ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 11 a 20 DI 100

20/05/2025 09:25:36 Scoperto un meccanismo chiave della resistenza ai farmaci

Perché il tumore del seno resiste alle cure
Un importante studio internazionale, pubblicato su Nature Genetics, ha individuato la causa della limitata efficacia delle cure più comuni per il tumore del seno metastatico: si tratta dell’attivazione di alcuni enzimi, in grado di promuovere la resistenza alle terapie endocrine ed a bersaglio molecolare nelle cellule tumorali. Fra gli autori figurano il Prof. Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie Innovative IEO, e il Dr. Antonio Marra, giovane ... (Continua)

15/05/2025 11:40:00 Esperti italiani firmano un consenso scientifico

La vitamina D è un fattore di rischio cardiovascolare
L’ipovitaminosi D deve essere considerata un fattore di rischio cardiovascolare modificabile. È questo il messaggio del documento di consenso elaborato da 31 esperti afferenti a 20 università italiane e promosso dall’Istituto Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare (INRC), consorzio che riunisce atenei con competenze integrate tra ricerca clinica e di base. Pubblicato sulla rivista internazionale Nutrients, il testo avvia un cambiamento di paradigma nella gestione della vitamina D in ambito ... (Continua)

05/05/2025 10:15:00 Approccio diverso per avere un quadro più chiaro sul profilo lipidico

Cambiare l’esame sul colesterolo per capire meglio i rischi
È necessario modificare l’approccio sugli esami del sangue per il colesterolo per avere un quadro più chiaro sul profilo lipidico. A dirlo in un documento di recente pubblicazione sono gli esperti della Società Italiana di Cardiologia e della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica.
Secondo gli esperti, il solo valore del colesterolo Ldl non è sufficiente per catalogare le persone a rischio cardiometabolico medio-alto, anche se in genere gli italiani ne ... (Continua)

17/04/2025 17:34:00 Fegati metabolici espiantati mantenuti in vita artificialmente

Nuovo modello per la cura delle malattie metaboliche
Il fegato espiantato da pazienti con malattie metaboliche e mantenuto artificialmente in vita grazie all’uso di apposite macchine per la perfusione extracorporea. Un modello, mai usato prima, che consentirà di comprendere meglio i meccanismi che causano le malattie metaboliche, di sperimentare nuove terapie in maniera più efficace e, in futuro, di guarire fegati malati prima del trapianto o di farli crescere per renderli adatti a pazienti più grandi. L’innovativo metodo è stato messo a punto e ... (Continua)

17/04/2025 16:15:00 Approvato per una specifica indicazione

Lecanemab per l'Alzheimer
Dopo un percorso regolatorio articolato, il 15 aprile 2025 la Commissione Europea ha approvato Leqembi (lecanemab) per il trattamento della malattia di Alzheimer in fase precoce, rendendolo il primo anticorpo monoclonale anti-amiloide approvato nell’Unione Europea per questa indicazione.
Il farmaco agisce bloccando alcuni aggregati della proteina beta-amiloide che fluttuano nel fluido del tessuto cerebrale raggiungendo anche regioni remote del cervello.
«Il nostro lavoro mostra per la ... (Continua)

14/04/2025 11:51:00 Disponibile in Italia talquetamab

Nuovo farmaco per il mieloma multiplo
Talquetamab, anticorpo bispecifico umanizzato, sviluppato da Johnson & Johnson, è ora rimborsato in Italia. Il farmaco con somministrazione per via sottocutanea e pronto all’uso è indicato in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivato e refrattario che abbiano ricevuto almeno tre precedenti terapie, compresi un agente immunomodulatore, un inibitore del proteasoma e un anticorpo anti-CD38 e che abbiano mostrato progressione della malattia durante l’ultima ... (Continua)

11/04/2025 10:51:00 Rileva con precisione la proteina Spike di Sars-CoV-2

Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus
Un team di ricerca congiunto, coordinato dall'Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Nano) e dall’Università di Pisa (Dipartimento di Farmacia), in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Scuola Normale Superiore, ha sviluppato un biosensore di nuova generazione in grado di rilevare con precisione le proteine dei virus, tra cui la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici.
Questo risultato, descritto in un articolo pubblicato ... (Continua)

26/03/2025 09:52:00 L’obiettivo è riprogrammare una specifica popolazione di neutrofili

Nuova terapia per il trattamento del glioblastoma
A oggi il glioblastoma rimane, tra i tumori cerebrali nell’adulto, la forma più aggressiva e maggiormente resistente alle terapie. La scarsa efficacia delle opzioni terapeutiche disponibili è dovuta alle caratteristiche biologiche proprie del microambiente di questo tumore. L’ampia eterogeneità cellulare, la forte ipossia, cioè la carenza di ossigeno, e l’immunosoppressione rendono inefficienti anche gli approcci terapeutici più recenti.
Lo studio, pubblicato sulla rivista internazionale ... (Continua)

19/03/2025 10:53:00 Sembra migliorare l’efficacia della bedaquilina

La curcumina utile nelle infezioni resistenti
L’integrazione di curcumina alla terapia farmacologica può aiutare i medici a contrastare le infezioni resistenti. È quanto dimostra un nuovo studio pubblicato su Microbiology Spectrum da un team della Shanghai Jiao Tong University coordinato da Zhe Wang, che ha analizzato l’efficacia della curcumina in caso di infezione da Mycobacterium abscessus, microrganismo che può causare infezioni polmonari gravi.
Il M. abscessus è strettamente correlato al patogeno che provoca la tubercolosi, ed è ... (Continua)

12/03/2025 14:13:44 I video su Tik Tok sono un rischio per la salute orale

I rischi del fai-da-te dentale
I social network non sono più solo un passatempo, ma veri e propri catalizzatori di mode e tendenze che ci influenzano: Tik Tok, con oltre 21 milioni di utenti in Italia nel 2024, si è affermato come una fucina di trend virali, capaci di plasmare abitudini quotidiane. E se un tempo erano moda e cibo a dettare il ritmo del web, oggi anche la salute ha trovato spazio tra i contenuti più condivisi.
Non fa eccezione la cura del sorriso, che sta guadagnando terreno tra i fenomeni ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale