Sezioni medicina


Pubblicit� Pubblicit�

tumore mammario

Una cura meno invasiva per il tumore del seno

Una cura meno invasiva per il tumore del seno

È possibile evitare la biopsia del linfonodo sentinella

Le pazienti con tumore al seno di piccole dimensioni, già candidate alla chirurgia [...]

Microcalcificazioni del seno e cancro

Microcalcificazioni del seno e cancro

Non tutte sono correlate all’insorgenza del tumore

Le microcalcificazioni, piccoli depositi di calcio che si formano nel [...]

Nuova cura per i tumori del seno

Nuova cura per i tumori del seno

Studio italiano sottolinea l’efficacia della chemioterapia metronomica

La chemioterapia metronomica rappresenta una nuova opportunità di cura, più [...]

Cancro al seno, efficace abemaciclib

Cancro al seno, efficace abemaciclib

Il farmaco è ora rimborsabile

Il farmaco abemaciclib per il tumore del seno è ora rimborsabile grazie alla [...]

Le novità sul tumore della mammella

Le novità sul tumore della mammella

I dati che riguardano i principali farmaci in sviluppo

Il tumore del seno è fra le neoplasie con il maggior numero di farmaci in via [...]

Nuovi biomarcatori per il cancro al seno

Nuovi biomarcatori per il cancro al seno

Per capire l’andamento delle cure

Uno studio italiano diretto da Michelino De Laurentiis si è concentrato [...]

La mammografia va fatta a 40 anni

La mammografia va fatta a 40 anni

Cambio nelle linee guida americane

Le nuove linee guida americane sul cancro al seno sono improntate alla massima [...]

tumore mammarioVedi tutte le notizie sulla tumore mammario


Cerca tumore mammario [.....]

Ricerca Notizie
tumore mammario leggi la pagina seguente su tumore mammario

Forum Leggi

Cancro al seno, prevenzione con farmaci a basse dosi

I risultati sulle proprietà dell’Exemestane

Cancro al seno, prevenzione con farmaci a basse dosi

L’Exemestane, un farmaco già in uso per prevenire le recidive del tumore del seno, mantiene la sua efficacia anche a basse [...]

Cancro al seno, N-acetilcisteina ne combatte la resistenza

L’antiossidante può aiutare i farmaci ad aggredire la neoplasia

Cancro al seno, N-acetilcisteina ne combatte la resistenza

Uno studio apparso su Cell Reports Medicine e firmato da scienziati dell’Università di Basilea mostra la potenziale [...]

Cancro al seno, Tamoxifene a basse dosi funziona

Recidive dimezzate e qualità della vita più alta

Cancro al seno, Tamoxifene a basse dosi funziona

Il tamoxifene a basse dosi riduce il rischio di recidiva e tutela la qualità di vita delle persone con tumore alla mammella. Lo [...]

Cancro al seno, radioterapia necessaria per le over 65?

Quando possibile è preferibile risparmiare il trattamento

Cancro al seno, radioterapia necessaria per le over 65?

La radioterapia è un’opzione fondamentale in caso di cancro al seno. Riduce il rischio di recidive locali e quello di [...]

Obesità fattore di rischio per il cancro al seno

La vitamina D si concentra nel grasso mammario aumentando gli estrogeni

Obesità fattore di rischio per il cancro al seno

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il numero di bambini e adolescenti obesi tra i 5 e 19 anni nel mondo è [...]

Un algoritmo per il tumore al seno triplo negativo

Chiarisce il ruolo del sistema immunitario nel rischio di sviluppare metastasi

Un algoritmo per il tumore al seno triplo negativo

Uno studio pubblicato su International Journal of Molecular Sciences ha analizzato il potenziale prognostico e predittivo di [...]

Tumori del seno e chemio, fare di meno ottenendo di più

In alcuni casi la chemioterapia può essere ridotta

Tumori del seno e chemio, fare di meno ottenendo di più

La terapia adiuvante per le pazienti con un tumore del seno “HER2-positivo†può essere ridotta di intensità, ottenendo, [...]

Tumore al seno, nuova indicazione per sacituzumab

Farmaco ora indicato anche per altre pazienti

Tumore al seno, nuova indicazione per sacituzumab

Il farmaco sacituzumab govitecan, già utilizzato per il trattamento di due tipi di cancro al seno, ha ricevuto una terza [...]

Novità per la cura del tumore al seno metastatico

Nuovi farmaci anticorpo-coniugati modificano la prognosi

Novità per la cura del tumore al seno metastatico

Oggi la diagnostica di precisione suggerisce che i diversi “sottotipi†di tumore al seno non sono classificabili, dal punto di [...]

Nuova tecnica per evitare il linfedema

Disturbo legato all’asportazione dei linfonodi ascellari

Nuova tecnica per evitare il linfedema

In caso di tumore al seno si ricorre spesso all’asportazione dei linfonodi ascellari e a radioterapia locoregionale, interventi che però [...]

Elacestrant per il tumore del seno

Approvato dalla Fda il farmaco prodotto da Menarini

Elacestrant per il tumore del seno

È stato approvato dalla Fda il farmaco elacestrant (Orserdu) di Menarini per il trattamento di un sottotipo di cancro al seno avanzato o [...]

