|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
13/06/2025 10:45:00 Sviluppata una strategia promettente |
Come preservare la fertilità nelle pazienti oncologiche
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Trieste e dell’IRCCS Burlo Garofolo ha sviluppato una strategia innovativa per preservare la fertilità delle pazienti pediatriche con tumore, applicando tecniche integrate di bioingegneria e terapia cellulare all’autotrapianto di tessuto ovarico crioconservato: una procedura che prevede il prelievo di una parte dell’ovaio prima delle terapie oncologiche, il suo congelamento e il successivo reimpianto nella stessa paziente una volta guarita. In ... (Continua)
|
10/06/2025 09:34:24 Due approcci diversi per perfezionare la tecnica |
Come contrastare gli effetti negativi dell’editing genetico
Un nuovo studio pubblicato su Cell Reports Medicine dal team guidato dalla Prof.ssa Raffaella di Micco - docente associata presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia e group leader al San Raffaele Telethon Institute for Gene Therapy (SR-Tiget) - ha evidenziato un effetto inatteso dell’editing genetico mediante CRISPR-Cas9 e vettori AAV6: l’attivazione di risposte infiammatorie e simili alla senescenza nelle cellule staminali ematopoietiche, con una conseguente riduzione della loro ... (Continua)
|
05/06/2025 11:10:00 La gestione dei pazienti sottoposti a trapianto di midollo |
Prime linee guida per bambini in terapia intensiva
Regole per la respirazione assistita e importanza della diagnosi accurata nel trattamento delle infezioni. Sono alcuni dei punti più importanti delle linee guida per l’ammissione e la gestione in terapia intensiva di pazienti pediatrici sottoposti a trapianto di midollo e a terapia cellulare. Il documento di consenso, il primo al mondo in questo ambito, è stato messo a punto da un team internazionale di esperti coordinati dal Bambino Gesù. «Il documento rappresenta un passo avanti per ... (Continua)
|
29/05/2025 09:45:00 Le CAR-T contro le metastasi del cancro |
Nuova terapia contro il tumore del colon
Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha sviluppato e testato in modelli preclinici un’innovativa immunoterapia cellulare per il trattamento delle metastasi epatiche del tumore al colon-retto, una delle principali cause di morte tra i pazienti oncologici. Lo studio, appena pubblicato su Science Translational Medicine e coordinato dalla dottoressa Monica Casucci, responsabile del laboratorio di ricerca Immunoterapie Innovative dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, apre la ... (Continua)
|
27/05/2025 14:16:35 Olio essenziale testato in laboratorio su cellule tumorali dell’ipofaringe |
Dall’arancio amaro un aiuto contro il tumore della gola
Dall’olio essenziale di Citrus aurantium, comunemente noto come arancio amaro, potrebbe arrivare un aiuto per affiancare le terapie antitumorali verso una forma rara e aggressiva di tumore della gola. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Clinical and Translational Oncology, frutto della collaborazione tra il Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli. I ricercatori hanno analizzato gli effetti dell’olio essenziale petit grain, estratto ... (Continua)
|
21/05/2025 09:29:37 Come proteggerle dai segni del tempo |
Le mani protagoniste della bellezza
“Tra i migliori alleati della bellezza delle mani – dice la dottoressa Loredana Cavalieri, specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva, consigliere della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME) e vicepresidente della sezione italiana della Società internazionale di chirurgia e medicina rigenerativa (SIMCRI) – ci sono i guanti, che vanno indossati dentro e fuori casa. Non solo per proteggere le estremità dal freddo e dal vento, evitando shock termici; ma anche quando si fanno le ... (Continua)
|
20/05/2025 11:24:00 Due studi propongono nuovi approcci per la malattia |
Le cellule staminali per il Parkinson
Il futuro dei trattamenti per il Parkinson è nelle cellule staminali. Lo confermano due studi pubblicati su Nature da ricercatori dell’Università di Kyoto e del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York. Il primo team, guidato da Ryosuke Takahashi e Jun Takahashi, ha valutato l'impiego di cellule derivate rispettivamente da cellule staminali pluripotenti indotte umane e da cellule staminali embrionali umane. La sperimentazione è stata realizzata su 6 pazienti di età compresa fra ... (Continua)
|
08/05/2025 15:20:00 Polidatina contrasta i deficit indotti dalla malattia |
Nuova molecola contro la sindrome di Down
Uno studio dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari (Cnr-Ibiom) ha approfondito gli effetti della somministrazione della polidatina – un polifenolo di origine vegetale noto per le sue proprietà antiossidanti – nel contrastare le alterazioni cellulari della sindrome di Down, patologia provocata da una particolare aberrazione cromosomica, ovvero la presenza di una triplice copia (trisomia) del cromosoma 21, che ogni anno ... (Continua)
|
02/05/2025 09:19:00 In via di approvazione ALYFTREK |
Nuovo trattamento per la fibrosi cistica
È in via di approvazione ALYFTREK (deutivacaftor/tezacaftor/vanzacaftor) per il trattamento della fibrosi cistica (FC) in pazienti di età pari e superiore a 6 anni che presentano almeno una mutazione non di Classe I nel gene regolatore della conduttanza transmembrana della fibrosi cistica (CFTR). "L'introduzione dei modulatori CFTR da parte di Vertex nel 2012 ha comportato un cambiamento fondamentale nel trattamento della fibrosi cistica. Se approvato, ALYFTREK potrebbe offrire, ai pazienti ... (Continua)
|
02/05/2025 08:47:12 I benefici di una corretta idratazione in primavera |
Idratazione, detox naturale per il corpo
Con l’arrivo della primavera, il nostro organismo attraversa una fase di transizione fisiologica in cui il bilancio idrico gioca un ruolo cruciale nel sostenere i processi di detossificazione e il rinnovamento cellulare. L’aumento delle temperature, la maggiore esposizione alla luce solare e la ripresa dell’attività fisica rendono essenziale un apporto idrico adeguato a favorire l’omeostasi metabolica per il benessere generale del corpo. “La corretta idratazione è fondamentale per aiutare ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|