... (Continua)
|
19/02/2015 12:15:00 Sperimentato sulle scimmie sembra funzionare |
Un nuovo antivirale per l'Hiv
Un nuovo farmaco potrebbe presto fare la sua comparsa sul mercato degli antivirali diretti contro l'Hiv. È quanto emerge da una ricerca condotta dallo Scripps Research Institute, che ha sperimentato sulle scimmie una sostanza in grado di inibire il virus che porta all'Aids. I ricercatori hanno pubblicato su Nature il resoconto di una sperimentazione durata diversi mesi che ha dato risultati incoraggianti. “Abbiamo sviluppato un inibitore molto potente e ad ampio spettro che agisce contro ... (Continua)
|
23/12/2014 14:07:09 Studio italiano durato un quarto di secolo |
La sifilide accelera la diffusione dell'Hiv
L’infezione da HIV-1 si diffonde a Roma tra gli uomini che fano sesso con altri uomini a causa della sifilide. È questo il dato più importante emerso dallo studio longitudinale durato 25 anni condotto dal Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate dell'Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’Istituto Dermovenereologico S. Gallicano di Roma e i cui risultati sono stati appena pubblicati sulla rivista Eurosurveillance in occasione del 1° Dicembre, Giornata ... (Continua)
|
22/12/2014 14:25:58 Le novità sul trattamento e sulla coinfezione da Hcv |
Le nuove linee guida sull'Hiv
Sono pubbliche le nuove linee guida italiane per la gestione dell'Hiv. Il ministero della Salute ha pubblicato infatti un nuovo documento sull'utilizzo dei farmaci antiretrovirali e sulla gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1 (LG), con l’obiettivo di fornire elementi di guida sia per la prescrizione della terapia antiretrovirale di ... (Continua)
|
01/12/2014 10:41:57 Asciugarlo in casa espone a livelli di umidità eccessivi |
Il bucato umido aumenta il rischio di polmonite
Stendere i panni umidi in casa per lasciarli asciugare non è una buona idea secondo i medici, anche se è difficile fare altrimenti nelle lunghe giornate piovose autunnali. A lanciare l'allarme sul bucato è lo scienziato britannico David Denning del National Aspergillosis Centre di Manch, secondo cui l'aumento dell'umidità pari al 30 per cento per via degli abiti umidi stesi ad asciugare crea le condizioni ideali per il proliferare delle spore di muffa, responsabili di infezioni ... (Continua)
|
06/11/2014 11:34:00 Scoperta anche l'origine storica del virus |
Guariti due uomini infetti dall'Hiv
Ci sono uomini in grado di sconfiggere il virus dell'Hiv. Lo dimostra uno studio pubblicato su Clinical Microbiology da un team di ricercatori dell'Inserm, l'istituto nazionale francese per la ricerca medica. Due uomini, uno di 57 e l'altro di 23 anni, sono stati infettati dall'Hiv, ma non hanno mai sviluppato l'Aids andando incontro a “guarigione spontanea”. Il primo, in particolare, non ha ricevuto nessun trattamento per ben 30 anni. Il virus è rimasto nelle cellule immunitarie, ma una ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16
|