Sezioni medicina


Pubblicit� Pubblicit�

melanoma

Melanoma oculare, quando anche l’occhio diventa vulnerabile

Melanoma oculare, quando anche l’occhio diventa vulnerabile

Raro ma curabile se diagnosticato in tempo

Quando si parla di melanoma, tutti pensano alla pelle. Ma anche l’occhio ha la sua [...]

Melanoma, la biopsia liquida prevede le recidive

Melanoma, la biopsia liquida prevede le recidive

Analisi dei livelli di Dna tumorale circolante

La biopsia liquida può rivelare la presenza di Dna tumorale [...]

Mix di batteri contro il melanoma

Mix di batteri contro il melanoma

Potrebbe migliorare l’efficacia dell’immunoterapia

Grazie a un cocktail di 9 batteri intestinali è possibile migliorare l’efficacia [...]

Vaccino a mRna per il carcinoma della pelle

Vaccino a mRna per il carcinoma della pelle

Inizia una sperimentazione per il tumore del marinaio

Il Pascale di Napoli è il primo centro italiano a sperimentare la [...]

Melanoma, scoperto un nuovo meccanismo molecolare

Melanoma, scoperto un nuovo meccanismo molecolare

Potrebbe rivelarsi utile nella battaglia alla malattia

È stato pubblicato sulla rivista Molecular Cancer una ricerca che [...]

Il vaccino contro il melanoma funziona

Il vaccino contro il melanoma funziona

Dimezza il rischio di morte o di recidiva

Sembra funzionare il primo vaccino a mRna personalizzato contro il melanoma. [...]

Melanoma uveale, efficace tebentafusp

Melanoma uveale, efficace tebentafusp

Il farmaco riduce la massa tumorale

Sono stati presentati i dati relativi a tebentafusp per il trattamento di [...]

melanomaVedi tutte le notizie sulla melanoma


Cerca melanoma [.....]

Ricerca Notizie
melanoma leggi la pagina seguente su melanoma

Forum Leggi

Melanoma, i cibi natalizi che fanno bene

Lenticchie e frutta secca migliorano la risposta all’immunoterapia

Melanoma, i cibi natalizi che fanno bene

Anche a Natale un occhio all’alimentazione per contrastare il cancro, in particolare il melanoma. Alcuni alimenti tipici del periodo, [...]

Melanoma, come si formano le metastasi

Il ruolo della proteina MITF

Melanoma, come si formano le metastasi

Il melanoma è il tipo più letale dei tumori della pelle a causa della elevata eterogeneità e della rapidità con cui può dare origine a [...]

L'Intelligenza Artificiale diagnostica i tumori della pelle

Tasso di individuazione del melanoma pari al 100 per cento

L'Intelligenza Artificiale diagnostica i tumori della pelle

L’Intelligenza Artificiale si rivela fondamentale anche per la diagnosi dei tumori della pelle. A rivelarlo è una [...]

Melanoma, il Dna è fondamentale

Importante la prevenzione e i test genetici per mutazioni

Melanoma, il Dna è fondamentale

L’estate è iniziata e il raggiungimento di una bella tintarella da sfoggiare è tornata a essere una delle prime preoccupazioni degli italiani. A [...]

Melanoma, terapia a base di Rna funziona sui topi

La tecnologia del vaccino anti-Covid rivela le sue potenzialità

Melanoma, terapia a base di Rna funziona sui topi

Era stata progettata proprio per fermare i tumori, ma l’emergenza Covid ne ha imposto l’utilizzo per la messa a punto di un [...]

Melanoma, l’alimentazione che aiuta

La prevenzione passa anche dal regime alimentare seguito

Melanoma, l’alimentazione che aiuta

Il melanoma è uno dei tumori più aggressivi e pericolosi, e nell’ultimo anno ha registrato un incremento del 7% di casi sia tra gli uomini che [...]

Vitamina D importante per i pazienti con cancro della pelle

Livelli adeguati della sostanza aiutano la terapia

Vitamina D importante per i pazienti con cancro della pelle

I pazienti colpiti da cancro della pelle avanzato dovrebbero mantenere livelli adeguati di vitamina D nel sangue per [...]

Nuova molecola blocca la crescita delle cellule tumorali

Interviene sui meccanismi di riciclo delle proteine

Nuova molecola blocca la crescita delle cellule tumorali

Uno studio dell’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) di Roma, [...]

Melanoma, terapia in base alla grandezza delle cellule

Crescono così le possibilità di cura per ogni paziente

Melanoma, terapia in base alla grandezza delle cellule

La grandezza delle cellule tumorali in caso di melanoma può aiutare a stabilire la cura migliore da seguire. Lo dimostra uno [...]

La proteina che rende aggressivo il melanoma

Spinge le cellule tumorali a cambiare la forma del nucleo

La proteina che rende aggressivo il melanoma

Una singola proteina consentirebbe al melanoma un maggior grado di aggressività. Lo sostiene uno studio della Queen Mary University, [...]

Melanoma, come superare la resistenza alle terapie

Nuove opportunità di cura grazie a microRna

Melanoma, come superare la resistenza alle terapie

I risultati di due recenti studi dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) offrono importanti opportunità [...]

