ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

07/12/2023 16:35:00 Allo studio farmaci che aiutino i processi naturali di autodifesa del cervello

Nuovo trattamento per la schizofrenia
La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici con un’incidenza dello 0,5% nella popolazione, e molte sono ancora le lacune sui meccanismi che ne sono alla base. Una ricerca dell’Unità di Neurofarmacologia del Dipartimento di Patologia Molecolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) mette ora l’accento su un particolare tipo di recettori presenti sulla membrana delle cellule nervose: i recettori delle amine in traccia (TAAR), che vengono sempre più visti come componenti ... (Continua)

09/11/2023 09:10:00 Cause e soluzioni di un disturbo frequente

Quando il mal di pancia è da stress: i rimedi
Lo stress è una risposta che il nostro organismo mette in atto in seguito a uno stimolo (un agente stressante o stressor). Tale risposta può essere positiva, e in questo caso si dovrebbe parlare di eustress, oppure negativa, e in questo caso il termine corretto sarebbe distress. Comunemente però si utilizza semplicemente la parola stress per riferirsi alla seconda condizione.


Quando lo stress è particolarmente intenso, di lunga durata e non è adeguatamente gestito, può avere ... (Continua)

30/10/2023 12:44:00 Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo

I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni
Al di là dei crampi e del disagio, esiste un'affascinante interazione tra il ciclo mestruale e i 5 sensi. Infatti quando iniziano le mestruazioni, il corpo subisce una serie di cambiamenti inaspettati che influenzano i sensi per ciascuna delle fasi (mestruale, follicolare, ovulazione e luteale). Intimina ha indagato su un campione di donne nel mondo per sapere come vivono questi cambiamenti.
“Queste variazioni potrebbero influire sullo stato emotivo delle donne, causando disagio e stress ... (Continua)

27/10/2023 10:30:00 Come migliorare il sonno e il benessere psicofisico

Ora solare, 5 consigli per evitare lo stress
Spostare l'orologio un'ora indietro e tornare all'ora solare può mandare in tilt il nostro organismo per poche ore o, addirittura, sino a 3 settimane.
Con grosse ricadute su umore, fame, sonno, metabolismo e sistema immunitario.
Perdere un'ora di luce naturale e trascorrere più tempo con la luce artificiale, infatti, comporta una minore disponibilità di serotonina (ormone della serenità e dell’attività mentale) e di vitamina D (che, oltre a incidere sulla salute delle ossa, stimola la ... (Continua)

16/10/2023 11:20:00 Determinante nelle risposte metaboliche è il tessuto adiposo

Danno neurologico: la risposta di maschi e femmine
Molte ricerche indicano una maggiore sensibilità e suscettibilità dei soggetti di sesso femminile al dolore cronico, specialmente a quello di origine nervosa (neuropatico), rispetto a quello maschile.
Uno studio condotto congiuntamente dal Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto di biochimica e biologia cellulare di Napoli (Cnr-Ibbc) e Istituto dei sistemi complessi di Roma (Cnr-Isc) -, dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma, dal Centro di Studi e Tecnologie Avanzate (CAST) ... (Continua)

15/09/2023 11:45:00 Depressione e anoressia nervosa più probabili per chi ne soffre

L’Adhd aumenta il rischio di altri disturbi mentali
Soffrire di Adhd può aumentare le probabilità di subire anche la diagnosi di un’altra malattia mentale. A segnalarlo è uno studio pubblicato su BMJ Mental Health da un team dell’Università di Augsburg, in Germania.
La ricerca, coordinata da Dennis Freuer, collega il disturbo da deficit di attenzione/iperattività all’insorgenza di depressione, anoressia nervosa e disturbo post-traumatico.
«A livello mondiale, la prevalenza dell'ADHD è stimata intorno al 5% nei bambini/adolescenti e al 2,5% ... (Continua)

06/09/2023 17:03:00 I danni prodotti dal vomito autoindotto

Bulimia nervosa e danni al sorriso: come intervenire
Tra i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, la bulimia nervosa in particolare è in grado di recare importanti danni anche al sorriso. Infatti, il vomito autoindotto contiene succhi gastrici molto acidi che corrodono lo smalto dei denti. Se non si interviene, l’erosione dentale progredisce causando sensibilità e perdita di volume, forma, dimensione dei denti con conseguenti problemi funzionali.
Per questo, al San Raffaele è nato CORED, il primo centro odontoiatrico in Italia ... (Continua)

13/07/2023 16:00:00 Iniezione di 10 minuti due volte all'anno

Sclerosi multipla, efficace ocrelizumab
Sono positivi i risultati presentati da Roche e riguardanti l’efficacia di ocrelizumab in formulazione sottocutanea per il trattamento della sclerosi multipla.
Lo studio di fase III Ocarina II, volto a valutare ocrelizumab somministrato tramite iniezione sottocutanea di 10 minuti due volte all'anno, ha soddisfatto l'endpoint primario e gli endpoint secondari in pazienti con forme recidivanti di SM o con SM primariamente progressiva (Smr o Smpp). L'iniezione sottocutanea di ocrelizumab si è ... (Continua)

27/06/2023 12:24:05 Fondamentale seguire una dieta sostenibile

Dieta, come evitare l’effetto yo-yo
L’effetto yo-yo è forse il meccanismo più temuto da chi fa una dieta. Dopo lo sforzo per perdere i chili di troppo, molte persone sono vittime di una sorta di rimbalzo tecnico per cui riprendono i chili persi, aggiungendone a volte anche altri.
Per evitare questo finale amaro è fondamentale iniziare con il piede giusto, ricorda Stefano Erzegovesi interpellato dal Corriere della Sera: «Riprendere i chili persi è una conseguenza di una dieta sbagliata. Il rischio di un effetto rimbalzo è molto ... (Continua)

24/05/2023 16:30:00 Rimedi naturali e sport per migliorare le performance cerebrali

Memoria e concentrazione, come stimolarle in modo naturale
Cali di concentrazione e memoria che perde colpi non sono necessariamente segni patologici, ma possono essere anche semplici eventi legati a situazioni di stress o a temporanei momenti di debolezza. Per evitare situazioni di questo tipo, è possibile fare ricorso a rimedi naturali e a tecniche di allenamento in grado di stimolare la nostra mente e aiutarci a essere sempre concentrati. Ecco alcuni consigli utili per migliorare le prestazioni del nostro cervello.
(Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale