• Analisi cliniche
  • Andrologia
  • Balbuzie
  • Cardiologia
  • Chirurgia.it
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia
  • Flebologia
  • Gastroenterologia
  • Genetica
  • Geriatria
  • Ginecologia
  • Gravidanza
  • Handicap
  • Malattie infettive
  • Malattie renali
  • Medicine naturali
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Orecchie e gola
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Sclerosi
  • Trapianti
  • Tumori
  • Urologia
  • Viaggi
  • ARTICOLI TROVATI : 197

    Risultati da 61 a 70 DI 197

    18/11/2020 17:29:00 Disturbi psichiatrici legati all’infiammazione causata dal virus

    Covid-19 aumenta anche il rischio di problemi alla psiche
    Sars-CoV-2 mette a dura prova l’intero organismo e non solo le vie respiratorie. Subire una forma grave di Covid può mettere a rischio anche di ripercussioni psichiatriche serie come depressione, ansia, insonnia e disturbo post-traumatico da stress.
    Prima una ricerca del San Raffaele di Milano e ora uno studio dell’Università di Oxford sono giunti alla stessa conclusione. Secondo i ricercatori inglesi, al 20% dei pazienti infetti da Sars-CoV-2 viene diagnosticato anche un disordine ... (Continua)

    29/05/2020 15:15:51 Rischio burnout per 1 adulto su 5

    Stress da coronavirus, come scongiurarlo
    Stress, nervosismo e ansia per un possibile ritorno al lockdown continuano a essere sentimenti dilaganti tra milioni di persone in tutto il mondo. Basti pensare che secondo un’indagine condotta dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi il 62% degli italiani ha dichiarato di aver bisogno di un supporto psicologico per affrontare il ritorno alla normalità. Scenario negativo condiviso anche all’estero, soprattutto in Inghilterra, dove secondo una ricerca di Healthspan pubblicata sul ... (Continua)

    15/04/2020 17:44:00 Encorafenib e binimetinib riducono i rischi di progressione della malattia

    Melanoma, nuova associazione per curarlo
    L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di encorafenib in associazione con binimetinib nei pazienti con melanoma inoperabile o metastatico con mutazione del gene BRAFV600.
    Nel nostro Paese circa 1.000 persone ogni anno potranno beneficiare di questa nuova terapia mirata, che ha proprietà farmacologiche innovative e peculiari. È infatti in grado di migliorare la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione, con un buon profilo di sicurezza e ... (Continua)

    18/12/2019 14:22:00 Ricerca smentisce le conclusioni di studi precedenti
    La luce blu non toglie il sonno
    La luce blu dei dispositivi elettronici non faciliterebbe l'insonnia. Lo afferma uno studio dell'Università di Manchester pubblicato su Current Biology secondo cui al contrario l'uso di luci fredde di sera e più calde di giorno potrebbe aiutare il nostro ciclo sonno-veglia.
    In realtà, secondo i ricercatori, sarebbe l'intensità della luce a creare eventualmente problemi. Le tecnologie adottate dai produttori di smartphone modificano il colore dello schermo virando su tonalità giallognole ... (Continua)
    03/07/2019 Vivere una vacanza coi bambini senza preoccupazioni

    Bambini e vacanze, vademecum per mamme serene
    Non c’è solo il caldo negli incubi delle mamme in vacanza. Sono molte, anzi, le insidie per la salute del bambino alla vigilia del viaggio nelle località di mare e di montagna.
    Lo conferma il primario di Pediatria dell’ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (Como), Gaetano Mariani: «Le domande che le mamme ci rivolgono in questo periodo estivo vanno dai farmaci da portare in vacanza, alla prevenzione del mal d’auto o di mare, dalla corretta esposizione al sole o la prevenzione ... (Continua)

    10/06/2019 15:10:00 85% di rischio in più nei primi mesi

    Gravidanza, le benzodiazepine aumentano il rischio di aborto
    Un nuovo studio pubblicato su Jama Psychiatry da un team dell’Università di Montréal, in Canada, evidenzia un rischio maggiore di aborto spontaneo fra le donne che assumono benzodiazepine in gravidanza.
    «Fondamentalmente, l'uso di benzodiazepine sembra essere associato a un aumento dell'aborto spontaneo, indipendentemente dalla durata dell'azione del medicinale, e sembra essere presente un effetto dose-risposta», spiega Anick Bérard, che ha diretto il gruppo di lavoro.
    Gli scienziati ... (Continua)

    18/04/2019 Tante le ore di sonno perse negli ultimi decenni

    Il sonno e i suoi disturbi
    Dormire è un processo biologico indispensabile all’essere umano. Passiamo un terzo della nostra vita a letto, ma non sempre ci rendiamo conto di quanto importante sia riposare bene.
    «Nelle società tecnologicamente avanzate vivono intere popolazioni deprivate di sonno che, nella maggior parte dei casi, non sanno di esserlo – spiega Sergio Garbarino, neurologo, professore di Neuroscienze dell’Università di Genova e organizzatore della Convention Italia Sonno 2019 -. In occidente, le ore di ... (Continua)

    07/09/2018 Farmaco basato sulla cannabis sembra efficace

    Dalla cannabis un rimedio per l'epilessia
    Due forme rare e gravi di epilessia potrebbero trovare una cura grazie a un nuovo farmaco a base di cannabidiolo (Cbd).
    La Food and Drug Administration americana ha approvato infatti Epidiolex, testato in tre studi clinici randomizzati, controllati con placebo, che hanno coinvolto 516 pazienti affetti da sindrome di Lennox-Gastaut o sindrome di Dravet.
    Il farmaco ha dimostrato di poter ridurre le convulsioni. Fra gli effetti indesiderati più frequenti vanno registrati sonnolenza, ... (Continua)

    06/09/2018 14:24:00 Aiutare i bambini a vivere positivamente l’esperienza

    Come affrontare il primo giorno di scuola
    Per i più piccoli l'ingresso alla scuola dell'infanzia equivale a uscire dal nido, per spiccare il primo volo verso l'autonomia e l'integrazione sociale. È importante che i genitori ne siano convinti e non trasmettano ansie ingiustificate. Cosa fare allora? Prima di tutto occorre rassicurarsi: ci saranno persone affidabili e lui saprà cavarsela benissimo, ha le risorse per farlo!
    Sarà di aiuto per tutti conoscere ambiente e persone a cui affiderete il bambino. Sarebbe quindi opportuno ... (Continua)

    15/06/2018 Necessario un regime alimentare personalizzato

    In ufficio si mangia troppo
    Troppe calorie e troppo sale per chi decide di mangiare in ufficio. A dirlo è una ricerca presentata al meeting dell’American Society of Nutrition da un team del Cdc statunitense.
    Lo studio si basa sull’analisi del cibo consumato da oltre 5mila lavoratori. In media, i pasti sono troppo ricchi di cereali raffinati, zuccheri e grassi, mentre la presenza di cereali integrali e di frutta è troppo bassa.
    "Molto del cibo era ottenuto gratis”, sottolinea Stephen Onuphrak, uno degli autori. “I ... (Continua)

      1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20

    Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
    Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
    Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
    Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale