Nelle pazienti con carcinoma ovarico avanzato, le cellule tumorali mostrano una [...]
Lo chiamano naso elettronico, o in inglese electronic nose (e-nose), [...]
L'insorgenza del tumore alle ovaie non è collegabile all'uso del talco. Lo stabilisce uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association da un team del National Institute of Environmental Health Sciences guidato da Katie O'Brien.
L'uso [...]
Le donne che mostrano una concentrazione di batteri “amici†più bassa del normale hanno un rischio più alto di insorgenza del cancro delle ovaie.
Lo dimostra uno studio dello University College di Londra pubblicato su Lancet Oncology che in futuro [...]
Il tumore dell’ovaio fa meno paura. Rappresenta la quinta causa di [...]
I tumori dell'ovaio sono una patologia assai frequente, la cui gestione clinica [...]
Il calo di estrogeni e progestinici nei nuovi contraccettivi [...]
Arriva una nuova arma terapeutica per il trattamento del carcinoma [...]
Sta per essere approvato il farmaco Olaparib per il trattamento [...]
La presenza concomitante di tre proteine in donne con tumore [...]
Una lesione alle tube di Falloppio può determinare, a [...]
In uno studio sperimentale preclinico pubblicato sull’autorevole rivista Cancer [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
Sulla rivista Cancer Letter sono stati recentemente pubblicati i risultati di uno studio, attuato in gran parte attraverso [...]
Una cura chemioterapica adiuvante prima dell'intervento chirurgico di rimozione di un cancro ovarico aumenta le possibilità di [...]
Il farmaco Nintedanib sembra efficace per il trattamento del tumore ovarico avanzato in combinazione con la normale chemioterapia di prima [...]
Una donna colpita da un tumore alle ovaie deve far fronte non solo alla preoccupazione per la salute, ma anche per la propria fertilità a [...]
Un team di ricercatori californiani ha scoperto l'esistenza di nuovi marcatori genetici per il cancro ovarico. Lo studio, realizzato dagli scienziati dell'Università della California di San Diego e da quelli del Moores Cancer Center di La Jolla, apre la strada a nuove possibilità per la diagnosi e la cura del tumore.
“Inoltre, alcune isoforme codificano per proteine assenti in condizioni normali, che potrebbero essere usate come bersaglio per nuove terapieâ€, [...]
Uno screening regolare con uno specifico esame del sangue può rivelare con molto anticipo la presenza di un tumore delle ovaie. A [...]
Bere tè è stato associato molte volte a un rischio inferiore di sviluppare diverse forme di cancro. Stavolta tocca al tumore delle ovaie, secondo [...]
Su Cancer Research, rivista leader nel campo della oncologia sperimentale, sono stati pubblicati i risultati di una ricerca condotta dall’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche ‘Mario Negri’, che ha utilizzato 35 tumori ovarici umani, “PDX†in gergo, trapiantati in topi immunodepressi al fine di riprodurre fedelmente le caratteristiche genomiche e biologiche del singolo tumore ovarico e, soprattutto, di verificarne la sensibilità ai farmaci antitumorali.
Il [...]
I dati provenienti dal registro sul carcinoma ovarico presentato al meeting annuale della European Society for Gynaecological Oncology (ESGO, Societa Europea di Oncologia Ginecologica) rafforzano il ruolo di "attore rivoluzionario" della profilazione tumorale completa in campo oncologico.
La relazione preliminare del Caris Registry(TM) ha evidenziato un indice di sopravvivenza post-profilazione significativamente più elevato nei pazienti con carcinoma delle ovaie, [...]
La parola d'ordine è personalizzare i trattamenti. Sono partiti da questa constatazione i ricercatori dell'Università di Manchester e del Christie NHS Foundation Trust, che hanno messo a punto un nuovo esame del sangue che predice il tipo di risposta delle donne colpite da tumore ovarico ai trattamenti chemioterapici.
I ricercatori hanno esaminato i campioni di sangue delle pazienti che facevano parte di uno studio sul farmaco bevacizumab, che ha come obiettivo di [...]
Un killer silenzioso e poco conosciuto. Una patologia che colpisce ogni anno circa 250mila donne tanto nei Paesi sviluppati [...]
In caso di recidiva di un carcinoma ovarico resistente al trattamento con platino, l'associazione fra bevacizumab e chemioterapia aumenta la sopravvivenza. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sul Journal of Clinical Oncology da un team dell'Université de Paris Descartes coordinato da Eric Pujade-Lauraine.
La ricerca Aurelia ha coinvolto 361 pazienti affette da cancro ovarico in progressione dopo meno di 6 mesi dal completamento della terapia a base di platino. Le [...]
La molecola mir-181a stimola la proliferazione delle metastasi tumorali in caso di cancro alle ovaie e aumenta il fenomeno della [...]
In futuro la terapia contro il cancro all'ovaio potrà contare su un trattamento innovativo e ultra-tecnologico basato sulle [...]
Anche le abitudini che paiono più innocue possono rivelarsi assai pericolose. Uno studio del Brigham and Women's Hospital di Boston [...]
Un farmaco utilizzato comunemente per tenere sotto controllo il diabete di tipo 2 si è dimostrato in grado di aumentare [...]
Uno studio condotto dal Centro di ricerca della Società danese per il cancro ha rivelato la capacità dell'aspirina di svolgere un effetto preventivo nei confronti del cancro alle ovaie. Com'è noto, il farmaco è periodicamente studiato per le sue presunte proprietà antitumorali, ed ora viene associato anche a questo tipo di neoplasia che colpisce le donne.
Il cancro alle ovaie è un carcinoma aggressivo che interessa la superficie dell'ovaia, è la malignità ginecologica [...]