ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

28/04/2021 16:40:00 Metanalisi su una serie di sostanze che potrebbero proteggerci dal virus

Covid, le molecole naturali che possono aiutare
Vitamina D, omega-3, lattoferrina, quercetina, Vitamina C, zinco, melatonina e glutatione. E ancora: attivatori di sirtuine come la sinergia tra pterostilbene, politadina e onochiolo. Queste sono alcune delle molecole “naturali” che potrebbero contribuire a proteggerci dal virus Sars-Cov-2 e dallo sviluppo di forme gravi di Covid-19.
Almeno secondo un’ampia rassegna di studi sull’argomento, condotta da David Della Morte Canosci, professore di Neurologia all’Università di Miami, di Medicina ... (Continua)

21/04/2021 10:12:19 Aumentano le richieste di interventi radicali

Il ritocco estetico diventa XL per colpa del Covid
La penuria di relazioni sociali e l’isolamento cui ci ha costretto Sars-CoV-2 nell’ultimo anno hanno un inaspettato riflesso sulle scelte in ambito di chirurgia estetica. Aumentano infatti le richieste di interventi importanti su labbra, seno e glutei.
Daniele Spirito, specialista in chirurgia plastica a Roma e Como e docente presso la Scuola di specializzazione in Chirurgia plastica dell’Università di Milano, commenta: "Dopo un anno di relazioni pubbliche ridotte all’osso a causa del ... (Continua)

08/04/2021 12:40:00 I farmaci antinfiammatori ridurrebbero il rischio di degenerazione

Covid, meglio Aspirina e Aulin per la cura a casa
Il rischio di un aggravamento di Covid-19 può essere ridotto con l’assunzione di farmaci antinfiammatori nelle prime fasi dell’infezione. È quanto sostiene il protocollo dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano guidato da Giuseppe Remuzzi.
Nei mesi scorsi Remuzzi ha ricevuto decine di richieste di aiuto da medici di tutto il mondo, persone con le quali era entrato in contatto e confidenza durante il suo mandato di presidente della Società Internazionale di Nefrologia. ... (Continua)

24/12/2020 14:10:00 Dall’antipasto al dessert, ecco i cibi che non devono mancare a tavola

Il menù delle feste che protegge pelle e capelli
Ammettiamolo, con le festività natalizie arrivano anche gli stravizi culinari. E quando si eccede con carboidrati, grassi e zuccheri, anche pelle e capelli possono risentirne. Come evitare allora che pranzi, cenoni e piatti elaborati attentino alla salute e alla bellezza della cute e della capigliatura? I consigli per un menù ideale arrivano dal dottor Fabio Rinaldi, presidente dell’IHRF – International Hair Research Foundation – e docente alla Sorbona di Parigi.
Partiamo dall’antipasto. Un ... (Continua)

10/12/2020 di B. Bellini, A. Colombo, Istituto Scientifico San Raffaele
PROTESI MITRALICHE PER VIA PERCUTANEA
Negli ultimi anni sono emersi molti strumenti per il trattamento dell'insufficienza mitralica per via percutanea. Tali dispositivi mirano a riparare la
valvola mitralica agendo sui lembi, sull’annulus, sulle corde (impianto percutaneo di neo corde), o sul ventricolo (sistemi di rimodellamento percutaneo del
ventricolo sinistro). Ad oggi, il sistema MitraClip, basato sul principio riparativo “edge-to-edge” o tecnica di Alfieri, rappresenta il trattamento mitralico
transcatetere più ... (Continua)
03/12/2020 15:20:00 Analisi basata sui dati della prima ondata

Covid nelle donne in gravidanza
Durante la prima ondata della pandemia sono state rilevate 875 gravidanze di donne positive al SARS-CoV-2 e non è stata segnalata alcuna morte materna, il tasso di cesarei è stato in linea con quello nazionale registrato prima della pandemia. Lo affermano i dati del progetto sull’infezione da SARS-CoV-2 in gravidanza, al parto e in puerperio, coordinato dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’ISS, la rete di sorveglianza che dal 2013 raccoglie dati sulla mortalità materna e ... (Continua)

24/11/2020 13:16:31 Come mantenerle sempre giovani e sane

La cura delle mani inizia in inverno
Le mani possono dire molto. Sono il principale strumento di comunicazione, anche adesso che non è possibile dare la tradizionale “stretta”, e ci aiutano a esprimerci. Talvolta curate fin nei minimi dettagli, altre volte screpolate in balia di vento e sole. Sono però un’importante cartina di tornasole dei nostri stili di vita, delle nostre attività e dell’incedere del tempo. Tra mascherine e distanziamento, sono anche uno dei pochi lembi di pelle che rimangono scoperti in questo inverno, quando ... (Continua)

24/11/2020 10:57:30 Trattamento allo studio già utilizzato per il diabete

Covid, cordone ombelicale come cura?
Il famoso diabetologo italiano Camillo Ricordi ha suggerito l’utilizzo di cellule staminali ricavate dal cordone ombelicale di un neonato per il trattamento delle forme gravi di Covid-19.
La terapia è al centro di uno studio del team di Ricordi ed è già stata utilizzata in passato per il trattamento del diabete di tipo 1.
"Quando c'è stata la crisi del coronavirus Sars-Cov-2 e sono iniziati i primi casi in Cina noi avevamo già l'approvazione della Fda per fare dei protocolli per curare il ... (Continua)

30/10/2020 Segui lo schema per sapere cosa fare se incontri un malato di Covid19

LA MAPPA DEI CONTROLLI per il Covid
Come comportarsi se abbiamo incontrato un positivo?
Vi diamo una mappa per capire cosa fare. Seguite le frecce come un gioco per vedere i comportamenti da seguire. Potete anche consultare la circolare del Ministero della Salute 

Casi positivi sintomatici
Le persone sintomatiche risultate positive al virus possono rientrare in comunità dopo un periodo di isolamento di almeno dieci giorni dalla comparsa dei sintomi (non considerando anosmia e ageusia/disgeusia che possono avere ... (Continua)

19/10/2020 16:00:00 Studio indaga sui meccanismi che ne promuovono la formazione

Un target per la memoria a lungo termine
Uno studio apparso su Nature e firmato da Vijendra Sharma e dal suo team della McGill University di Montréal fa luce sui meccanismi che promuovono la formazione della memoria a lungo termine.
La regolazione della proteostasi rappresenta un punto critico nel consolidamento dei nuovi ricordi. Uno dei modi più efficaci per migliorare la memoria passa attraverso la regolazione della sintesi proteica controllata dal fattore di trascrizione elF2.
La fosforilazione della sub-unità alfa di elF2 ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale