I risultati di uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia, appena pubblicati [...]
Per tutta la vita la mission del professor Bernardo Rocco è stata il [...]
I nuovi dati di sottogruppo dello studio di Fase III [...]
Il menadione – un precursore della vitamina K – si è rivelato [...]
Intervenire chirurgicamente in maniera precoce è [...]
Un nuovo studio sul cancro alla prostata ha fatto luce [...]
Sono stati pubblicati sulla più importante rivista internazionale di [...]
Grazie all’intelligenza artificiale sono stati individuati nuovi marker, [...]
L’utilizzo della risonanza magnetica abbinato al dosaggio dell’antigene [...]
Nuovi strumenti diagnostici, terapeutici e chirurgici sono [...]
Uno studio condotto dall’Università di Trento ha aiutato [...]
I tumori della prostata con bassi livelli di NKX3 [...]
Gli uomini affetti da cancro alla prostata di alto grado e bassi livelli di Psa possono beneficiare dell’aggiunta di [...]
L’integrazione della radioterapia stereotassica con il trattamento farmacologico standard aumenta la sopravvivenza dei pazienti [...]
Un trial clinico per misurare l’efficacia della chirurgia focale nel tumore della prostata, effettuata attraverso una [...]
Una vera e propria svolta per il tumore della prostata. Uno studio ha appena dimostrato che si può tenere sotto controllo il tumore [...]
Il tumore alla prostata (Prc) è il quarto tipo di tumore più comunemente diagnosticato a livello mondiale con circa 1.4 [...]
Uno studio, pubblicato sulle riviste Cancers e Biosensor Basel da Manuela Costantini dell’Istituto Nazionale Tumori Regina [...]
Il test dell’antigene prostatico specifico (PSA) andrebbe limitato agli uomini con chiari sintomi e non prescritto in maniera generalizzata. A [...]
Il tumore della prostata è la neoplasia più frequente negli uomini; per cercare di definire le possibili cause e processi che [...]
Si può curare il tumore della prostata senza ricorrere alla castrazione farmacologica. È la prima volta nella storia del carcinoma [...]
La tecnologia robotica ha consentito la realizzazione di un duplice intervento chirurgico da record su un uomo di 62 anni. [...]
Un paziente che segue una dieta ricca di vegetali presenta un rischio inferiore del 52% di progressione del cancro e un rischio [...]
Uno studio condotto da un team di ricercatori dell'Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle [...]
Una nuova terapia per il cancro della prostata è stata autorizzata dall’Unione Europea. Si tratta dell’associazione fra olaparib [...]
Uno studio italiano dimostra che è possibile ridurre il numero di sedute radioterapiche per il trattamento del cancro alla [...]
Un team di scienziati italiani dell’Università Cattolica e dell’Università Tor Vergata di Roma ha scoperto un meccanismo che [...]
Una percentuale fra il 5 e il 10% dei tumori della prostata è associato a una mutazione genetica ereditaria: chi ha familiarità [...]
I ricercatori dell'Italian Institute for Genomic Medicine (IIGM) e dell’Università degli Studi di Milano, congiuntamente a [...]