|
ARTICOLI
TROVATI : 196
|
Risultati da 31 a 40 DI 196
|
18/12/2019 14:22:00 Ricerca smentisce le conclusioni di studi precedenti |
La luce blu non toglie il sonno
La luce blu dei dispositivi elettronici non faciliterebbe l'insonnia. Lo afferma uno studio dell'Università di Manchester pubblicato su Current Biology secondo cui al contrario l'uso di luci fredde di sera e più calde di giorno potrebbe aiutare il nostro ciclo sonno-veglia. In realtà, secondo i ricercatori, sarebbe l'intensità della luce a creare eventualmente problemi. Le tecnologie adottate dai produttori di smartphone modificano il colore dello schermo virando su tonalità giallognole ... (Continua)
|
03/07/2019 Vivere una vacanza coi bambini senza preoccupazioni |
Bambini e vacanze, vademecum per mamme serene
Non c’è solo il caldo negli incubi delle mamme in vacanza. Sono molte, anzi, le insidie per la salute del bambino alla vigilia del viaggio nelle località di mare e di montagna. Lo conferma il primario di Pediatria dell’ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (Como), Gaetano Mariani: «Le domande che le mamme ci rivolgono in questo periodo estivo vanno dai farmaci da portare in vacanza, alla prevenzione del mal d’auto o di mare, dalla corretta esposizione al sole o la prevenzione ... (Continua)
|
10/06/2019 15:10:00 85% di rischio in più nei primi mesi |
Gravidanza, le benzodiazepine aumentano il rischio di aborto
Un nuovo studio pubblicato su Jama Psychiatry da un team dell’Università di Montréal, in Canada, evidenzia un rischio maggiore di aborto spontaneo fra le donne che assumono benzodiazepine in gravidanza. «Fondamentalmente, l'uso di benzodiazepine sembra essere associato a un aumento dell'aborto spontaneo, indipendentemente dalla durata dell'azione del medicinale, e sembra essere presente un effetto dose-risposta», spiega Anick Bérard, che ha diretto il gruppo di lavoro. Gli scienziati ... (Continua)
|
18/04/2019 Tante le ore di sonno perse negli ultimi decenni |
Il sonno e i suoi disturbi
Dormire è un processo biologico indispensabile all’essere umano. Passiamo un terzo della nostra vita a letto, ma non sempre ci rendiamo conto di quanto importante sia riposare bene. «Nelle società tecnologicamente avanzate vivono intere popolazioni deprivate di sonno che, nella maggior parte dei casi, non sanno di esserlo – spiega Sergio Garbarino, neurologo, professore di Neuroscienze dell’Università di Genova e organizzatore della Convention Italia Sonno 2019 -. In occidente, le ore di ... (Continua)
|
05/04/2019 09:30:00 Sempre più multitasking, soffre di disturbi del sonno |
Le donne dormono meno e peggio degli uomini
Il sonno della donna è più fragile di quello dell’uomo, vulnerabile alle mille sollecitazioni ambientali, al richiamo della prole e divorato dalle molteplici richieste di caregiving. Così “dorme” la donna, preparandosi al suo innato multitasking, con un orecchio vigile, attento ai rumori e ai risvegli dell’ambiente domestico, un po' come i delfini che dormono e vegliano insieme con due diverse metà del loro cervello. L’insonnia, si sa, è declinata al femminile ed è sorella dell’ansia e della ... (Continua)
|
07/09/2018 Farmaco basato sulla cannabis sembra efficace |
Dalla cannabis un rimedio per l'epilessia
Due forme rare e gravi di epilessia potrebbero trovare una cura grazie a un nuovo farmaco a base di cannabidiolo (Cbd). La Food and Drug Administration americana ha approvato infatti Epidiolex, testato in tre studi clinici randomizzati, controllati con placebo, che hanno coinvolto 516 pazienti affetti da sindrome di Lennox-Gastaut o sindrome di Dravet. Il farmaco ha dimostrato di poter ridurre le convulsioni. Fra gli effetti indesiderati più frequenti vanno registrati sonnolenza, ... (Continua)
|
06/09/2018 14:24:00 Aiutare i bambini a vivere positivamente l’esperienza |
Come affrontare il primo giorno di scuola
Per i più piccoli l'ingresso alla scuola dell'infanzia equivale a uscire dal nido, per spiccare il primo volo verso l'autonomia e l'integrazione sociale. È importante che i genitori ne siano convinti e non trasmettano ansie ingiustificate. Cosa fare allora? Prima di tutto occorre rassicurarsi: ci saranno persone affidabili e lui saprà cavarsela benissimo, ha le risorse per farlo! Sarà di aiuto per tutti conoscere ambiente e persone a cui affiderete il bambino. Sarebbe quindi opportuno ... (Continua)
|
15/06/2018 Necessario un regime alimentare personalizzato |
In ufficio si mangia troppo
Troppe calorie e troppo sale per chi decide di mangiare in ufficio. A dirlo è una ricerca presentata al meeting dell’American Society of Nutrition da un team del Cdc statunitense. Lo studio si basa sull’analisi del cibo consumato da oltre 5mila lavoratori. In media, i pasti sono troppo ricchi di cereali raffinati, zuccheri e grassi, mentre la presenza di cereali integrali e di frutta è troppo bassa. "Molto del cibo era ottenuto gratis”, sottolinea Stephen Onuphrak, uno degli autori. “I ... (Continua)
|
14/05/2018 15:52:00 Non c'è pericolo di insonnia nei neonati |
Il caffè in gravidanza fa ingrassare i bambini
La correlazione sembra abbastanza fantasiosa, ma pare che il consumo durante la gravidanza di caffè possa portare le mamme a partorire bambini che tendono a ingrassare con più facilità. La ricerca che sostiene la teoria è stata pubblicata sul British Medical Journal da un team della Sahlgrenska Academy in collaborazione con l’Istituto norvegese per la salute pubblica. I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 50mila donne incinte scoprendo che quelle che avevano consumato maggiori ... (Continua)
|
13/11/2017 Modificherebbe l'attività dei geni preposti alla nostra difesa |
La solitudine indebolisce il sistema immunitario
Fa' di te stesso un'isola. Mai suggerimento letterario fu più pericoloso. Una ricerca realizzata da psichiatri e cardiologi tedeschi ha rivelato gli effetti negativi della solitudine sulla nostra salute. I medici hanno studiato oltre 15mila persone fra i 35 e i 74 anni seguendole per 5 anni, nel corso dei quali è stato tenuto sotto controllo il livello di salute psicofisica e l’intensità delle relazioni sociali. «La solitudine crea significativi rischi in termini di salute mentale, sia ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20
|