ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

22/03/2024 11:40:00 I benefici dello sport anche per la vista

L’attività fisica promuove la salute visiva
L’esercizio fisico è essenziale in generale per mantenere uno stile di vita sano, ma esiste una correlazione tra il praticare un’attività sportiva e la vista? Secondo gli specialisti di Clinica Baviera, una delle aziende oftalmologiche più importanti d'Europa, la risposta è sì.
Con il passare degli anni, infatti, generalmente aumentano i problemi alla vista; più dell'80% degli over 60 soffre di problemi visivi che influiscono poi sulla qualità della vita. Un dato che potrebbe variare se ci ... (Continua)

19/03/2024 09:27:07 L’allenamento che rimette in moto mente e corpo

Il fitness primaverile
L’equinozio di primavera decreta l’inizio della bella stagione. Le giornate si allungano e, complici le temperature miti, cresce la voglia di allenarsi anche en plein air, sfruttando i benefici della luce solare, tra cui la possibilità di aumentare la vitamina D e le endorfine, sostanze chimiche che riducono il dolore ed inducono un senso di benessere ed eccitazione. Quindi allenarsi all’aria aperta, al parco o al mare, influisce positivamente anche a livello psicologico, permettendo di ... (Continua)

18/03/2024 09:34:58 Aiuta i pazienti colpiti da un cancro alla prostata

Una dieta vegetale per la sessualità
Un’alimentazione a base di vegetali sembra avere effetti positivi sui pazienti che hanno affrontato un trattamento per un cancro alla prostata. La dieta allevia i possibili effetti collaterali della terapia, ad esempio la disfunzione erettile e l’incontinenza urinaria.
I risultati emergono da uno studio pubblicato su Cancer al quale hanno partecipato 3.505 soggetti con cancro alla prostata non metastatico. Il campione è stato suddiviso in 5 sottogruppi in base alla proporzione di ... (Continua)

18/03/2024 Strategie per assicurare la funzionalità del complesso ecosistema

Come preservare la salute dell'intestino
La salute intestinale è un tema che ha assunto una crescente importanza nel dibattito pubblico e scientifico, a causa della sua riconosciuta influenza sul benessere complessivo dell'individuo. L'intestino non è solo un organo dedicato alla digestione, ma un complesso ecosistema che ospita miliardi di microorganismi, i quali giocano ruoli cruciali nella regolazione delle funzioni corporee, dalla sintesi di vitamine essenziali alla modulazione delle difese immunitarie. L'equilibrio di questa ... (Continua)

23/02/2024 11:40:00 Mangiare più pesce e verdure protegge dalle malattie infiammatorie

Una dieta sana nell’infanzia per le malattie intestinali
Consumare più verdure e pesce e meno zuccheri a un anno di età ha un effetto protettivo rispetto alle malattie infiammatorie intestinali nel corso della vita. A dirlo è uno studio pubblicato su Gut da un team della University of Gothenburg guidato da Annie Guo, che spiega: «L’aumento globale delle malattie infiammatorie intestinali (IBD) non ha una spiegazione chiara. Si ritiene che un fattore determinante siano le abitudini alimentari che influenzano il microbiota intestinale, che è ... (Continua)

23/02/2024 10:12:00 Un eccesso di prodotti di degradazione della niacina associata a maggior rischio

La vitamina B3 può aumentare i rischi per il cuore
Uno studio pubblicato su Nature Medicine mostra come l’eccesso di prodotti di degradazione della vitamina B3 sia associato a un aumento del rischio di mortalità cardiovascolare, di infarto miocardico e di ictus.
«La cosa interessante di questi risultati è che questo percorso sembra fornire un contributo precedentemente non riconosciuto ma significativo allo sviluppo di malattie cardiovascolari. Inoltre, possiamo misurare i prodotti, il che significa che esiste il potenziale per test ... (Continua)

21/02/2024 L'importanza di un integratore

Stanchezza e affaticamento: ecco come combatterli
A tutti può capitare di accusare, durante la giornata o in determinati periodi, un senso di stanchezza generalizzato, talvolta associato a emicrania e difficoltà di concentrazione. Mentre in alcuni casi il riposo notturno è in grado di ristabilire il perduto equilibrio, in altri è necessario intervenire con maggiore energia.
Per capire come comportarsi e che cosa fare per combattere il senso di stanchezza, può risultare utile rivolgersi al proprio medico di fiducia, il quale potrà aiutarci a ... (Continua)

13/02/2024 12:30:00 Come intervenire per ridurre il disagio

Sensibilità dentale, cause e rimedi
Nella società attuale è cresciuta sempre più l’attenzione all’immagine esteriore che presentiamo a noi stessi e agli altri. Per questo motivo ha assunto grande importanza l’aspetto del sorriso: il nostro primo veicolo di comunicazione. Un bel sorriso è prima di tutto un sorriso sano.
Uno dei disturbi più frequenti quando si parla di denti è la sensibilità dentale, ovvero la suscettibilità del dente alla sensazione di freddo o di caldo.
L’ipersensibilità può sopraggiungere per vari motivi: ... (Continua)

12/02/2024 09:46:25 Quello che mangiamo influenza la mente

I cibi che calmano l’ansia
Anche ciò che mangiamo influenza in parte la nostra salute mentale. A ribadirlo è la psichiatra Uma Naidoo del Massachusetts General Hospital di Boston, fra i pionieri della psichiatria nutrizionale.
Secondo Naidoo, esistono cibi in grado di alleviare le sensazioni di ansia che proviamo quotidianamente. Ce ne sono 7 in particolare:

1) Cioccolato fondente. Nel cioccolato fondente c’è una maggiore concentrazione di cacao, alimento che contiene una grande quantità di polifenoli. ... (Continua)

02/02/2024 12:43:00 Gli effetti benefici su diverse patologie croniche

L’olio d’oliva frena le malattie degenerative
Numerosissime sono le evidenze scientifiche e gli studi clinici che hanno dimostrato il ruolo benefico della dieta mediterranea in cui l’olio extravergine di oliva (EVO) occupa il posto d’onore nel contrastare l’insorgenza delle patologie cronico-degenerative non trasmissibili come il diabete mellito, l’ipertensione arteriosa, la sindrome metabolica, le patologie neoplastiche, le malattie a carico del sistema nervoso, la malattia renale cronica e nell’aumentare la longevità.
Un consumo ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale