|
ARTICOLI
TROVATI : 44
|
Risultati da 11 a 20 DI 44
|
24/03/2022 09:12:52 Il benessere interiore è il nuovo elisir |
L’anti-age non ha bisogno di bisturi
A chi non piacerebbe fermare il tempo per vivere un’eterna giovinezza? Mantenere un corpo tonico, una pelle levigata, un viso luminoso senza gli antiestetici segni del tempo. E la nostra bellezza è la prima a fare le spese degli anni che passano. La chirurgia estetica, anti-age per eccellenza, è senza dubbio un modo rapido per avere l’aspetto dei nostri sogni. Il bisturi, come una bacchetta, sembra essere l’autostrada per la bellezza, ma a quale prezzo? Sono ... (Continua)
|
07/03/2022 09:58:15 Intervento mirato per ridurre i sintomi |
La terapia comportamentale per la dipendenza da Internet
Il 4% dei ragazzi soffre di dipendenza da Internet e/o dai videogiochi. Lo rivela uno studio dell'Università di Francoforte e dell'Università di Heidelberg che tuttavia sottolinea l'efficacia di una terapia comportamentale per la riduzione dei sintomi. Lo studio, pubblicato su Jama Network Open, ha coinvolto 422 ragazzi dai 12 ai 18 anni di diverse scuole tedesche che accusavano sintomi da dipendenza da videogiochi e Internet a medio e alto rischio di evoluzione. I partecipanti ... (Continua)
|
10/11/2021 09:13:22 Aumento del 30 per cento dopo il lockdown |
Disturbi dell’alimentazione, il rischio è la solitudine
L’isolamento e le scarse interazioni sociali dovute al periodo di lockdown imposto dalle autorità sanitarie per contenere la diffusione dell’infezione da Covid-19 hanno contribuito, anche in Italia, a un aumento dei disturbi dell’alimentazione (DA) come anoressia e bulimia nervosa e binge eating disorder (BED). Neomesia (Gruppo KOS) ha avviato uno studio su 150 pazienti che si propone di definire il ruolo della solitudine nell’insorgenza dei DA. Dai dati preliminari di questa indagine, ... (Continua)
|
01/07/2021 09:31:15 Rompere la routine coniugale è importante per mantenere vivo il rapporto |
Il sesso come strumento di guarigione
Secondo diversi studi, il sesso non solo ha un forte impatto sul legame e l'intimità tra partner, ma anche sul benessere fisico: una vita sessuale positiva migliora la salute del cuore, il sistema immunitario e la forma fisica in generale, aumenta anche la felicità e allevia lo stress. Nel corso degli ultimi due anni, sono cresciuti sempre più i matrimoni senza sesso (noti anche come “dead bedrooms”) con periodi di astinenza decisamente maggiori di qualche giorno o settimana. Ciò ... (Continua)
|
24/06/2020 Tempi della diagnosi ridotti facilitano le cure |
Sla, individuato nuovo metodo per la diagnosi precoce
Una delle patologie più invalidanti e ancora non comprese a fondo è la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), che colpisce in Italia più di 6 mila persone, con un’incidenza di 2 mila nuovi casi ogni anno (dati EURALS Consortium). Tra le principali difficoltà nella presa in carico di questi pazienti ci sono certamente i tempi della diagnosi, che a volte, ancora oggi, possono sfiorare l’anno. Un importante passo in avanti in questa direzione arriva dalla collaborazione tra l’IRCCS Fondazione Don ... (Continua)
|
03/06/2020 15:30:00 Progetto Nevermind dei ricercatori della Fondazione Don Gnocchi |
Nanovettori per migliorare le terapie neurologiche
Le persone affette da disturbi neurologici sono aumentate notevolmente negli ultimi 25 anni e alcune tra le malattie neurodegenerative e i tumori cerebrali più gravi hanno cure purtroppo ancora scarsamente efficaci. Nella ricerca di migliori terapie contro patologie come l’Alzheimer o il glioblastoma non c’è solo la sfida di sviluppare farmaci più efficaci. È anche necessario migliorare la capacità di raggiungere con questi farmaci le aree cerebrali coinvolte nei processi infiammatori alla base ... (Continua)
|
26/05/2020 15:10:00 Ora è un intervento più sicuro, efficace e risolutivo |
La nuova cataratta
Nella recente storia della medicina il progresso impetuoso impresso dalla chirurgia della cataratta ha segnato una svolta decisiva e ha aperto un capitolo nuovo nella ricerca scientifica. Vi sono stati molti avanzamenti nel campo medico ma nessuno ha rappresentato un miglioramento così eccezionale come quello della cura della cataratta. Un fatto tanto più importante se si tiene conto della previsione fatta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità non più tardi di due anni fa, secondo la ... (Continua)
|
05/03/2020 17:30:00 Sorprendente svolta data dall'analisi dell'epidemia |
Coronavirus in Europa, è partito dalla Germania
Con ogni probabilità, è un uomo di 33 anni di Monaco di Baviera il paziente zero europeo. A rivelarlo è un articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine da ricercatori tedeschi. Secondo l'analisi, l'uomo ha manifestato sintomi respiratori e febbre alta già il 24 gennaio, ben prima che si manifestasse il focolaio nel nord Italia. L'uomo è guarito spontaneamente nel giro di pochi giorni. È plausibile che il focolaio tedesco abbia alimentato i contagi in altri paesi europei e non: ... (Continua)
|
08/04/2019 16:45:00 AREX, il sistema di controllo della distribuzione intracellulare |
Scoperta sul trasporto di proteine e lipidi
Un nuovo studio ha scoperto una complessa macchina molecolare battezzata AREX, operante nel reticolo endoplasmatico, l’organello che nella cellula produce gran parte delle proteine e dei lipidi, e li esporta poi in altri organelli, fino alla zona ove ogni proteina dovrà funzionare. Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell da un team dell’Istituto di biochimica delle proteine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibp) di Napoli, guidato da Alberto Luini, in collaborazione con il team ... (Continua)
|
21/11/2017 15:40:00 Conferme arrivano da una nuova ricerca americana |
I polifenoli riducono il rischio di cancro
Un nuovo studio sembra confermare l’ipotesi che i polifenoli svolgano un ruolo protettivo nei confronti dei tumori. La ricerca è stata realizzata dai professori Robert Thomas, Dorothy Yang e Madeleine Williams, oncologi presso il Bedford Hospital di Cambridge, e Catherine Zollman, direttrice medica del dipartimento di oncologia della clinica Penny Brohn di Bristol. L’analisi conferma e rafforza la rivoluzionaria scoperta del nesso tra l’assunzione di alimenti ricchi di composti fitochemicali ... (Continua)
|
1|2|3|4|5
|