|
ARTICOLI
TROVATI : 196
|
Risultati da 51 a 60 DI 196
|
20/09/2016 09:35:00 Nelle grandi città a rischio udito, umore e salute generale |
Ammalati di rumore
Gli italiani risultano i più a rischio in Europa. Quasi la metà di essi, infatti, è esposta al rumore da traffico, contro il 42,9 per cento della media europea. Lo studio European Mobility Week ha analizzato 20 città italiane, prendendo in considerazione i decibel prodotti da automobili, motorini, clacson, sirene e mezzi pubblici. In media vengono generati 82,2 decibel, mentre il limite indicato dall'Oms è di 90 decibel. I troppi decibel possono aumentare di circa il 30% la probabilità di ... (Continua)
|
14/06/2016 09:41:00 Chi ha qualche chilo di troppo riposa peggio |
L'insonnia da sovrappeso
Riposare bene durante la notte dipende da un discreto numero di variabili. Una di queste è l'alimentazione. Lo afferma uno studio pubblicato su Sleep da ricercatori della Perelman School of Medicine. I disturbi del sonno colpiscono occasionalmente la maggior parte della popolazione. 7 italiani su 10 manifestano di tanto in tanto disturbi transitori, mentre 4 su 10 hanno spesso difficoltà ad addormentarsi. I ricercatori americani hanno analizzato attraverso la polisonnografia le onde del ... (Continua)
|
04/05/2016 09:20:00 Messo a punto un modello animale per studiare la malattia |
Cos'è l'insonnia fatale familiare
Non si dorme più fino a morirne. È l’insonnia fatale familiare (Iff) una rara patologia da prioni, di origine genetica, che colpisce il cervello e per cui non esiste cura. È il probabile destino di due fratelli australiani, Lachlan e Hayley Webb, portatori sani (al momento) della Iff. A causa della malattia hanno dovuto dire addio alla nonna, alla mamma e a due zii. «Mia nonna iniziò a spegnersi dopo la comparsa della malattia - ricorda Hayley -. La sua vista se ne andò, mostrava segni ... (Continua)
|
27/04/2016 09:44:00 Ne modifica il metabolismo minacciando i vasi sanguigni |
L'insonnia aumenta il colesterolo
Soffrire di insonnia può portare a una serie di conseguenze negative per la salute. Già erano noti gli effetti della mancanza di sonno sul sistema immunitario, sul metabolismo dei carboidrati e sugli ormoni che regolano l'appetito. Ora una nuova ricerca pubblicata su Scientific Report svela l'influenza dell'insonnia anche sul metabolismo del colesterolo e, conseguentemente, sulla salute dei vasi sanguigni. Le persone con problemi di sonno mostrano un rischio più elevato di contrarre ... (Continua)
|
12/04/2016 11:10:00 Effetti sul cervello simili a quelli dati dall'ubriachezza |
L'insonnia è come l'alcool
L'insonnia ha l'effetto dell'alcol sul cervello. A dirlo sono gli esperti della University of Oxford e della Royal Society for Public Health. Secondo gli scienziati inglesi, dopo 17 ore di veglia il calo dell'attenzione è paragonabile a quello che si registra a causa di un tasso alcolemico nel sangue dello 0,05 per cento. Se le ore di veglia forzata diventano 24, invece, l'effetto è uguale a un tasso alcolemico dello 0,1 per cento, una quantità superiore al limite previsto per poter ... (Continua)
|
22/03/2016 12:36:00 Stanchezza e nervosismo possono nascondere un disturbo tiroideo |
Ecco il mal di primavera, ma spesso è la tiroide
La bella stagione è sempre molto attesa ma, quando arriva, può portare con sé anche alcuni effetti collaterali. È il cosiddetto “mal di primavera”, che colpisce milioni di persone e che si manifesta con segnali come stanchezza o, al contrario, nervosismo, a cui si possono aggiungere cattivo umore, ansia, irrequietezza, insonnia e mancanza di concentrazione. “Attenzione - spiega il professor Paolo Vitti, Presidente Eletto della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) - queste sensazioni di ... (Continua)
|
29/01/2016 09:14:07 Ogni età ha bisogno di uno specifico tipo di alimentazione |
La dieta delle donne
Favorire e stimolare i processi di crescita durante l’adolescenza, assicurare il giusto fabbisogno energetico durante la gravidanza, bilanciare la diminuzione del metabolismo durante la menopausa. Per una donna ogni stagione della vita è una vera e propria sfida, soprattutto a tavola. Quali sono i cibi a cui affidarsi durante i periodi di cambiamento fisiologico? E quali quelli da evitare? Inoltre, esiste l’alimento perfetto per ogni età, capace di soddisfare tutte le esigenze di salute e ... (Continua)
|
23/12/2015 14:33:40 Le 7 cose da evitare per riposare bene ed evitare l’insonnia |
Come evitare insonnia e stress durante le feste
Da momento di condivisione e di festa con le persone care a evento stressante. Le feste natalizie rischiano di produrre più danni di quanti benefici promettano. A confermarlo è il neurologo Paolo Maria Rossini, direttore dell'Istituto di neurologia del Policlinico Gemelli di Roma ed esperto di disturbi del sonno, che intervistato dall’Adnkronos spiega: “Siamo riusciti a trasformare una pausa di riflessione e riscoperta degli affetti in una performance con scadenze, affanni, impegni ... (Continua)
|
09/12/2015 11:01:00 La stimolazione transcranica aiuta ad abbandonare lo stupefacente |
Impulsi magnetici per sconfiggere la dipendenza da cocaina
Convincere il cervello con piccole scosse elettromagnetiche che la cocaina non serve. È l'idea di alcuni ricercatori italiani delle università di Venezia e Padova che hanno pubblicato sulla rivista Neuropsychopharmacology gli esiti del loro studio. Uno degli autori, Luigi Gallimberti, spiega: “Alcuni studi mostrano che circa il 2% dei giovani adulti in Europa ha usato cocaina nell'ultimo anno. Si stima anche che più di 20 milioni di persone nel mondo soffrano a causa dell'uso di cocaina. I ... (Continua)
|
25/11/2015 15:48:00 Studio americano segnala un rischio triplicato di ictus e infarto |
La sindrome pre-mestruale aumenta il rischio di ipertensione
La sindrome pre-mestruale aumenta il rischio di ipertensione nelle donne. Lo rivela uno studio pubblicato sull'American Journal of Epidemiology da un team della Massachusetts University. Una pressione sanguigna elevata triplica il rischio di infarto o ictus, di problemi ai reni e agli occhi, oltre a rendere più probabile la possibilità di soffrire di demenza. Il rischio aumentato colpisce quindi le donne che soffrono in maniera particolare l'arrivo del ciclo mestruale. I ricercatori sono ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20
|