Non solo problemi cardiovascolari. Il grasso di troppo che gli uomini tendono ad [...]
Un nuovo tipo di ecografia potrebbe essere utile per la diagnosi del [...]
I cani sono gli unici animali a soffrire di cancro alla prostata. [...]
Lo studio di Fase III ARASENS che valuta l’utilizzo di [...]
Per sottolinearne l’importanza, i medici li chiamano superfarmaci. [...]
Ogni anno circa 12.000 italiani colpiti da cancro alla prostata [...]
Sono positivi i dati sulla qualità di vita legata alla salute [...]
Negli screening per il cancro della prostata c’è un [...]
Un nuovo test per la diagnosi del cancro alla prostata non si [...]
In sole 4 sedute radiochirurgiche il trattamento del [...]
Apalutamide, in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica [...]
Un recente studio pubblicato su Jama Internal Medicine evidenzia la [...]
Un nuovo test ideato nei laboratori dell’Istituto Superiore di Sanità potrebbe essere in grado di diagnosticare il tumore alla [...]
In determinate condizioni, l’effetto antiossidante della vitamina E può ribaltarsi fino ad arrivare a favorire meccanismi cancerogeni che portano al tumore alla prostata. Un paradosso fino ad oggi senza spiegazione che un nuovo studio, guidato da ricercatori dell’Università di Bologna, è riuscito finalmente a chiarire.
Con una serie di esperimenti sia in vitro che in vivo su ratti, gli studiosi hanno infatti mostrato come la vitamina E sia in grado di [...]
Mangiare funghi più volte alla settimana riduce di un sesto il rischio di insorgenza di cancro alla prostata. Lo rivela uno [...]
Il trattamento a base di finasteride si è rivelato utile per la prevenzione del cancro alla prostata.
L’inibitore della [...]
Nuove tecniche non invasive ma più accurate possono migliorare la diagnosi del cancro alla prostata. Un recente studio si è concentrato [...]
Uno studio svizzero ha messo a punto un nuovo metodo per l’eliminazione delle cellule staminali tumorali del cancro della [...]
Un nuovo farmaco in sperimentazione sviluppato da Daiichi Sankyo mostra buoni risultati in uno studio di fase I presentato al congresso [...]
Il radiofarmaco radio-223 dicloruro migliora la sopravvivenza globale anche in pazienti della pratica clinica, che presentano [...]
C’è un nuovo trattamento per il tumore alla prostata localizzato e a basso rischio. Si tratta della terapia fotodinamica, grazie [...]
È disponibile in Italia la formulazione semestrale della triptorelina per il trattamento dei pazienti con tumore della prostata e pazienti [...]
È meglio evitare uno screening generalizzato per il cancro della prostata. I benefici sono inferiori ai rischi, secondo un gruppo di esperti [...]
L’esame della saliva potrebbe rivelarsi molto utile per la diagnosi del cancro alla prostata. Lo rivela uno studio [...]
Un regime alimentare squilibrato e ricco di grassi aumenta in maniera significativa i rischi di insorgenza del tumore della prostata. Lo dimostrano due studi pubblicati su Nature da un team della Scuola di Medicina di Harvard.
L’équipe, coordinata dall’italiano Pier Paolo Pandolfi, ha dimostrato come il rischio di progressione del tumore alla prostata sia strettamente collegato alla riduzione di due geni, Pten e Pml, la cui perdita è evidente in 7 diagnosi su 10. I due [...]
Gli urologi beneficiano dei dati ricavati dall’indice di salute prostatica (phi). Il parametro è determinante per capire [...]
Una metanalisi apparsa su Jama Internal Medicine riabilita l’utilizzo della vasectomia come pratica contraccettiva a lungo termine. Secondo [...]
Appassionati del caffè, gioite. Secondo una ricerca del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di [...]
Un antidepressivo per curare il cancro della prostata. È ciò che prefigura uno studio apparso su Cancer Cell e curato da un team [...]