Sezioni medicina


Pubblicit� Pubblicit�

tumore mammario

Cancro al seno, si può evitare la radioterapia

Cancro al seno, si può evitare la radioterapia

Nelle donne sopra i 65 non sembra offrire benefici

Da un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine si evince la [...]

Un virus oncolitico per il tumore del seno

Un virus oncolitico per il tumore del seno

Indicato per il carcinoma mammario triplo negativo

Il virus oncolitico talimogene laherparepvec (TVEC) si è dimostrato [...]

Nuova tecnica per evitare il linfedema

Nuova tecnica per evitare il linfedema

Disturbo legato all’asportazione dei linfonodi ascellari

In caso di tumore al seno si ricorre spesso all’asportazione dei linfonodi [...]

Elacestrant per il tumore del seno

Elacestrant per il tumore del seno

Approvato dalla Fda il farmaco prodotto da Menarini

È stato approvato dalla Fda il farmaco elacestrant (Orserdu) di Menarini per il [...]

tumore mammarioVedi tutte le notizie sulla tumore mammario


Cerca tumore mammario [.....]

Ricerca Notizie
tumore mammario leggi la pagina seguente su tumore mammario

Forum Leggi

Cancro al seno, efficace abemaciclib

Un terzo di recidive in meno in combinazione con la terapia endocrina

Cancro al seno, efficace abemaciclib

Una nuova molecola – abemaciclib – sembra in grado di ridurre di oltre il 30% la probabilità di recidiva in caso di cancro al seno. L’efficacia [...]

Due nuove molecole per il tumore del seno

Riducono il rischio di progressione in pazienti in fase avanzata

Due nuove molecole per il tumore del seno

Due nuove molecole, capivasertib e camizestrant, migliorano la sopravvivenza libera da progressione in pazienti con carcinoma della [...]

Tumore al seno, l’efficacia di trastuzumab deruxtecan

Migliori benefici per la sopravvivenza rispetto a trastuzumab emtansine

Tumore al seno, l’efficacia di trastuzumab deruxtecan

I risultati aggiornati dello studio di fase 3 DESTINY-Breast03 hanno dimostrato che trastuzumab deruxtecan (T-DXd) ha portato [...]

Cancro al seno, per alcune è possibile evitare l’operazione

Le pazienti che rispondono pienamente alla chemio sono potenziali candidate

Cancro al seno, per alcune è possibile evitare l’operazione

Alcune pazienti colpite da tumore al seno potrebbero evitare l’operazione chirurgica di rimozione della neoplasia. A [...]

Cancro del seno, approvato tucatinib

Riduce il rischio di morte di oltre un terzo

Cancro del seno, approvato tucatinib

Un importante passo in avanti nel prolungamento della sopravvivenza delle pazienti con tumore della mammella metastatico HER2+ che hanno già [...]

Un vaccino per il tumore del seno

In sperimentazione per le pazienti con cancro in stadio avanzato

Un vaccino per il tumore del seno

Un nuovo vaccino terapeutico per il cancro del seno in stadio avanzato si è rivelato efficace nel generare una risposta immunitaria forte contro [...]

Cancro al seno, scoperto un meccanismo di resistenza

L’alterazione dei meccanismi di riparazione del Dna danneggia la terapia

Cancro al seno, scoperto un meccanismo di resistenza

Alla base della resistenza alla terapia in caso di cancro al seno ER-positivo ci sarebbe l’alterazione dei meccanismi di [...]

RemaRoma per la vita

Lo sport dalla parte delle donne e della loro salute

RemaRoma per la vita

Dopo il successo della prima edizione, torna il 15 ottobre 2022 “RemaRoma per la Vitaâ€, che affida ad una bellissima manifestazione Sportivo/Solidale di [...]

La dieta mima digiuno contro il cancro al seno

Sembra amplificare l’effetto dell’immunoterapia

La dieta mima digiuno contro il cancro al seno

Un nuovo studio condotto dal gruppo di ricerca guidato da Valter Longo segnala l’efficacia della dieta mima digiuno in caso di cancro [...]

La chemioterapia metronomica per il tumore del seno

Più efficace e meno tossica di quella tradizionale

La chemioterapia metronomica per il tumore del seno

La chemioterapia per il tumore del seno è più efficace se viene assunta in modalità “metronomicaâ€: farmaci in pillole a basse [...]

Organoidi e metastasi da tumore al seno

Prevedere la risposta ai farmaci partendo da biopsie di metastasi tumorali

Organoidi e metastasi da tumore al seno

È stato appena pubblicato sulla rivista Molecular Cancer un articolo a firma di alcuni ricercatori dell’Istituto Nazionale Tumori Regina [...]

Tumore del seno, efficace ribociclib

In aggiunta alla terapia endocrina aumenta la sopravvivenza

Tumore del seno, efficace ribociclib

Il farmaco ribociclib è in grado di aumentare la sopravvivenza nelle pazienti affette da cancro al seno avanzato metastatico HR+/HER2-. Il [...]

