ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

20/04/2023 La malattia coronarica ostruttiva è pericolosa anche se asintomatica

L’aterosclerosi e il rischio di infarto
Un’aterosclerosi coronarica ostruttiva aumenta il rischio di infarto anche nei soggetti asintomatici. A sostenerlo è un nuovo studio pubblicato su Annals of Internal Medicine da un team del Copenhagen University Hospital-Rigshospitalet.
L’aterosclerosi si associa a un aumento di oltre 8 volte del rischio di infarto del miocardio. Andreas Fuchs, primo firmatario dello studio, spiega: «L'aterosclerosi coronarica può provocare un infarto miocardico nell'ambito di una cardiopatia ischemica. Per ... (Continua)

07/04/2023 12:40:00 Una cattiva salute orale si ripercuote su tanti organi

I vantaggi di una bocca sana
Non tutti sanno che la salute orale è strettamente legata alla salute generale delle persone, con un impatto su diverse parti e organi del corpo. In occasione della Giornata mondiale della salute, Straumann Group - leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia - e il professor Michele Antonio Lopez, medico chirurgo specialista in odontostomatologia e docente presso la scuola di specializzazione in chirurgia orale dell’Università ... (Continua)

03/04/2023 16:34:00 Il suo effetto è negativo anche se la pressione è normale

Il sale ostruisce le arterie
Anche nei soggetti non ipertesi il consumo eccessivo di sale produce danni. Secondo uno studio pubblicato su European Heart Journal, infatti, troppo sale ha l’effetto di ostruire le arterie del cuore e del collo, aspetti legati all’aumento del rischio di infarto e ictus.
"Questo è il primo studio che esamina l'associazione tra un'elevata assunzione di sale e l'aterosclerosi sia nelle arterie del cuore che in quelle del collo", ha dichiarato l'autore dello studio, Jonas Wuopio del Karolinska ... (Continua)

03/04/2023 14:32:07 Nesso fra aumento del peso e sclerosi multipla e diabete di tipo 1

L’obesità favorisce le malattie autoimmuni
Obesità e sovrappeso come "acceleratori" dell'autoimmunità, è il tema dell'articolo pubblicato sulla rivista Science da Giuseppe Matarese, ordinario di immunologia e patologia generale alla Federico II di Napoli.
La malattie autoimmunitarie negli ultimi 50 anni hanno raggiunto quasi il livello di un'epidemia passando dal 2-3% al 10-12% nelle società più avanzate e industrializzate. Nelle malattie autoimmunitarie il sistema immunitario scambia per estraneo e dannoso qualcosa che in realtà non ... (Continua)

28/03/2023 15:01:00 Oltre 7 persone su 10 ne soffrono

Le malattie cardiovascolari nei diabetici
Quella della sindrome cardiometabolica è la definizione che meglio esprime la situazione che coinvolge il 70% delle persone con diabete (2,5 milioni su un totale di 3,8 milioni) per i quali gli eventi cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte.
L’occasione per affrontare con gli esperti la situazione italiana e tracciare gli approcci più idonei, nasce dalla Fondazione Italiana per il Cuore per proseguire il percorso internazionale sulla prevenzione di questa combinazione di ... (Continua)

28/03/2023 11:55:00 La tecnica non sembra influire sul rischio di recidiva

Fecondazione assistita possibile anche in caso di sclerosi
Uno studio apparso su Neurology Neuroimmunology & Neuroinflammation segnala la possibilità anche per le donne affette da sclerosi multipla di affrontare una gravidanza, anche nel caso si renda necessaria la fecondazione assistita.
Lo studio, firmato da scienziati di Università della California, Università della Pennsylvania, Northwestern University e Brigham and Women’s Hospital di Boston, parte dalla constatazione che il ricorso alla fecondazione assistita fra le donne con sclerosi multipla ... (Continua)

16/03/2023 11:11:00 Terapia medica con numerose possibilità di applicazione

I tanti usi della tossina botulinica
Il caso dei 67 intossicati a causa dell’uso di tossina botulinica per dimagrire ha raccolto l’attenzione di tanti cittadini. L’utilizzo che si è fatto della sostanza è da considerarsi off-label e quindi non autorizzato dall’Agenzia Europea dei Medicinali. Non a caso, le persone intossicate si sono recate in Turchia per sottoporsi al trattamento.
In ogni caso, le iniezioni di tossina botulinica possono rappresentare anche una terapia medica con numerose possibilità di applicazione.
La ... (Continua)

03/03/2023 10:30:00 Associazione fra malattia coronarica e pregresse complicanze in gravidanza

Una gravidanza complicata aumenta il rischio cardiovascolare
Le donne che hanno avuto una gravidanza complicata mostrano un rischio più elevato di malattia cardiaca.
A dimostrarlo sono due studi, il primo dei quali pubblicato sul British Medical Journal da un team della Icahn School of Medicine al Mount Sinai di New York guidato da Casey Crump, che spiega: «Gli esiti avversi della gravidanza sono stati collegati a maggiori rischi futuri di malattie cardiache. Ma sebbene quasi un terzo delle donne sperimenti una situazione di questo genere durante gli ... (Continua)

02/03/2023 14:45:00 Il regime alimentare aiuta a preservare la memoria e le capacità cognitive

Sclerosi multipla, la dieta mediterranea migliora i sintomi
Adottare un regime alimentare di tipo mediterraneo ha l’effetto di migliorare i sintomi cognitivi associati alla sclerosi multipla. A dimostrarlo è un nuovo studio condotto dall’American Academy of Neurology realizzato su 563 persone colpite dalla malattia neurodegenerativa.
I volontari hanno compilato un questionario sul tipo di alimentazione seguito. Si ottenevano punteggi da 0 a 14 in base alle risposte, con punteggi più elevati per chi seguiva meglio le indicazioni dietetiche. I soggetti ... (Continua)

24/02/2023 Probabilità di decesso più alte in caso di malattia cardiaca

Essere single fa male al cuore
Mal di cuore per i single, e non solo in termini figurati. Secondo uno studio presentato nel corso dell’Annual Scientific Session dell’American College of Cardiology, gli uomini single con una diagnosi di insufficienza cardiaca mostrano una probabilità più che doppia di morire entro 5 anni dalla scoperta della malattia rispetto agli uomini sposati e alle donne di qualsiasi stato civile.
"Esiste una relazione tra lo stato sentimentale di una persona e la sua prognosi clinica con insufficienza ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale