Uno studio apparso su Esmo Open evidenzia la presenza di mutazioni dei geni Brca1 o Brca2 [...]
A seguito dell’autorizzazione dell’AIFA, avvenuta lo scorso giugno, [...]
Uno studio pubblicato sullo European Journal of Cancer mostra [...]
Il tumore del pancreas rappresenta la quarta causa di morte da [...]
Il carcinoma del pancreas è una delle neoplasie a prognosi più severa [...]
Il farmaco olaparib si è dimostrato in grado di aumentare in maniera [...]
I batteri del cavo orale potrebbero giocare un ruolo nei meccanismi di [...]
Con 13.300 nuove diagnosi stimate in Italia nel 2018 e 22.000 [...]
Il diabete come effetto collaterale di una malattia ancora più [...]
Uno studio italiano coordinato dai medici e ricercatori [...]
Il cancro del pancreas è uno dei più ostici da curare, [...]
Anticipare il momento della diagnosi del cancro del pancreas è condizione imprescindibile per tentare di migliorare i tassi di sopravvivenza di questo tumore, ad oggi molto bassi.
Per questo motivo, su Pnas è apparso uno studio a firma di Bert [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
Il cancro al pancreas è uno dei tumori più letali e i farmaci finora a disposizione per combatterlo sono solo i generici trattamenti [...]
È stato approvato un nuovo farmaco per la cura dei tumori del pancreas. La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio [...]
Un trattamento immunoterapico potrebbe rivoluzionare le terapie oncologiche. A prefigurarlo è un trial con pazienti affetti da [...]
Mai come nel caso del tumore del pancreas la specializzazione è fondamentale. A ricordarlo sono gli esperti riuniti a Verona [...]
C'è una nuova strategia terapeutica per i pazienti affetti da cancro del pancreas in stadio avanzato. Ad illustrarla è un team [...]
Squamoso, progenitore pancreatico, immunogenico e a differenziazione mista esocrina-endocrina. Così gli scienziati dell’Università di Verona e [...]
Il cioccolato fondente previene il cancro al pancreas. La rivelazione è di un gruppo di ricercatori dell'Indiana University che [...]
Sta per partire un interessante progetto di ricerca che intende realizzare un vaccino per il tumore del pancreas. All'obiettivo tendono gli [...]
La cura del cancro del pancreas è fra le più difficili per gli oncologi. La mortalità al 99 per cento entro cinque anni dalla diagnosi dice tutto. Il problema principale è dato dal fatto che il tumore del pancreas in fase iniziale non dà praticamente alcun sintomo. Di conseguenza, al momento della diagnosi è quasi sempre presente una metastatizzazione che ha colpito altri organi vitali.
Uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Medicine fornisce [...]
Celgene annuncia che si è concluso positivamente anche in Italia l’iter di approvazione per la rimborsabilità a carico del Servizio [...]
Se la prevenzione è una parola d'ordine necessaria per molte malattie, nel caso del tumore del pancreas diventa una delle poche [...]
Il tumore del pancreas è uno dei nemici più ostici per medici e ricercatori di tutto il mondo. Il suo tasso di sopravvivenza a cinque anni è bassissimo, inferiore al 5 per cento. Questo soprattutto per via del fatto che in molti casi il cancro si diffonde nell'organismo in maniera asintomatica, rivelandosi quando ormai c'è ben poco da fare.
Un team di ricercatori dell'Università di Glasgow ha pubblicato sulla rivista Cancer un'analisi condotta su un campione di [...]
L'aggiunta di oxaliplatino alla terapia leucovorin/5-fluorouracile (FU) per il cancro del colon ha dimostrato di poter allungare la sopravvivenza in quei malati di tumore al pancreas che non rispondono alla gemcitabina.
Il risultato è frutto del lavoro di 16 centri tedeschi che hanno coinvolto 160 pazienti simili per una serie di caratteristiche:
- etÃ
- stadio della malattia
- sesso
- tipo di intervento
- durata della monoterapia con gemcitabina
- [...]
Anche il cancro del pancreas teme l'aspirina. Dopo aver già sottolineato
i tanti effetti positivi dell'aspirina, ora un gruppo di ricercatori della Yale School of Public Health sostiene l'efficacia del farmaco anche per la prevenzione dei carcinomi pancreatici.
Lo studio, pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, è firmato dal dott. Harvey Risch, che [...]
Un team di ricercatori italiani ha messo a punto un nuovo approccio terapeutico per il trattamento del cancro del pancreas. Gli [...]
Per diagnosticare il cancro del pancreas si potrebbe utilizzare la saliva. A ipotizzarlo è uno studio della San Diego State [...]
Un team di ricerca dell'Università di Melbourne ha dimostrato l'esistenza di un'associazione chiara fra il cancro del pancreas e il diabete. Sulle pagine della rivista Annals of Surgical Oncology gli scienziati hanno illustrato i dati relativi a una revisione del periodo 1973-2013, arrivando alla conclusione che c'è un nesso fra le diagnosi di diabete e quelle di tumore pancreatico.
“Riteniamo che, di fronte a una nuova diagnosi di diabete senza cause [...]