|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
08/09/2025 09:27:59 Perdere 6 chili in un mese senza pesare gli alimenti |
La dieta furba dopo l’estate
Dimagrire dopo le vacanze non significa necessariamente mettersi a dieta drastica. L’obiettivo è ritrovare equilibrio, smaltire eventuali eccessi senza stressare il corpo, ma soprattutto comprendere che dimagrire bene e velocemente è possibile “Settembre è il mese in cui molti provano a rimettersi in forma, spesso iniziando diete drastiche che promettono miracoli e finiscono solo per stressare il corpo. La verità è che, se conosci i meccanismi della biochimica, puoi fare esattamente ... (Continua)
|
28/08/2025 11:54:00 I consigli per mantenere valori ottimali |
6 indicatori di longevità poco conosciuti
Con l’allungamento dell’aspettativa di vita diventa fondamentale vivere in salute gli anni che abbiamo davanti. La ricerca scientifica mostra che alcuni indicatori biologici, non sempre inclusi negli screening di routine, possono offrire informazioni preziose sul modo in cui l’organismo affronta l’invecchiamento: analizzarli, e interpretarli in modo personalizzato per ogni paziente, è la base dell’approccio che Cerba HealthCare Italia sta portando avanti nell’ambito della “medicina 3.0”, o ... (Continua)
|
13/08/2025 09:36:23 Come difendersi con i consigli dei gastroenterologi |
Pranzi sulla spiaggia e rischi alimentari
La stagione estiva comporta spesso modifiche significative dell'alimentazione, del ritmo veglia-sonno e dell'assunzione di acqua e altre bevande, fattori che possono influenzare il benessere del tratto gastrointestinale. L'aumento della temperatura esterna e il cambiamento delle abitudini (viaggi, pasti irregolari, consumo maggiore di cibi crudi o speziati) possono alterare la sensibilità e la regolarità gastrointestinale, oltre che la composizione della sua flora (oggi più correttamente ... (Continua)
|
04/08/2025 09:49:00 L’estate è il momento giusto per ascoltare il proprio corpo |
La fertilità sotto l’ombrellone
L’estate è il momento delle vacanze, del relax e del tempo dedicato a se stessi. Ma è anche una stagione che può mettere alla prova l’organismo: temperature elevate, ritmi sballati, cambiamenti nell’alimentazione e negli stili di vita incidono sull’equilibrio ormonale e, di conseguenza, sulla fertilità. «Lo diciamo spesso alle nostre pazienti e ai nostri pazienti: la salute riproduttiva non va mai in vacanza, ma l’estate può diventare un’occasione preziosa per ascoltare il proprio corpo, ... (Continua)
|
03/07/2025 15:55:00 Quali i rischi e come migliorare il riposo notturno |
Gravidanza e notti estive: perché si dorme peggio?
Dormire in gravidanza non è affatto semplice. In estate, poi, può diventare ancora più complicato. Ma non sono solo le alte temperature a disturbare il sonno delle future mamme. Aspetti fisiologici ed ormonali legati alla gravidanza contribuiscono a rendere le notti più difficili. Quali sono le principali implicazioni per la salute della donna e del bambino? Esistono accorgimenti che aiutano a dormire meglio? Durante la gravidanza, il corpo della donna è soggetto a profonde modificazioni ... (Continua)
|
03/07/2025 11:20:00 Le cellule reagiscono in maniera specifica a proteine coinvolte nella malattia |
Parkinson, linfociti T come biomarcatori
I linfociti T si candidano come nuovi biomarcatori precoci per la diagnosi della malattia di Parkinson. A suggerirlo è uno studio pubblicato su npj Parkinson’s Disease dai ricercatori del La Jolla Institute for Immunology (LJI), che mostra come queste cellule del sistema immunitario, note per il loro ruolo nelle malattie autoimmuni, reagiscano in modo specifico a proteine cerebrali coinvolte nel Parkinson anni – se non decenni – prima della diagnosi clinica e prima anche dei problemi ... (Continua)
|
02/07/2025 11:10:00 Effetti positivi anche su pressione e glicemia |
Obesità e non solo, tutti i benefici di tirzepatide
Tirzepatide – il farmaco sviluppato da Eli Lilly per il trattamento del diabete e dell’obesità – fa segnare un nuovo traguardo nella lotta all’eccesso ponderale e alle sue molteplici conseguenze per la salute. In uno studio clinico presentato al Congresso europeo sull’obesità e pubblicato sul New England Journal of Medicine, il farmaco si è dimostrato più efficace rispetto a semaglutide nella riduzione del peso corporeo in persone con obesità, ma senza diabete. Il trial Surmount V ha ... (Continua)
|
26/06/2025 11:10:00 L’idratazione assicura energia, buon umore e vitalità |
L’acqua per l’equilibrio ormonale
L’acqua non è solo fonte di vita, ma un potente regolatore dell’equilibrio ormonale umano. Una corretta idratazione – almeno 1,5 litri di acqua al giorno – è essenziale per garantire la funzionalità ottimale del sistema endocrino, influenzando positivamente livelli di energia, umore, resilienza allo stress e performance cognitiva. L’acqua rappresenta mediamente il 60% del peso corporeo umano e gioca un ruolo cruciale in numerosi processi biochimici, inclusi quelli ormonali. Quando ... (Continua)
|
20/06/2025 09:46:57 La sua unicità potrebbe servire anche per scopi diagnostici |
Il respiro come un’impronta digitale
Proprio come un’impronta digitale, il ritmo respiratorio di ognuno di noi è unico e può aiutare a individuare alcune caratteristiche fisiche e mentali peculiari di una persona. È il risultato di uno studio del Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, che ha analizzato il respiro di 97 persone sane per 24 ore, scoprendo la possibilità di identificare i partecipanti con una precisione elevata solo basandosi sulla loro frequenza respiratoria. La frequenza può inoltre essere ... (Continua)
|
19/06/2025 15:20:00 Come proteggerli dal sole, dal caldo e dai rischi dell'acqua |
I consigli per un'estate a misura di bambino
Pronti, partenza, via! La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come affrontare il mal d’auto? A quale età e con quali precauzioni si possono portare i bambini al mare? Cosa fare in caso di uno spiacevole incontro con una tracina o una medusa? A rispondere ci pensano gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che hanno messo a punto una pratica guida rivolta ai ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|