Amivantamab, anticorpo bispecifico completamente umano, first-in-class, per il [...]
Un team di scienziati del Seoul National University Hospital ha [...]
Sono stati pubblicati su Cancers i risultati di uno studio [...]
Prevedere la possibilità di ammalarsi di cancro dei [...]
Il tumore del polmone rimane il big killer tra le neoplasie, [...]
Il progetto Breathink condotto da AstraZeneca ha individuato i 5 gap e [...]
È disponibile anche in Italia pralsetinib, una nuova terapia target di [...]
Il nichel è una sostanza carcinogena presente sia nel [...]
È la prima causa di morte per cancro negli uomini e la seconda fra le [...]
Un team di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e [...]
Disponibile anche nel nostro paese la prima terapia [...]
La Divisione di Chirurgia Toracica dello IEO è la prima in [...]
I pazienti affetti da cancro del polmone avranno a disposizione una nuova opzione terapeutica. La Commissione europea ha infatti approvato [...]
L’introduzione dello screening regolare per il cancro del polmone negli Stati Uniti ha avuto come effetto un maggior [...]
Una delle principali sfide da superare nel campo dei tumori al polmone in stadio avanzato è la resistenza all’immunoterapia: [...]
I gruppi di ricerca di Rita Mancini della Sapienza Università di Roma e di Matteo Pallocca e Maurizio Fanciulli, dell’IRCCS Istituto [...]
Uno studio apparso su Radiology segnala la forte associazione fra enfisema e cancro dei polmoni. Un enfisema rilevato da una [...]
Nuove conferme per i pazienti affetti da tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC), che si colloca tra le principali [...]
Già oggi circa un terzo dei tumori del polmone si può affrontare con un approccio nel contesto della medicina di precisione: [...]
Una profilazione molecolare gratuita per tutti i cittadini dell’Unione Europea colpiti da tumore del polmone non a piccole cellule [...]
Smettere di fumare conviene sempre, anche dopo una diagnosi di cancro ai polmoni. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of [...]
I pazienti adulti con tumore non a piccole cellule ALK+ in stadio avanza-to hanno oggi una opzione in più: lorlatinib, [...]
L’autunno con le giornate più corte, il freddo e le prime piogge mettono un po’ di tristezza a tutti, ma in chi soffre di glaucoma ad angolo [...]
Nel trattamento dei tumori polmonari nonostante la svolta data dall’introduzione delle immunoterapie, spesso si sviluppano [...]
L’identikit epidemiologico del tumore del polmone disegna un pericoloso “social killerâ€, che colpisce soprattutto gli uomini ma [...]
L’immunoterapia con durvalumab è efficace nel controllo del tumore del polmone in pazienti non “selezionatiâ€, cioè nella pratica clinica [...]
Un team multidisciplinare dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, coordinato da Marcello Maugeri-Saccà , oncologo medico e [...]
Un preziosissimo anno guadagnato da utilizzare per colpire il cancro dei polmoni al suo stadio iniziale. È quanto promette uno [...]
Capita più frequentemente di quanto si pensi la diagnosi di cancro ai polmoni in soggetti che non fumano. Stando alle statistiche, [...]