|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
23/12/2021 11:29:12 Consente una detersione delicata ma efficace |
Niente shampoo, per i capelli c’è il cowash
Lavare i capelli senza i danni prodotti dallo shampoo. Obiettivo raggiungibile ora con il cowash. Cos’è? Il termine è una crasi tra conditioner e washing e indica il lavaggio dei capelli con il balsamo. Il vantaggio del balsamo è la minore concentrazione di solfati dannosi per la cute, molto più presenti invece nello shampoo. La scelta ideale è un balsamo senza siliconi: è vero che in un primo momento i capelli appaiono più setosi e lucenti, ma nel giro di qualche ora l’effetto svanirà ... (Continua)
|
22/12/2021 11:10:00 Efficace nuova TC per la diagnosi differenziale |
Nuovo esame per il dolore toracico acuto
Il dolore toracico rappresenta la prima causa di accesso al Pronto Soccorso nel mondo occidentale e può essere la spia di numerose patologie, talvolta difficilmente distinguibili, soprattutto in emergenza. Il dolore toracico può essere infatti provocato da un ampio spettro di condizioni cliniche, da quelle più banali, come il reflusso gastro-esofageo, a quelle più critiche e pericolose, come l’infarto o le infiammazioni acute del miocardio. Ecco perché identificarne la causa rapidamente è una ... (Continua)
|
19/10/2021 15:55:00 Diagnosi difficile per le malattie causate dall’accumulo di glicogeno |
Glicogenosi: dalla terapia nutrizionale alla terapia genica
I 20 tipi di glicogenosi, malattie rare caratterizzate dall’accumulo di glicogeno sia a livello epatico che muscolare, possono manifestarsi in momenti diversi della vita: dalla nascita all’età adulta, e non fanno distinzione di sesso. Colpiscono, infatti, in egual modo sia uomini che donne con l’eccezione della glicogenosi tipo 11 legata al cromosoma X, compromettendo, nelle forme epatiche più severe, la qualità della vita di chi ne è affetto e dei loro caregivers, perché ha bisogno di ... (Continua)
|
20/09/2021 11:55:00 Potrebbe essere decisiva l’amiloide prodotta dall’organo |
Alzheimer, i rischi arrivano anche dal fegato
Il cervello non è l’unico organo coinvolto nei meccanismi di insorgenza dell’Alzheimer. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Plos Biology da un team della Curtin University di Bentley, in Australia. Secondo le conclusioni dello studio, la neurodegenerazione del cervello potrebbe essere scatenata dalla proteina amiloide prodotta dal fegato, organo che avrebbe quindi un ruolo fondamentale nell’insorgenza e nella progressione della malattia. I ricercatori hanno manipolato il Dna di ... (Continua)
|
15/07/2021 14:28:36 Le 10 regole d’oro per un sonno rigenerante |
Fitness e sonno, il binomio del vero benessere
Riuscire a conciliare una corretta attività fisica e un riposo notturno rigenerante è la chiave perfetta per raggiungere un buono stato di salute, ma non sempre tale unione è semplice da concretizzare e spesso ci sono dei dubbi su come far coesistere in maniera armonica i due aspetti. Come trovare dunque il giusto equilibrio? La dottoressa Verena Senn, neurobiologa e responsabile della ricerca sul sonno di Emma - The Sleep Company fornisce alcuni pratici consigli, validi sia per gli ... (Continua)
|
14/04/2021 10:00:00 Alterazioni simili a quelle prodotte dall’invecchiamento |
Le infezioni croniche influenzano il sistema immunitario
Un’infezione virale cronica potrebbe influenzare in maniera decisiva il nostro sistema immunitario. Lo segnala uno studio apparso su Pnas nel quale si evidenzia un effetto simile a quello prodotto dal naturale processo dell’invecchiamento. David Furman, ricercatore della Stanford University e del Buck Institute, spiega: «L'infiammazione cronica che deriva dalla disfunzione del sistema immunitario è associata a molte delle malattie dell'invecchiamento. Se l'infezione virale cronica ... (Continua)
|
08/04/2021 12:40:00 I farmaci antinfiammatori ridurrebbero il rischio di degenerazione |
Covid, meglio Aspirina e Aulin per la cura a casa
Il rischio di un aggravamento di Covid-19 può essere ridotto con l’assunzione di farmaci antinfiammatori nelle prime fasi dell’infezione. È quanto sostiene il protocollo dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano guidato da Giuseppe Remuzzi. Nei mesi scorsi Remuzzi ha ricevuto decine di richieste di aiuto da medici di tutto il mondo, persone con le quali era entrato in contatto e confidenza durante il suo mandato di presidente della Società Internazionale di Nefrologia. ... (Continua)
|
02/10/2020 15:26:00 Buoni i risultati di un medicinale per le bronchiectasie |
Nuovo farmaco per le infiammazioni polmonari
Sono incoraggianti i dati sulla sperimentazione di un farmaco per il trattamento delle bronchiectasie, il primo somministrato per bocca, di natura antinfiammatoria e non antibiotica, che potrebbe essere utilizzato anche per altre patologie delle vie respiratorie. Lo studio in fase 2, pubblicato sulla prestigiosa rivista New England Journal of Medicine e condotto da un team internazionale di scienziati, apre nuove prospettive per i pazienti colpiti da una malattia spesso invalidante e orfana ... (Continua)
|
12/05/2020 16:31:00 Il decalogo per rimettersi in forma anche a casa |
Dieci regole per combattere la cellulite
Il regime di quarantena ha inevitabilmente rallentato i ritmi di vita, limitato il tempo dedicato all’attività fisica e, non così raramente, ha portato a fare qualche eccezione di troppo a tavola, accentuando così piccoli accumuli di grasso e cellulite. «La classica buccia d’arancia non è direttamente correlata ad una condizione di sovrappeso, ma dipende dal proprio metabolismo e, in particolare, dagli stili di vita adottati», premette Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano. ... (Continua)
|
27/02/2020 12:20:00 Gli accorgimenti utili per evitare dolori e infiammazioni |
Bastano 3 ore al giorno di pc per rovinare la schiena
Ecco gli accorgimenti da adottare per evitare di mettere a rischio il benessere di collo, schiena, mani e braccia. Secondo due studi statunitensi coordinati da Fredric Gerr e Michele Marcus, epidemiologi presso la Rollins School of Public Health dell'Emory University e pubblicati dalla rivista 'American Journal of Industrial Medicine' bastano 3 ore al giorno di lavoro davanti al computer per aumentare fino a quasi il 60% il rischio di indolenzimenti e problemi osseomuscolari. Mal di schiena, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|