|
ARTICOLI
TROVATI : 250
|
Risultati da 221 a 230 DI 250
|
08/11/2017 16:30:00 Malattia dal difficile percorso diagnostico ma trattabile |
Orticaria cronica spontanea, cos’è e come si cura
L’orticaria cronica spontanea (CSU) è una patologia per molti versi ancora misteriosa. Compare con pomfi, prurito e gonfiore di alcune parti del corpo, talvolta deturpanti, senza una causa conosciuta e scompare per poi ripresentarsi improvvisamente e imprevedibilmente. Si tratta di una forma particolare di orticaria in cui non si riconosce una causa allergica e che comporta gravi ripercussioni per la vita dei pazienti che ne soffrono. La diagnosi è spesso complicata e il paziente si trova ... (Continua)
|
20/10/2017 Colpiti soprattutto i bambini |
Città inquinate, gli effetti sulla salute
Un fastidio per tutti, ma un rischio concreto soprattutto per i più piccoli. La persistente alta pressione che si è verificata in questi giorni in Italia ha riportato a galla uno dei problemi del nostro tempo, l'inquinamento atmosferico. Le principali città italiane devono fare i conti con livelli di inquinamento ben oltre la soglia individuata dagli esperti come tollerabile dall'organismo umano. Il Rapporto dell'Agenzia Ambientale Europea (Air quality in Europe – 2015 report) stima il ... (Continua)
|
16/10/2017 10:24:00 In alcuni casi i bimbi soffrono di apnee ostruttive |
Bambini che russano: colpa di fumo, sovrappeso e obesità
Non sono solo gli adulti a russare regolarmente tutte le notti. Anche il 5% dei bambini italiani soffre di questo disturbo mentre il 2% è colpito dalla più grave sindrome delle apnee ostruttive nel sonno. È una malattia caratterizzata da prolungate ostruzioni complete o intermittenti delle alte vie respiratorie. Questi problemi di salute sono spesso sottovalutati dai genitori ma in realtà rappresentano la terza minaccia per il benessere dei giovanissimi dopo il fumo e l’eccesso di peso. ... (Continua)
|
16/10/2017 Accelera i tempi di recupero con esiti cicatriziali invisibili |
La mastoplastica additiva rigenerativa
La mastoplastica additiva rigenerativa è l’innovativa tecnica del dott. Mirko Manola, che si basa sull’associazione del PRP con l’intervento di mastoplastica additiva Dual-Plane, tecnica che prevede il posizionamento della protesi metà sotto il muscolo pettorale e metà sotto la ghiandola mammaria, garantendo un risultato naturale. E sarà la nuova tendenza in campo di chirurgia estetica. L’obiettivo è quello di rendere l’intervento di mastoplastica additiva meno doloroso e accelerare i tempi ... (Continua)
|
06/10/2017 La disidratazione aumenta il rischio di soffrire del disturbo |
Più tosse nei bambini che bevono poco
La salute respiratoria dei più piccoli è influenzata dalla quantità di acqua che bevono quotidianamente. I bambini che bevono poco soffrono di tosse il doppio di quelli che invece seguono questa buona abitudine. È quanto emerge da un recente studio realizzato dall’AIST, Associazione Italiana per lo Studio della Tosse. Una relazione, quella tra disidratazione e vie respiratorie, ancora poco nota e sottovalutata che, per la prima volta, trova una conferma scientifica grazie a questa ... (Continua)
|
20/09/2017 Sospendere il regime ipocalorico aiuta l’organismo |
Dieta, per dimagrire serve una pausa
Se volete dimagrire, ogni tanto dovete prendervi una pausa dalla dieta che state seguendo. È il prezioso consiglio offerto da una ricerca dell’Università della Tasmania pubblicata sull’International Journal of Obesity. I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a 51 uomini obesi sottoposti a un regime dietetico ipocalorico per un totale di 16 settimane. I soggetti sono stati assegnati in maniera casuale a seguire una dieta dimagrante senza interruzioni oppure una dieta per 2 settimane ... (Continua)
|
15/09/2017 14:40:00 La frequenza dei sintomi si riduce per chi va nei parchi |
Asma, stare all’aria aperta fa bene
Più l’aria è pulita, meno problemi hanno gli asmatici. È la correlazione resa evidente da uno studio della Johns Hopkins University e dell’Università del Maryland presentato durante l’ultimo congresso della Società europea di medicina respiratoria. I ricercatori americani hanno messo a confronto la frequenza dei sintomi – dolore toracico, mancanza di fiato, respiro sibilante – in un gruppo di bambini asmatici che abitano in città e in un secondo gruppo di bambini che vivono invece in ... (Continua)
|
15/09/2017 09:38:17 Nuove frontiere nella cura di questa malattia del sangue |
Nanoparticelle per combattere l’anemia
Alimenti fortificati con nanoparticelle di ferro? Grazie alla nuova ricerca firmata dall’Università degli Studi dell’Insubria e dall’Università di Cambridge, pubblicata sulla rivista inglese Scientific Reports, il super cibo contro l’anemia potrebbe non essere così lontano. Lo studio, infatti, svela e spiega la possibile via di accesso di nanoparticelle di ferro all’ambiente cellulare, scoperta importante proprio per lo sviluppo di alimenti, integratori e farmaci rivolti a correggere ... (Continua)
|
15/06/2017 14:20:00 Trattamenti last minute da fare oggi per evitare danni a settembre |
Belle dopo l’abbronzatura
«L’abbronzatura dura qualche settimana, ma i danni che provoca sono permanenti. Per prevenirli è necessario preparare la pelle prima dell’esposizione al sole, in modo da godersi l’estate in tranquillità, senza trovarsi brutte sorprese a settembre». Parola di Pierfrancesco Bove, chirurgo plastico socio della Federazione Italiana Medici Estetici (Fime), che mette in guardia sui rischi legati all’esposizione al sole. «Ormai lo sappiamo tutti che prevenire è meglio che curare: eppure, con ... (Continua)
|
14/06/2017 16:00:00 Realizzato da ricercatori italiani grazie alle nanotecnologie |
Faber, il supertest per le allergie
Arriva un nuovo test per le allergie. Si chiama Faber e ha la peculiarità di analizzare centinaia di possibili allergeni in una volta sola. È stato ideato da un team guidato da Maria Antonietta Ciardiello dell’Istituto di bioscienze e biorisorse del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Ibbr-Cnr). Gli aspetti tecnici, clinici, diagnostici e professionali del test – frutto di un lavoro in collaborazione con i Centri associati di allergologia molecolare (Caam), l’Allergy Data ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25
|