Un algoritmo per il tumore al seno triplo negativo

Chiarisce il ruolo del sistema immunitario nel rischio di sviluppare metastasi

Un algoritmo per il tumore al seno triplo negativo

La stima del rischio che una paziente affetta da tumore al seno sviluppi un tumore metastatico è di fondamentale importanza per [...]

Cancro al seno, i frammenti di Rna influenzano la terapia

Il successo del trattamento ormonale dipende dai frammenti

Cancro al seno, i frammenti di Rna influenzano la terapia

Grazie a un algoritmo si potrà prevedere il successo o meno delle terapie ormonali in caso di cancro al seno. In un [...]

I farmaci che riducono la cardiotossicità della chemio

Utili i beta-bloccanti e gli ace-inibitori

I farmaci che riducono la cardiotossicità della chemio

Le donne che devono affrontare un ciclo di chemioterapia per un carcinoma mammario possono trarre beneficio dall’assunzione [...]

Cancro al seno, l’intelligenza artificiale evita la biopsia

Studio italiano dimostra la validità dell’approccio

Cancro al seno, l’intelligenza artificiale evita la biopsia

L’intelligenza artificiale a supporto della chirurgia e software sempre più sofisticati a servizio dei medici e dei [...]

Cancro al seno, nuova cura per le forme aggressive

Scoperto meccanismo molecolare che altera il metabolismo delle cellule tumorali

Cancro al seno, nuova cura per le forme aggressive

Una nuova speranza per la cura dei tumori della mammella più aggressivi nasce dalle ricerche di un gruppo di ricercatori [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Cancro al seno, cura senza chemioterapia    Tumore del seno, diagnosi con l’intelligenza artificiale    Cancro al seno, olaparib riduce le recidive    Cancro al seno, inibitori dell’aromatasi per le recidive    La chirurgia conservativa per il tumore del seno    Cancro al seno, un test per trovare la cura migliore    Scoperta nuova causa per le metastasi al seno    Cancro al seno, più guarigioni con la terapia estesa    Cancro al seno, arriva la tomografia multimodale    Cancro al seno, tecnica prevede efficacia dell’immunoterapia    Tumore al seno HER2 positivo, efficace trastuzumab    Cancro al seno, efficace datopotamab    Cancro al seno, il test genomico evita chemio inutili    Linfedema, l’attività fisica è un ottimo rimedio    Cancro al seno, biopsia liquida per la resistenza ai farmaci    La dieta mima-digiuno contro il cancro al seno    I sarcomi colpiscono anche il seno    La ricostruzione del seno migliora l’esito della terapia    Cancro al seno avanzato, approvato nuovo farmaco    Cancro al seno, l’attività fisica fa bene anche al cervello    Cancro al seno, efficace il biosimilare di trastuzumab    L’intelligenza artificiale contro il tumore al seno    Cancro del seno, nuova associazione per l’HER2-positivo    Cancro al seno, biopsia liquida efficace    Cancro al seno, il test genomico per evitare la chemio    La mammografia a 40 anni riduce la mortalità    Tumore del seno, efficace alpelisib    Cancro al seno, una proteina consente le metastasi    Cancro al seno, scoperto difetto delle staminali tumorali    Cancro al seno, come fermare le metastasi    Geni Brca, meglio asportare il seno o la sorveglianza?    Scoperta una molecola che causa il cancro al seno    Tumore al seno, il ruolo delle microcalcificazioni    Cancro al seno, l'importanza dell'ormonoterapia    Cancro del seno, la realtà virtuale può essere d'aiuto    Tumore al seno, il tatuaggio da radioterapia si può togliere    La medicina predittiva entra in ginecologia    Tumore al seno, si possono indurre le cellule al suicidio    Nuova terapia su misura per un tipo di cancro al seno    Tumore al seno, atezolizumab più chemio    L'alcol è un fattore di rischio del cancro al seno    Cancro al seno, Tamoxifen a basse dosi funziona    Cancro al seno, nuovi geni coinvolti    Un test del sangue per il tumore del seno    Linfoma di Burkitt, individuata una terza forma    L’oncoplastica per non cedere al cancro al seno    Cancro al seno, trastuzumab emtansine lo cura    La lidocaina ostacola le metastasi del cancro al seno    Tumore al seno, speranze dagli antibiotici    Dieta ricca di grassi aumenta il rischio di tumore al seno    Nuovo farmaco per il tumore del seno avanzato    Seno denso, valida anche la mammografia sintetizzata    Tumore al seno, conta cellulare rende più efficace la chemio    I linfociti T sconfiggono il cancro al seno    Cancro al seno, nel 70% dei casi chemio evitabile    Tumore al seno e obesità, legame pericoloso    Un passo avanti contro il cancro al seno    Tumore al seno, anziane a rischio per storia familiare    Un farmaco per il tumore al seno metastatico    Cancro al seno ER-positivo, il rischio di ricaduta è alto    Tumore del seno, possibile sospendere la cura adiuvante