ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

23/02/2024 10:12:00 Un eccesso di prodotti di degradazione della niacina associata a maggior rischio

La vitamina B3 può aumentare i rischi per il cuore
Uno studio pubblicato su Nature Medicine mostra come l’eccesso di prodotti di degradazione della vitamina B3 sia associato a un aumento del rischio di mortalità cardiovascolare, di infarto miocardico e di ictus.
«La cosa interessante di questi risultati è che questo percorso sembra fornire un contributo precedentemente non riconosciuto ma significativo allo sviluppo di malattie cardiovascolari. Inoltre, possiamo misurare i prodotti, il che significa che esiste il potenziale per test ... (Continua)

21/02/2024 L'importanza di un integratore

Stanchezza e affaticamento: ecco come combatterli
A tutti può capitare di accusare, durante la giornata o in determinati periodi, un senso di stanchezza generalizzato, talvolta associato a emicrania e difficoltà di concentrazione. Mentre in alcuni casi il riposo notturno è in grado di ristabilire il perduto equilibrio, in altri è necessario intervenire con maggiore energia.
Per capire come comportarsi e che cosa fare per combattere il senso di stanchezza, può risultare utile rivolgersi al proprio medico di fiducia, il quale potrà aiutarci a ... (Continua)

13/02/2024 12:30:00 Come intervenire per ridurre il disagio

Sensibilità dentale, cause e rimedi
Nella società attuale è cresciuta sempre più l’attenzione all’immagine esteriore che presentiamo a noi stessi e agli altri. Per questo motivo ha assunto grande importanza l’aspetto del sorriso: il nostro primo veicolo di comunicazione. Un bel sorriso è prima di tutto un sorriso sano.
Uno dei disturbi più frequenti quando si parla di denti è la sensibilità dentale, ovvero la suscettibilità del dente alla sensazione di freddo o di caldo.
L’ipersensibilità può sopraggiungere per vari motivi: ... (Continua)

12/02/2024 09:46:25 Quello che mangiamo influenza la mente

I cibi che calmano l’ansia
Anche ciò che mangiamo influenza in parte la nostra salute mentale. A ribadirlo è la psichiatra Uma Naidoo del Massachusetts General Hospital di Boston, fra i pionieri della psichiatria nutrizionale.
Secondo Naidoo, esistono cibi in grado di alleviare le sensazioni di ansia che proviamo quotidianamente. Ce ne sono 7 in particolare:

1) Cioccolato fondente. Nel cioccolato fondente c’è una maggiore concentrazione di cacao, alimento che contiene una grande quantità di polifenoli. ... (Continua)

02/02/2024 12:43:00 Gli effetti benefici su diverse patologie croniche

L’olio d’oliva frena le malattie degenerative
Numerosissime sono le evidenze scientifiche e gli studi clinici che hanno dimostrato il ruolo benefico della dieta mediterranea in cui l’olio extravergine di oliva (EVO) occupa il posto d’onore nel contrastare l’insorgenza delle patologie cronico-degenerative non trasmissibili come il diabete mellito, l’ipertensione arteriosa, la sindrome metabolica, le patologie neoplastiche, le malattie a carico del sistema nervoso, la malattia renale cronica e nell’aumentare la longevità.
Un consumo ... (Continua)

01/02/2024 11:00:00 Come accorgersene precocemente e cosa fare per correggere la miopia

Come capire se il proprio bambino è miope
Se i nostri figli tornano a casa e ci dicono che vedono male la lavagna a scuola, si avvicinano molto allo schermo della televisione e strizzano spesso gli occhi quando la guardano, se gli lacrimano gli occhi o si arrossano spesso, o se cominciano a prendere brutti voti a scuola, è bene andare a fondo al problema: è possibile che siano miopi.
La miopia è un difetto di rifrazione causato, tra l'altro, dall'eccessiva curvatura della cornea o del cristallino, che fa sì che la luce si concentri ... (Continua)

08/01/2024 11:20:00 Nei bambini di famiglie che non seguono questo regime alimentare

Neofobia alimentare più alta senza dieta mediterranea
Il rifiuto di alcuni cibi da parte dei bambini aumenta nelle famiglie che hanno una scarsa aderenza alla dieta mediterranea ed è più accentuato nei figli unici. Questi i risultati principali di un’indagine del CREA Alimenti Nutrizione, coordinata dalla dirigente di ricerca Laura Rossi ed effettuata su un campione omogeneo di quasi 300 bambini tra i 3 e gli 11 anni per valutare la relazione tra neofobia alimentare e l’aderenza alla dieta mediterranea.
La Neofobia Alimentare, definita come ... (Continua)

05/01/2024 09:29:28 Uno studio italiano rileva la presenza di interferenti endocrini

Gli inquinanti nel latte materno
Uno studio italiano presentato nel corso del congresso della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica svela la presenza di numerosi interferenti endocrini nel latte materno e quindi nelle urine di madri e figli.
Ftalati, bisfenolo A, glifosati e parabeni minacciano la salute delle mamme e soprattutto dei piccoli appena nati che si alimentano naturalmente.
Lo studio Life Milch (Mother and Infants dyads: Lowering the impact of endocrine disrupting Chemicals in milk for a ... (Continua)

21/12/2023 12:00:00 Eccesso di calorie, serve un decalogo

Natale, 5 chili in più durante le feste
Panettoni, dolci tipici, arrosti e primi super conditi. Che abbiano scelto la soluzione casalinga o abbiano optato per i ristoranti, una cosa in comune per tutti gli italiani è la tendenza agli stravizi alimentari nel corso delle feste.
Gli esperti calcolano che in media l’ago della bilancia può arrivare a segnare fino a 5 chili in più rispetto all’inizio del periodo festivo. I colpevoli? Sicuramente pranzi e cenoni ma solo in piccola parte: a influire soprattutto la cattiva abitudine di ... (Continua)

01/12/2023 09:23:44 I consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia

Celiachia e festività natalizie, come fare
Dover spiegare cos’è la celiachia e le regole da seguire in cucina per evitare le contaminazioni, l’imbarazzo di doversi portare del cibo da casa o chiedere un menù diverso: sono solo alcune delle possibili situazioni di disagio per una persona celiaca durante le festività natalizie.
AIC - Associazione Italiana Celiachia, che da 45 anni è al fianco delle persone celiache, fornisce alcuni consigli dedicati non solo a chi è celiaco, ma utili a informare familiari e amici sulla malattia per ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale