Nei giorni scorsi all’IRCCS Ospedale San Raffaele è stato eseguito con successo – per la [...]
Potrebbe essere una vera e propria rivoluzione nel campo della [...]
La proteina Tau, associata spesso all'insorgenza e alla diffusione del morbo di Alzheimer, sembra avere anche un effetto positivo. Secondo una ricerca pubblicata su Science Translational Medicine, la proteina ridurrebbe l'aggressività dei gliomi, rari tumori [...]
Una nuova forma di biopsia liquida per il glioblastoma è stata [...]
Tassi di sopravvivenza più elevati nel trattamento del glioblastoma grazie a [...]
Il trattamento dei tumori cerebrali rappresenta una delle sfide più difficili in ambito oncologico. I gliomi sono tumori che originano dal sistema nervoso centrale e hanno in Italia una incidenza di 5-6 casi per 100.000 persone adulte per anno (dati [...]
Una sperimentazione italiana promette buoni risultati per la terapia [...]
Una nuova “firma molecolare†per predire il decorso di pazienti affetti da glioblastoma, uno tra i più aggressivi tumori del cervello.
Lo ha scoperto un team di ricercatori, di cui fanno parte biologi, bioinformatici, ricercatori clinici, [...]
Un nuovo metodo di radioterapia messo a punto da scienziati italiani dimostra la propria efficacia nel contenimento del cancro cerebrale.
Lo studio, pubblicato sul Journal of Cancer Research and Clinical Oncology, è firmato da medici dell'Ircss [...]
Per curare bisogna conoscere. È il dato di partenza di un nuovo approccio terapeutico che si serve dei Big Data per svelare il mistero di molte malattie finora ritenute incurabili.
È il caso anche del glioma, su cui si concentrano le attenzioni [...]
Dalla pianta di aloe potrebbe arrivare una potenziale arma in più contro una delle forme di cancro più insidiose: il glioblastoma multiforme.
Sono i risultati di una ricerca condotta dal Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’Unità di [...]
Il glioblastoma è il più diffuso e aggressivo tumore cerebrale. Le prospettive più promettenti per l’individuazione di terapie guardano ai progressi della medicina molecolare e in particolare allo studio delle cellule staminali tumorali, ovvero [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
Il medulloblastoma potrebbe essere curato attraverso l’inibizione della proteina citron kinase (CITK). Lo hanno scoperto i [...]
C’è una nuova speranza per chi è affetto da tumore cerebrale, e da glioblastoma multiforme in particolare.
Una ricerca condotta dal [...]
L’aggiunta di acetazolamide a temozolomide ha l’effetto di aumentare la sopravvivenza nei pazienti affetti da glioblastoma. Lo rivela uno [...]
Tra i molti impieghi della stampa 3D in ambito chirurgico, ce n’è uno molto importante: la possibilità di ridurre in modo decisivo [...]
Trasformare un’emergenza sanitaria in un’opportunità per trovare una cura a un’altra grave malattia. È ciò che si profila leggendo le [...]
L’hispolon, una sostanza polifenolica presente in diversi tipi di funghi, sta destando molto interesse nella comunità scientifica [...]
Dalla riproduzione in laboratorio del glioblastoma, il più aggressivo tumore cerebrale, allo studio di cure [...]
Un nuovo studio riaccende le speranze riguardo a una categoria di tumori fra le più temute, le neoplasie cerebrali che [...]
Un team di ricercatori italiani ha individuato un nuovo metodo per la diagnosi dei tumori cerebrali infantili. I [...]
Un team di ricercatori francesi sta studiando la messa a punto di un dispositivo a ultrasuoni da impiegare in caso di glioblastoma. Il dispositivo [...]
In caso di glioblastoma l'uso dei campi elettrici associati alla chemioterapia ha l'effetto di aumentare la sopravvivenza libera da [...]
C'è una nuova speranza per i bambini affetti da medulloblastoma, il più diffuso tra i tumori cerebrali infantili. Alcuni ricercatori dell'Università La Sapienza e dell'Istituto Pasteur di Roma hanno individuato una via molecolare attraverso la quale si propaga la neoplasia.
Al momento la terapia prevede l'asportazione chirurgica seguita da chemioterapia e radioterapia. Nonostante l'invasività dei trattamenti, la sopravvivenza non è altissima e spesso accompagnata da pesanti [...]
Ci sarebbe un nesso fra l'obesità e le probabilità di insorgenza del meningioma. Si tratta di un tumore cerebrale particolare, che si [...]
Quali sono le prospettive di cura per i tumori cerebrali? Alla domanda risponde il neurochirurgo Zvi Ram, capo del dipartimento di neurochirurgia del Sourasky Medical Center di Tel Aviv, che durante il Congresso Mondiale di Neurochirurgia ha rilasciato questa lunga intervista sulle nuove applicazioni per la cura dei tumori cerebrali
Secondo l’esperto si sta tentando di trovare terapie mirate verso le aberrazioni molecolari che portano alla cancerogenesi. “Fino [...]
La lattoferrina, una proteina scoperta nel 1939 e di cui già si conoscono proprietà antibatteriche, antivirali, antinfiammatorie e immunomodulanti, potrebbe rappresentare un valido strumento da affiancare alle terapie tradizionali per il glioblastoma, uno dei tumori cerebrali a prognosi più infausta.
Sono i risultati emersi da uno studio condotto nel Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’Unità di Neuropatologia dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli. Il [...]
Si può affrontare meglio il glioma procedendo a un'analisi della struttura molecolare del tumore cerebrale. È quanto sostiene uno studio pubblicato sul [...]
Una pianta mediterranea uccide le cellule maligne di un tumore cerebrale. Una ricerca effettuata da ricercatori della Seconda Università [...]