Melanoma, pembrolizumab migliora la qualità di vita

Il farmaco adiuvante allontana la ricomparsa della malattia

Melanoma, pembrolizumab migliora la qualità di vita

L’utilizzo del farmaco adiuvante pembrolizumab in caso di melanoma in stadio III-IV ha l’effetto di allontanare il momento della [...]

Melanoma, rischio di morte basso per alcuni

La maggior parte dei pazienti ha ottime probabilità di salvarsi

Melanoma, rischio di morte basso per alcuni

Alcuni casi di melanoma vengono diagnosticati in persone che non svilupperanno mai sintomi e non rischieranno la morte. Lo afferma uno [...]

Melanoma, scoperto nuovo meccanismo di resistenza

Una proteina facilita la resistenza ai farmaci

Melanoma, scoperto nuovo meccanismo di resistenza

Sono state individuate alcune proteine significativamente interessate nei meccanismi cellulari alla base della resistenza del [...]

Melanoma, come fermare le metastasi

Ricercatori fanno luce sul meccanismo alla base del processo

Melanoma, come fermare le metastasi

Uno studio dell’Università di Tel Aviv ha scoperto la natura del meccanismo che genera le metastasi in caso di melanoma. La ricerca, condotta [...]

Nuova combinazione contro il melanoma

Nivolumab e relatlimab per il trattamento di prima linea

Nuova combinazione contro il melanoma

Approvata l’associazione a dose fissa di nivolumab e relatlimab per il trattamento di prima linea del melanoma avanzato (non resecabile o [...]

Melanoma, immunoterapia in prima linea più efficace

Più di un paziente su due libero da malattia se trattato subito

Melanoma, immunoterapia in prima linea più efficace

Trattare i pazienti prima con l’immunoterapia e poi con la target terapia, si è dimostrata la strategia migliore per guarire dal [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   I consigli contro i tumori cutanei e i melanomi    Un’app per proteggersi dal sole    Melanoma, difficile scoprirlo quando colpisce testa o collo    Melanoma, il gene che ne aumenta il rischio    Melanoma, la sopravvivenza sale di 5 anni    Tumori della pelle, nuova luce sui processi molecolari    Melanoma, benefici dalla caffeina    Melanoma, un enzima controlla la formazione delle metastasi    Gli erbicidi possono causare il melanoma    Melanoma, la proteina che nasconde il tumore    Melanoma, ruolo dei microRNA nella resistenza alla terapia    Lettini solari vietati ai minorenni    Le creme solari non proteggono dai tumori    L’intelligenza artificiale aiuta a scoprire il melanoma    Melanoma, scoperto il paradosso dell’obesità    Il punto sui tumori della pelle    Tumori della pelle, i vantaggi della dermatoscopia    Un biomarcatore per scovare i nei a rischio melanoma    Melanoma, come individuare i pazienti più a rischio    Melanoma, l'importanza di Ipilimumab    Melanoma, l'importanza dell'autovalutazione    Un antivirale utile contro il melanoma    Rischio di melanoma e uso delle lampade    Il melanoma nell'infanzia, come prevenirlo    Dalla banana un aiuto per la diagnosi del melanoma    Melanoma, anche il sole fuori stagione è pericoloso    Il virus dell'herpes cura il melanoma    Scoperte nuove alterazioni genetiche associate al melanoma    Melanoma, occhio ai nei sul braccio destro    Melanoma, il decalogo per non rischiare    La microscopia a fluorescenza per il melanoma    Il caffè aiuta a prevenire il melanoma    A rischio tumori i piloti degli aerei    Melanoma, associazione fra sargramostim e ipilimumab    Un'app per il melanoma    I macrofagi aiutano il melanoma a resistere ai farmaci    Un laser sostituisce la biopsia per la diagnosi del cancro    Rischio di melanoma per chi nasce a primavera    Dal pino un rimedio per il melanoma    I consigli per proteggersi dal melanoma    Melanoma, il linfonodo sentinella ne indica la gravità    Troppo sole può causare le metastasi da melanoma    I rischi dell'abbronzatura artificiale    Scoperte due nuove mutazioni nel melanoma    Un estratto naturale contro il cancro della pelle    La nanomedicina potenzia i farmaci contro il melanoma    Cellule modificate per combattere il melanoma    Melanoma, la mortalità si alza in base allo spessore    Nuova sperimentazione sul melanoma    L'insidia del melanoma nei capelli rossi    Melanoma, i nei su mani e piedi non sono così preoccupanti    Capire il melanoma dalla diversificazione cellulare    Scovate le cellule che originano il carcinoma basocellulare    Nuovo farmaco per una grave forma di tumore cutaneo    Arrivano le linee guida sul melanoma    La frammentazione del Dna annuncia il melanoma    Il segreto del melanoma    Scoperta la proteina che può fermare il melanoma    Rischio melanoma per una tintarella da ultimo minuto    L'aspirina contro il tumore della pelle    Alla ricerca di nuovi e più efficaci biomarcatori tumorali