Cancro al seno, interrompere la terapia per una gravidanza

È possibile farlo senza correre rischi

Cancro al seno, interrompere la terapia per una gravidanza

Una buona notizia per tutte le donne colpite da tumore al seno che vogliono cercare un figlio. Secondo i dati dello [...]

Una terapia a mRna per il tumore al seno triplo negativo

La somministrazione di microRNA inibisce l’oncoproteina TRF2 e blocca il tumore

Una terapia a mRna per il tumore al seno triplo negativo

Una promettente strategia terapeutica è stata messa a punto all’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) contro [...]

Una molecola previene le metastasi del cancro al seno

Nuova strategia punta a bloccare le cellule tumorali

Una molecola previene le metastasi del cancro al seno

Bloccare le cellule tumorali impedendo loro di colonizzare altre parti dell’organismo e generare metastasi. È l’obiettivo di [...]

Antiestrogeni riducono rischio di morte per cancro al seno

Oltre a ridimensionare il rischio di insorgenza della malattia

Antiestrogeni riducono rischio di morte per cancro al seno

Non solo rendono meno probabile la malattia, ma nel caso in cui il cancro al seno sia già comparso i farmaci che bloccano [...]

Cancro al seno, 8 donne su 10 possono evitare la chemio

I test genomici migliorano la qualità di vita ma sono poco usati

Cancro al seno, 8 donne su 10 possono evitare la chemio

Il test genomico Oncotype permette sempre più di personalizzare le cure per il tumore del seno in fase iniziale. È in grado [...]

Due nuove molecole per il tumore del seno

Riducono il rischio di progressione in pazienti in fase avanzata

Due nuove molecole per il tumore del seno

Due nuove molecole, capivasertib e camizestrant, migliorano la sopravvivenza libera da progressione in pazienti con carcinoma della [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Tumore al seno, l’efficacia di trastuzumab deruxtecan    Cancro al seno, per alcune è possibile evitare l’operazione    Cancro del seno, approvato tucatinib    Un vaccino per il tumore del seno    Cancro al seno, scoperto un meccanismo di resistenza    La dieta mima digiuno contro il cancro al seno    Organoidi e metastasi da tumore al seno    Tumore del seno, efficace ribociclib    Cancro al seno, i frammenti di Rna influenzano la terapia    I farmaci che riducono la cardiotossicità della chemio    Cancro al seno, nuova cura per le forme aggressive    Cancro al seno, cura senza chemioterapia    Tumore del seno, diagnosi con l’intelligenza artificiale    Cancro al seno, olaparib riduce le recidive    Cancro al seno, inibitori dell’aromatasi per le recidive    La chirurgia conservativa per il tumore del seno    Cancro al seno, un test per trovare la cura migliore    Scoperta nuova causa per le metastasi al seno    Cancro al seno, più guarigioni con la terapia estesa    Cancro al seno, arriva la tomografia multimodale    Cancro al seno, tecnica prevede efficacia dell’immunoterapia    Tumore al seno HER2 positivo, efficace trastuzumab    Cancro al seno, efficace datopotamab    Cancro al seno, il test genomico evita chemio inutili    Linfedema, l’attività fisica è un ottimo rimedio    Cancro al seno, biopsia liquida per la resistenza ai farmaci    La dieta mima-digiuno contro il cancro al seno    I sarcomi colpiscono anche il seno    La ricostruzione del seno migliora l’esito della terapia    Cancro al seno avanzato, approvato nuovo farmaco    Cancro al seno, l’attività fisica fa bene anche al cervello    Cancro al seno, efficace il biosimilare di trastuzumab    L’intelligenza artificiale contro il tumore al seno    Cancro del seno, nuova associazione per l’HER2-positivo    Cancro al seno, biopsia liquida efficace    Cancro al seno, il test genomico per evitare la chemio    Tumore del seno, efficace alpelisib    Cancro al seno, una proteina consente le metastasi    Cancro al seno, scoperto difetto delle staminali tumorali    Cancro al seno, come fermare le metastasi    Geni Brca, meglio asportare il seno o la sorveglianza?    Scoperta una molecola che causa il cancro al seno    Cancro al seno, l'importanza dell'ormonoterapia    Cancro del seno, la realtà virtuale può essere d'aiuto    Tumore al seno, il tatuaggio da radioterapia si può togliere    La medicina predittiva entra in ginecologia    Tumore al seno, si possono indurre le cellule al suicidio    Nuova terapia su misura per un tipo di cancro al seno    Tumore al seno, atezolizumab più chemio    L'alcol è un fattore di rischio del cancro al seno    Cancro al seno, nuovi geni coinvolti    Un test del sangue per il tumore del seno    Linfoma di Burkitt, individuata una terza forma    L’oncoplastica per non cedere al cancro al seno    Cancro al seno, trastuzumab emtansine lo cura    La lidocaina ostacola le metastasi del cancro al seno    Tumore al seno, speranze dagli antibiotici    Dieta ricca di grassi aumenta il rischio di tumore al seno    Nuovo farmaco per il tumore del seno avanzato    Seno denso, valida anche la mammografia sintetizzata    Tumore al seno, conta cellulare rende più efficace la chemio