|
ARTICOLI
TROVATI : 250
|
Risultati da 1 a 10 DI 250
|
24/06/2022 16:10:00 L’innovatività dei farmaci biosimilari e biobetter |
Le novità terapeutiche per le malattie reumatologiche
Novità significative per le Malattie Reumatologiche come artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite. Recenti studi, infatti, hanno confermato la validità e i numerosi vantaggi offerti dai farmaci biobetter, un’evoluzione tecnologica dei farmaci biosimilari. L’esempio di questa nuova frontiera terapeutica è rappresentata dalla nuova formulazione di somministrazione dell’anticorpo monoclonale Infliximab, farmaco biosimilare prodotto dalla sudcoreana Celltrion Healthcare, il cui ... (Continua)
|
21/06/2022 17:10:00 Piccoli accorgimenti per migliorare la situazione |
Sovrappeso e reflusso gastroesofageo
Il cibo normalmente, passando dall’esofago allo stomaco, non dovrebbe poter tornare indietro. Una valvola chiamata cardias provvede a impedirlo. Ma talvolta assieme ai succhi acidi gastrici risale dallo stomaco, comunque abituato all’acidità, verso le pareti dell’esofago, che invece da tale acidità non sono protette. Diversi fattori possono predisporre al reflusso gastroesofageo: il sovrappeso, l’ernia iatale, il mangiare in fretta o in modo disordinato, pasti abbondanti, alimenti troppo ... (Continua)
|
21/06/2022 09:54:04 La molecola sembra migliorare il profilo metabolico |
La pillola magica che sostituisce la palestra
Una pillola che rende superflue la dieta e la palestra? Un sogno per molti, al quale stanno lavorando i ricercatori della Stanford Medicine e della Baylor University che hanno identificato una molecola in grado di ridurre l’appetito dopo aver fatto esercizio fisico. Gli studi sono stati finora effettuati su modello murino, ma la molecola sembra promettente. Si chiama Lac Phe, e secondo i ricercatori in prospettiva renderebbe del tutto inutile l’abitudine di andare in palestra per smaltire i ... (Continua)
|
16/06/2022 14:26:38 I suggerimenti dell’ortopedico per proteggere ginocchia e anche |
Gli sport che non fanno male alle ginocchia
È immediata la voglia di tornare a muoversi una volta finito il freddo, soprattutto ora che non ci sono neppure più restrizioni anti-Covid. Se poi si aggiunge l’effetto emulazione al termine del campionato di calcio o basket o dei match di tennis, il rischio di spiacevoli inconvenienti ad anche e ginocchia è dietro l’angolo. Ma ci sono mosse da seguire prima, dopo e durante l’estate per quanti soffrono di dolori articolari? “Tra i fattori di rischio c’è quello anagrafico che può colpire già ... (Continua)
|
15/06/2022 10:35:00 Chi è vaccinato beneficia di una protezione maggiore |
Covid, Omicron è un booster per i vaccinati
Con l’avvento di Omicron i vaccinati hanno di fatto perso il loro vantaggio in termini di protezione dal contagio, conservando per fortuna quella rispetto alle forme gravi della malattia. Ora uno studio pubblicato su Nature dimostra che l’infezione dovuta a Omicron successiva alla vaccinazione ha l’effetto di fornire all’organismo una protezione ancora più alta per le nuove sottovarianti in circolazione. Questa protezione “allargata” non si manifesta invece in chi, da non vaccinato, ha ... (Continua)
|
08/06/2022 15:20:00 Scoperta modalità d’azione inedita |
Nuovi usi per vecchi Fans?
In alcuni casi i Fans – farmaci antinfiammatori non steroidei – funzionano in maniera diversa rispetto a quanto si pensava finora. È il caso di indometacina e ibuprofene, come suggerisce uno studio pubblicato su Immunity. "È interessante che alcuni Fans usati molto di frequente dai pazienti abbiano anche una modalità d'azione diversa da quella nota in precedenza”, afferma Anna Eisenstein, della Yale School of Medicine, Stati Uniti, autrice principale dello studio. I risultati ottenuti ... (Continua)
|
07/06/2022 10:10:00 Come affrontare il sanguinamento gastrointestinale |
Endoscopia ed emorragie, nuove linee guida
Un team di esperti ha redatto nuove linee guida sul sanguinamento gastrointestinale acuto e sull’endoscopia elettiva in pazienti che assumono trattamenti con agenti antitrombotici. «Dall'ultima serie di raccomandazioni nel 2015 ci sono stati importanti progressi, che hanno portato a cambiamenti nelle raccomandazioni sulle migliori pratiche», spiega Neena Abraham, della Mayo Clinic, Scottsdale, primo nome dello studio realizzato da esperti dell'American College of Gastroenterology (ACG) e ... (Continua)
|
06/06/2022 17:00:00 Rischio ridotto per i bambini delle mamme immunizzate |
Allergie, l’antinfluenzale in gravidanza protegge i bambini
La vaccinazione antinfluenzale durante la gravidanza ha l’effetto di proteggere i bambini dalla comparsa di eventuali allergie. Lo dimostra uno studio pubblicato su Plos Medicine da un team della University of Western Australia di Perth. «Secondo una recente revisione sistematica sono pochi i dati sulla salute pediatrica oltre i primi 6 mesi di vita dei neonati da madri vaccinate o meno», spiegano i ricercatori, che per chiarire l'argomento hanno coinvolto 106.206 madri e 124.760 bambini, ... (Continua)
|
06/06/2022 14:41:57 L’eliminazione degli alimenti di origine animale riduce il rischio di diabete |
Un’alimentazione vegetale potrebbe allontanare il diabete
Scegliere un’alimentazione a base vegetale ha l’effetto di ridurre il rischio di insorgenza del diabete. Lo dimostra uno studio dell’Harvard T.H. Chan School of Public Health pubblicato su Diabetologia. L’associazione con il minor rischio di diabete era relativa ai profili metabolici plasmatici correlati alle diete a base vegetale, identificati dagli autori grazie a tecniche di LC-MS (cromatografia liquida-spettrometria di massa) ad alto rendimento. La ricerca ha analizzato i profili ... (Continua)
|
06/06/2022 10:15:00 Lista di potenziali interazioni con i 100 farmaci più comuni |
Covid, le possibili interazioni di Paxlovid
Il Paxlovid è uno dei pochissimi farmaci specifici già autorizzati per il trattamento di Covid, ma si sa ancora poco riguardo alle possibili interazioni con altri medicinali. La Infectious Diseases Society of America (Idsa) ha pubblicato di recente una guida sulle potenziali interazioni tra Paxlovid e i 100 farmaci più prescritti. Nella lista dei 100 farmaci più comuni, solo 2 mostrano interazioni importanti con la combinazione nirmatrelvir/ritonavir, al punto che la somministrazione di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25
|