|
ARTICOLI
TROVATI : 250
|
Risultati da 51 a 60 DI 250
|
18/01/2023 16:00:00 Per i vaccinati non sono emersi maggiori rischi di patologie gravi |
Covid, il cuore dei vaccinati non rischia
I vaccini anti COVID-19 non hanno causato un aumento del rischio di eventi avversi come infarto, ictus, arresto cardiaco, miocarditi, pericarditi e trombosi venose profonde. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Vaccines e coordinato da Lamberto Manzoli, medico epidemiologo e professore al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna. La ricerca – che ha coinvolto anche studiosi dell’Università di Ferrara e dell’ASL di Pescara – ha seguito per diciotto ... (Continua)
|
17/01/2023 10:10:00 Malattie cardiovascolari più probabili con alti livelli di lipoproteina(a) |
La lipoproteina(a) mette a rischio gli ipertesi
Nei soggetti che soffrono di ipertensione, livelli elevati di lipoproteina(a) sono associati a un rischio maggiore del 24% di malattie cardiovascolari. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Hypertension da un team dell’Atrium Health Wake Forest Baptist Medical Center di Winston-Salem guidato da Rishi Rikhi, che spiega: «Precedenti ricerche avevano indicato che quando una persona presenta ipertensione e squilibrio lipidico, o dislipidemia, il suo rischio di malattie cardiovascolari aumenta ... (Continua)
|
12/01/2023 11:11:00 Strumento riabilitativo efficace e a basso costo |
Cantare in coro per superare l’ictus
Dopo un ictus spesso le parole sono più difficili da trovare. Per questo, una ricerca suggerisce a chi è stato colpito da ictus di partecipare a un coro. Cantare in gruppo avrebbe un effetto riabilitativo notevole, con un miglioramento deciso delle condizioni psicologiche della vittima dell’attacco. A dirlo è uno studio dell’Università di Helsinki pubblicato su Brain Communication da Sini-Tuuli Siponkoski e Anni Pitkäniemi. Anche in caso di afasia – l’incapacità di parlare che colpisce 4 ... (Continua)
|
09/01/2023 09:38:05 Riduce il rischio anche nei soggetti predisposti |
Uno stile di vita sano contro l’ictus
Uno stile di vita sano dal punto di vista cardiovascolare ha l’effetto di ridurre le probabilità di insorgenza dell’ictus nelle persone geneticamente predisposte. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association da un team della UTHealth Houston guidato da Myriam Fornage, che spiega: «Il nostro studio ha confermato che la modifica dei fattori di rischio dello stile di vita, come il controllo della pressione sanguigna, può compensare un rischio genetico di ictus. Si ... (Continua)
|
05/01/2023 11:42:00 Alcune sostanze al contrario aumentano il rischio |
Gli antiossidanti che riducono il rischio cardiovascolare
Una ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology ha analizzato il ruolo dei micronutrienti per la riduzione del rischio cardiovascolare. La metanalisi mostra anche l’effetto negativo di alcune sostanze. «Un'alimentazione sana è ricca di antiossidanti come aminoacidi, acidi grassi omega-3 e vitamina C, ma quanto questi siano utili per la salute cardiovascolare resta oggetto di discussione», spiega il coautore Simin Liu, professore di epidemiologia e medicina alla Brown ... (Continua)
|
28/12/2022 Peggiora la qualità di vita |
La dermatite atopica negli anziani
La dermatite atopica può essere particolarmente attiva e grave negli anziani, poiché può essere associata ad altre patologie come osteoporosi, demenza e malattie cardiovascolari. Lo sottolinea Katrina Abuabara, professoressa di dermatologia ed epidemiologia all’Università della California. Sulla prevalenza di questa malattia cutanea dà alcuni dati Andrea Conti, direttore Sc Dermatologia, Ospedale Infermi di Rimini, Ausl Romagna: “I dati di prevalenza negli anziani oscillano attorno al 5% nella ... (Continua)
|
22/12/2022 12:22:00 Da cosa possono dipendere e come evitarle |
Come eliminare le occhiaie
Le occhiaie sono un'alterazione del colore della pelle sotto le palpebre inferiori. Possono essere di colore bluastro, grigio o addirittura viola e, a seconda dei casi, possono essere accompagnate da un piccolo rigonfiamento. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, le consultazioni per il trattamento delle occhiaie sono aumentate del 30% nel 2022. Le occhiaie sono solitamente dovute a problemi specifici e di solito sono ... (Continua)
|
21/12/2022 15:15:00 Aumenta il rischio di insorgenza della malattia |
Epilessia, la chirurgia bariatrica è un fattore di rischio
La chirurgia bariatrica potrebbe aumentare il rischio di sviluppare una forma di epilessia. Lo dice uno studio pubblicato su Neurology da un team della Western University di London, in Canada, e diretto da Jorge Burneo, che spiega: «Quando prendono in considerazione l'idea di sottoporsi a un intervento chirurgico bariatrico, le persone dovrebbero parlare con i propri medici dei benefici e dei rischi. Sebbene ci siano molti benefici per la salute della perdita di peso, i nostri risultati ... (Continua)
|
19/12/2022 09:42:00 Il pericolo di una morte prematura aumenta di molto a causa della sedentarietà |
Se resti seduto rischi la morte
Rimanere seduti troppo a lungo aumenta il rischio di morte e di eventi cardiovascolari. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Jama Cardiology da un team della Simon Fraser University di Vancouver che ha analizzato i dati del trial PURE (Prospective Urban Rural Epidemiology), monitorando oltre 100.000 adulti residenti in 21 paesi per un periodo compreso tra 8 e 12 anni. «Più tempo della giornata si trascorre seduti più aumenta il rischio di morte prematura ed eventi CVD maggiori, inclusi ... (Continua)
|
16/12/2022 16:15:00 Lo stato infiammatorio alimenta l’aterosclerosi |
L’asma aumenta il rischio di infarto e ictus
L’infiammazione cronica associata ad asma persistente può rappresentare un motore per l’aterosclerosi, il processo di ostruzione delle arterie che predispone a eventi come l’infarto o l’ictus. È quanto emerge da uno studio dell’Università del Wisconsin di Madison pubblicato sul Journal of the American Heart Association da Matthew C. Tattersall. La ricerca ha indagato il volume delle ostruzioni che si formano lungo le arterie carotidi, che hanno il compito di irrorare di sangue le varie ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25
|