Le pazienti con tumore al seno di piccole dimensioni, già candidate alla chirurgia [...]
Le microcalcificazioni, piccoli depositi di calcio che si formano nel [...]
Il tumore del seno metaplastico, una forma rara e aggressiva, [...]
La chemioterapia metronomica rappresenta una nuova opportunità di cura, più [...]
Gli stili di vita sani possono ridurre del 27% il rischio di [...]
Il farmaco abemaciclib per il tumore del seno è ora rimborsabile grazie alla [...]
Il tumore del seno è fra le neoplasie con il maggior numero di farmaci in via [...]
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale si è dimostrato [...]
Uno studio italiano diretto da Michelino De Laurentiis si è concentrato [...]
Le raccomandazioni sullo stile di vita per la prevenzione [...]
Una nuova chiave di lettura per comprendere i tumori della [...]
Le nuove linee guida americane sul cancro al seno sono improntate alla massima [...]
L’Exemestane, un farmaco già in uso per prevenire le recidive del tumore del seno, mantiene la sua efficacia anche a basse [...]
Uno studio apparso su Cell Reports Medicine e firmato da scienziati dell’Università di Basilea mostra la potenziale [...]
Il tamoxifene a basse dosi riduce il rischio di recidiva e tutela la qualità di vita delle persone con tumore alla mammella. Lo [...]
La radioterapia è un’opzione fondamentale in caso di cancro al seno. Riduce il rischio di recidive locali e quello di [...]
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il numero di bambini e adolescenti obesi tra i 5 e 19 anni nel mondo è [...]
Uno studio pubblicato su International Journal of Molecular Sciences ha analizzato il potenziale prognostico e predittivo di [...]
La terapia adiuvante per le pazienti con un tumore del seno “HER2-positivo†può essere ridotta di intensità , ottenendo, [...]
Il farmaco sacituzumab govitecan, già utilizzato per il trattamento di due tipi di cancro al seno, ha ricevuto una terza [...]
Oggi la diagnostica di precisione suggerisce che i diversi “sottotipi†di tumore al seno non sono classificabili, dal punto di [...]
In caso di tumore al seno si ricorre spesso all’asportazione dei linfonodi ascellari e a radioterapia locoregionale, interventi che però [...]
È stato approvato dalla Fda il farmaco elacestrant (Orserdu) di Menarini per il trattamento di un sottotipo di cancro al seno avanzato o [...]
Una buona notizia per tutte le donne colpite da tumore al seno che vogliono cercare un figlio. Secondo i dati dello [...]
Una promettente strategia terapeutica è stata messa a punto all’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) contro [...]
Bloccare le cellule tumorali impedendo loro di colonizzare altre parti dell’organismo e generare metastasi. È l’obiettivo di [...]
Non solo rendono meno probabile la malattia, ma nel caso in cui il cancro al seno sia già comparso i farmaci che bloccano [...]
Il test genomico Oncotype permette sempre più di personalizzare le cure per il tumore del seno in fase iniziale. È in grado [...]
Due nuove molecole, capivasertib e camizestrant, migliorano la sopravvivenza libera da progressione in pazienti con carcinoma della [...]