ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

04/05/2022 09:21:00 Passo in avanti da uno studio italiano

La sfida del sangue artificiale
La sfida non è semplice: produrre su larga scala in laboratorio il sangue artificiale. O meglio, le cellule staminali del sangue (ematopoietiche), il cui trapianto oggi è usato per il trattamento standard per molti tumori e malattie genetiche rare perché promuovere la formazione di nuovi tessuti sani in caso di malattia.
Un passo avanti in tal senso è stato fatto dal gruppo di Andrea Ditadi dell’Istituto San Raffaele – Telethon di Milano (SR-Tiget), che ha identificato il ruolo dell’acido ... (Continua)

22/04/2022 12:30:00 Indicata per le persone con problemi motori neurologici

Una tuta a elettrodi per riprendere a vivere
Michele Tebaldi, 30 anni, è un ragazzo di Caldiero che fin dalla nascita soffre di una malattia cerebrale che prende il nome di Tetraparesi Distonica, una patologia che ha influenzato gravemente la sua motricità e la sua possibilità di comunicare con gli altri.
“Nonostante tutto ho sempre cercato di vivere una vita ‘normale’ come quella di un qualsiasi altro ragazzo della mia età, battendomi per aprire nuove porte e opportunità per le persone come me, perché credo nei miei sogni e non mollo ... (Continua)

19/04/2022 11:40:00 I cinque consigli utili per tutti i genitori proposti dall’osteopata

5 consigli per neonati e bambini
Quando si diventa genitori, tutto cambia. Si parte da come arredare la cameretta del proprio bambino o bambina fino all’incontro con nuove realtà e professioni, tra cui l’osteopata. Figura fondamentale non solo per adulti, ma anche per neonati (0-2 anni) e per bambini (2-16 anni), in tal caso si parla di osteopatia pediatrica.
L’osteopatia è ben nota agli italiani già da tempo, nonostante sia stata ufficialmente riconosciuta solo lo scorso giugno 2021. Questo è confermato dalla recente ... (Continua)

08/04/2022 17:00:00 L’ippocratismo digitale potrebbe rivelare il rischio di infarto

Le unghie ci dicono se il cuore è a rischio
La sofferenza cardiaca potrebbe essere rivelata dall’ippocratismo digitale, una condizione che colpisce le mani detta anche “dita a bacchetta di tamburo”.
A segnalarlo sono gli esperti del National Health Service del Regno Unito.
L’ippocratismo digitale, condizione che causa un ingrossamento delle estremità delle dita delle mani o dei piedi e altera l’angolo alla base dell’unghia, può essere sintomo di vari problemi di salute.
Nelle dita a bacchetta di tamburo le terze falangi distali ... (Continua)

06/04/2022 15:40:00 Elettrodi impiantati nei nervi ne riattivano la funzionalità

Donna con midollo spinale danneggiato cammina di nuovo
Una donna affetta da una rara malattia neurodegenerativa è riuscita a rimettersi in piedi e camminare dopo oltre 18 mesi. Lo straordinario risultato è frutto dell’impianto di elettrodi nei nervi che generano impulsi elettrici in grado di regolare la pressione sanguigna e riattivare il midollo spinale danneggiato.
L’intervento è opera dei ricercatori dell’Ospedale Universitario di Losanna e della Scuola politecnica federale di Losanna, che hanno pubblicato i dettagli della sperimentazione su ... (Continua)

23/03/2022 16:45:00 Come perdere peso mangiando in maniera equilibrata

Mangiare sano e fare attività fisica per restare in forma
Benessere e fitness sono due categorie complementari, strettamente collegate a stare bene in salute, sentirsi in forma e nutrire l'organismo con gli input giusti: cibo di qualità e attività fisica. Dalla colazione al pranzo, da una merenda salutare alla cena, tutto deve essere rapportato con la quantità di calorie necessaria al fabbisogno giornaliero e le giuste ore di movimento a settimana. Ecco alcuni consigli su ... (Continua)

18/03/2022 15:50:00 I bambini hanno raggiunto o mantenuto misure importanti della funzione bulbare

SMA, la terapia genica migliora la vita dei bambini colpiti
Nuovi dati confermano i benefici di onasemnogene abeparvovec, la prima e unica terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA, spinal muscular atrophy) che si somministra una sola volta nella vita.
Lo studio di fase III SPR1NT, a oggi completato, ha dimostrato che i bambini con tre copie del gene di backup SMN2 che sono stati trattati in modo pre-sintomatico hanno raggiunto traguardi motori appropriati alla loro età, inclusa la capacità di stare in piedi e di camminare. Inoltre, ... (Continua)

12/02/2022 17:30:00 Frequente la sensazione di stordimento quando ci si alza in piedi

Due tecniche per evitare le vertigini
Capita di alzarsi in fretta e di provare un senso di stordimento che perdura per qualche secondo. A cosa è dovuto? In gergo tecnico si chiama ipotensione ortostatica iniziale (Ioh), in sostanza una riduzione improvvisa e transitoria della pressione sanguigna accompagnata dall’aumento della frequenza cardiaca.
Secondo i ricercatori dell’Università di Calgary, due semplici tecniche muscolari possono ridimensionare il disagio dovuto al fenomeno, come spiegano sulle pagine di Heart Rhythm.
Il ... (Continua)

11/02/2022 15:00:00 I dati confermano gli effetti del farmaco

Sma, la prima terapia a domicilio
Arriva la prima terapia domiciliare per la Sma, l'atrofia muscolare spinale. Il farmaco risdiplam potrà infatti essere assunto a casa e sarà pienamente rimborsabile dal Sistema sanitario nazionale.
I risultati a 2 anni in bambini trattati con la dose terapeutica selezionata di risdiplam (17/21), selezionata grazie alla fase 1 di dose-finding dello studio, hanno evidenziato un miglioramento continuo e il raggiungimento delle tappe fondamentali dello sviluppo motorio.
Questa analisi ... (Continua)

17/01/2022 17:34:00 Il primo studio nei minori di 12 anni

La sindrome di Brugada nei bambini
La sindrome di Brugada è una patologia cardiaca ereditaria con rischio di morte improvvisa, in assenza di difetti strutturali del cuore. Gli eventi avversi riguardano soprattutto giovani adulti tra i 30 e i 40 anni, ma, in presenza di alcuni fattori di rischio, non sono esclusi i bambini. Il carattere piuttosto recente della scoperta e la scarsità di una casistica accurata provocano un comprensibile allarme nelle famiglie di bambini e ragazzi con sospetto clinico. Questo può spingere ad ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale