• Analisi cliniche
  • Andrologia
  • Balbuzie
  • Cardiologia
  • Chirurgia.it
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia
  • Flebologia
  • Gastroenterologia
  • Genetica
  • Geriatria
  • Ginecologia
  • Gravidanza
  • Handicap
  • Malattie infettive
  • Malattie renali
  • Medicine naturali
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Orecchie e gola
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Sclerosi
  • Trapianti
  • Tumori
  • Urologia
  • Viaggi
  • ARTICOLI TROVATI : 188

    Risultati da 121 a 130 DI 188

    12/05/2014 12:21:47 A disposizione dei ricercatori nuovi sistemi per la riscrittura dei geni

    La chirurgia genomica
    Il futuro della ricerca medica è in larga parte legato alle conoscenze sul genoma umano, che via via si accumulano. La sfida in atto riguarda però la possibilità di incidere direttamente sul Dna modificando i geni all'interno di una singola cellula.
    È il caso ad esempio dell'anemia falciforme, una grave malattia debilitante e spesso dall'esito infausto provocata dall'alterazione di una sola dei tre miliardi di paia di basi del Dna del paziente. I ricercatori sanno bene dove si trova l'errore ... (Continua)

    05/05/2014 15:56:00 L'ereditarietà ha una valenza meno decisiva di quanto si credeva

    Autismo, l'importanza dei fattori ambientali
    L'ambiente conta molto più del previsto se si parla di autismo. Finora si è sempre considerato il Dna come massimo responsabile della misteriosa patologia, ipotizzando un'influenza dell'80-90 per cento dei geni nei meccanismi che portano all'insorgenza dell'autismo.
    Ora, tuttavia, una ricerca pubblicata sul Journal of the American Medical Association da scienziati del Karolinska Institutet di Stoccolma segnala un peso insospettato dei fattori ambientali, che si attesterebbe addirittura al ... (Continua)

    03/05/2014 12:07:50 Le caratteristiche di un fenomeno affascinante e complesso

    Il savantismo, il lato oscuro dell'intelligenza
    Un trauma ha cambiato la vita ordinaria di Jason Padgett. All'età di 19 anni, in seguito a una rissa in un locale notturno, ha ricevuto una serie di pugni in testa, è caduto a terra e ha perso i sensi. Quando si è ripreso, niente era più come prima.
    L'adolescente interessato solo ai muscoli, alle ragazze e alle discoteche ha lasciato il posto a una persona del tutto nuova, affascinata dalla matematica e ossessionato dai germi.
    Il suo è uno dei rarissimi casi di Sindrome da savantismo ... (Continua)

    02/04/2014 10:14:53 Ricercatori italiani cercano nuove strade per la terapia

    Autismo, avviata la mappatura dei geni coinvolti
    Un gruppo di ricercatori italiani cerca di fare un po' di luce su uno dei più grandi misteri della salute umana, l'autismo. Gli scienziati del Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con i colleghi di Milano hanno infatti dato il via alla mappatura dei geni che sono alla base dell'autismo, una speranza in più per le tante famiglie segnate da un problema di cui al momento non si vede soluzione.
    I ricercatori ricordano che i numeri dei disturbi dello spettro autistico – questa la ... (Continua)

    27/03/2014 Primi difetti già nel grembo materno

    L'origine dell'autismo
    L'autismo trae la propria origine da alcuni difetti nelle primissime fasi dello sviluppo fetale, in particolare di quello relativo alla corteccia cerebrale. Lo dice una ricerca dell'Università di San Diego pubblicata sul New England Journal of Medicine.
    Per farlo, i ricercatori hanno creato un modello tridimensionale delle parti del cervello autistico grazie al quale si può verificare l'anomalia a carico di alcuni frammenti di corteccia non correttamente sviluppati secondo lo schema tipico ... (Continua)

    17/03/2014 11:33:24 I primi sorrisi volontari già a due mesi

    Cosa fa ridere i bambini
    Chi è genitore sa che una delle soddisfazioni più grandi che un neonato può dare è sorridere o ridere di gusto. I meccanismi per cui ciò avviene però non sono del tutto chiari. A volte, non a caso, ci ritroviamo interdetti di fronte a un faccino serio quando ci aspettavamo un bel sorriso o al contrario di fronte a uno scoppio di risa quando non pensavamo di aver fatto niente di speciale per far ridere il nostro bambino.
    Un ricercatore dell'Università di Birkbeck, a Londra, Caspar Addyman, si ... (Continua)

    18/02/2014 10:41:03 Nuovo possibile strumento di diagnosi precoce per la malattia
    La forma dei globuli rossi segnala l'autismo
    Vista la sostanziale mancanza di terapie che ne invertano i sintomi, in caso di autismo la diagnosi precoce è ancora più importante. In tal senso, risulta importante una nuova ricerca condotta dall'Azienda ospedaliera universitaria senese e dall'Università di Siena, che ha rivelato come i globuli rossi dei soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico mostrino una forma particolare rispetto a quelli dei soggetti normali.
    Lo studio, pubblicato su Mediators of Inflammation, ha coinvolto ... (Continua)
    13/02/2014 12:36:09 Ricercatori inglesi scoprono un gene legato alle nostre abilità mentali
    Ecco il gene dell'intelligenza
    Un team di ricercatori inglesi ha scoperto una porzione di Dna collegata alla nostra qualità intellettiva. La scoperta, pubblicata su Molecular Psychiatry da un'équipe del King's College di Londra, rivela un nesso fra il gene Nptn e lo sviluppo delle abilità intellettuali delle persone.
    L'associazione è tuttavia solo parziale in quanto, come ricordano i ricercatori, “spiega solo una piccola parte delle differenze nell'abilità intellettuale”. L'intelligenza è infatti un fenomeno complesso ... (Continua)
    13/02/2014 12:07:03 Reazioni emotive catalogate da un software

    Un algoritmo legge le emozioni
    Nessun luogo è lontano. Ormai le nuove tecnologie ci consentono di raggiungere ogni luogo del pianeta, ma c’è un luogo che da sempre è considerato quello più irraggiungibile: l’animo umano.
    È così difficile entrare in contatto col mondo emozionale delle persone, o almeno lo era! Già, perché a quanto pare neppure lo spazio smaterializzato dei sentimenti è ormai così intangibile e privato, e ciò grazie allo sviluppo e all’evoluzione delle cosiddette tecnologie dell’interpretazione delle ... (Continua)

    11/02/2014 12:24:31 Il nuovo documento degli esperti americani
    Nuove linee guida sull'autismo
    Sono disponibili le nuove linee guida prodotte da una delle maggiori società di psichiatria pediatrica, l'Aacap, l'American Academy of Child and Adolescent Psychiatry.
    I disturbi dello spettro autistico sono caratterizzati da modelli di comportamento deviati o segnati da un ritardo nello sviluppo delle abilità sociali, comunicative e cognitive dell'individuo. Il disturbo emerge nei primi anni di vita.
    Sebbene spesso associata a disabilità intellettiva, questa condizione si distingue per ... (Continua)

      1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19

    Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
    Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
    Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
    Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale