AstraZeneca e MSD hanno presentato i risultati dello studio di fase III PROfound che [...]
The New England Journal of Medicine ha pubblicato i risultati [...]
In sole 4 sedute radiochirurgiche il trattamento del [...]
Apalutamide, in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica [...]
Un recente studio pubblicato su Jama Internal Medicine evidenzia la [...]
Un nuovo test ideato nei laboratori dell’Istituto Superiore di [...]
In determinate condizioni, l’effetto antiossidante della vitamina E può ribaltarsi fino ad arrivare a favorire meccanismi cancerogeni che portano al tumore alla prostata. Un paradosso fino ad oggi senza spiegazione che un nuovo studio, guidato [...]
Mangiare funghi più volte alla settimana riduce di un sesto il [...]
Il trattamento a base di finasteride si è rivelato utile per la [...]
Nuove tecniche non invasive ma più accurate possono migliorare la [...]
Uno studio svizzero ha messo a punto un nuovo metodo per [...]
Un nuovo farmaco in sperimentazione sviluppato da Daiichi Sankyo mostra [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
Il radiofarmaco radio-223 dicloruro migliora la sopravvivenza globale anche in pazienti della pratica clinica, che presentano [...]
C’è un nuovo trattamento per il tumore alla prostata localizzato e a basso rischio. Si tratta della terapia fotodinamica, grazie [...]
È disponibile in Italia la formulazione semestrale della triptorelina per il trattamento dei pazienti con tumore della prostata e pazienti [...]
È meglio evitare uno screening generalizzato per il cancro della prostata. I benefici sono inferiori ai rischi, secondo un gruppo di esperti [...]
L’esame della saliva potrebbe rivelarsi molto utile per la diagnosi del cancro alla prostata. Lo rivela uno studio [...]
Un regime alimentare squilibrato e ricco di grassi aumenta in maniera significativa i rischi di insorgenza del tumore della prostata. Lo dimostrano due studi pubblicati su Nature da un team della Scuola di Medicina di Harvard.
L’équipe, coordinata dall’italiano Pier Paolo Pandolfi, ha dimostrato come il rischio di progressione del tumore alla prostata sia strettamente collegato alla riduzione di due geni, Pten e Pml, la cui perdita è evidente in 7 diagnosi su 10. I due [...]
Gli urologi beneficiano dei dati ricavati dall’indice di salute prostatica (phi). Il parametro è determinante per capire [...]
Una metanalisi apparsa su Jama Internal Medicine riabilita l’utilizzo della vasectomia come pratica contraccettiva a lungo termine. Secondo [...]
Appassionati del caffè, gioite. Secondo una ricerca del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di [...]
Un antidepressivo per curare il cancro della prostata. È ciò che prefigura uno studio apparso su Cancer Cell e curato da un team [...]
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto un nuovo meccanismo legato al grado di aggressività del cancro al pancreas, uno dei [...]
Quando si sospetta un cancro alla prostata, è utile la presrizione di una risonanza magnetica multiparametrica (MP-RMI). Lo [...]
C'è un marcatore valido per evidenziare il rischio di morte fra i pazienti affetti da cancro alla prostata trattati con radioterapia e [...]
L'aggressività del cancro alla prostata è data da una combinazione fatale fra storia familiare del tumore e mutazione del gene Brca2. [...]
Consumare aspirina a basso dosaggio (Asa) produce una riduzione del rischio di tumore alla prostata pari al 60 per cento. Lo [...]
Curare un cancro della prostata con la terapia di deprivazione androgenica può causare un effetto collaterale [...]
In caso di cancro alla prostata i pazienti potranno presto contare su un nuovo composto, Enzalutamide. Uno studio di fase [...]