ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

03/07/2025 15:30:00 Per bambini e adulti con sordità congenita o grave deficit uditivo

La terapia genica migliora l’udito
Una terapia genica potrebbe migliorare significativamente le condizioni di chi è affetto da sordità genetica o da grave deficit uditivo. È la conclusione di uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma che ne ha pubblicato i dettagli su Nature Medicine.
In tutti e 10 i pazienti coinvolti il trattamento è stato ben tollerato. "Si tratta di un enorme passo avanti nel trattamento genetico della sordità, che può cambiare la vita di bambini e adulti", afferma Maoli Duan, consulente e docente ... (Continua)

19/06/2025 15:20:00 Come proteggerli dal sole, dal caldo e dai rischi dell'acqua

I consigli per un'estate a misura di bambino
Pronti, partenza, via! La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come affrontare il mal d’auto? A quale età e con quali precauzioni si possono portare i bambini al mare? Cosa fare in caso di uno spiacevole incontro con una tracina o una medusa?
A rispondere ci pensano gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che hanno messo a punto una pratica guida rivolta ai ... (Continua)

20/05/2025 09:45:00 Nerandomilast è la novità terapeutica

Fibrosi polmonare, l’alba di una nuova era per i pazienti
La fibrosi polmonare è una malattia molto seria, con una prognosi di vita da 3 a 5 anni dal momento della diagnosi. Purtroppo, tutti i nuovi potenziali farmaci testati per questa patologia nell’ultimo decennio sono falliti negli studi di fase 2 o fase 3. Ma ci sono importanti novità all’orizzonte.
Al congresso annuale dell’American Thoracic Society sono stati presentati i risultati di due studi di fase 3, condotti con un nuovo farmaco, nerandomilast (Boehringer Ingelheim) sia su pazienti ... (Continua)

24/02/2025 10:10:00 Primi dati di efficacia del trattamento sull’uomo

Terapia genica per la distrofia retinica da deficit di AIPL1
Grazie alla terapia genica quattro bambini (1-3 anni) non vedenti dalla nascita a causa di una malattia genetica rara (una grave distrofia retinica) hanno ottenuto miglioramenti della vista.
I risultati del nuovo trattamento, riportati su The Lancet, dimostrano che la terapia genica in età precoce può migliorare notevolmente la vista dei bambini con questa patologia.
Il trattamento (il primo per questo tipo di distrofia retinica) è stato sviluppato da esperti dall’Institute of ... (Continua)

24/02/2025 09:08:05 Impiantato un modello di ultima generazione

L’orecchio bionico per la sordità profonda bilaterale
Un complesso intervento chirurgico, quello eseguito dalla Otorinolaringoiatria dell'Ospedale San Filippo Neri. Si tratta di un trattamento di impianto cocleare multielettrodo di ultima generazione, comunemente detto “orecchio bionico”, e contestuale trattamento di otite medica cronica in un paziente affetto da sordità profonda bilaterale.
L'intervento è stato eseguito dall'equipe coordinata dal Dott. Ruscito, Primario della Otorinolaringoiatria dell’ospedale.
Il dispositivo consente ... (Continua)

18/02/2025 09:30:28 Studi diversificati per fasce d’età per risultati migliori

Cancro, l’età fa la differenza
Un recente studio, condotto in collaborazione tra Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e Università Medica di Vienna, ha evidenziato come l’età influenzi significativamente il microambiente tumorale e la risposta ai trattamenti nei modelli preclinici di uno dei tipi più aggressivi di tumore al seno, il triplo negativo, confermando che i risultati scientifici sarebbero migliori se gli studi fossero diversificati per fasce di età. I dati della ricerca sono appena stati pubblicati sull’autorevole ... (Continua)

11/02/2025 11:23:00 Intervento eccezionale al Molinette di Torino

Toglie un tumore e riacquista l’udito
Per la prima volta una donna sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito dopo un intervento combinato senza precedenti di asportazione di un tumore e contestuale impianto di elettrodi cerebrali (ABI), presso l'ospedale Molinette di Torino.
La sordità era insorta nella paziente in modo lentamente progressivo dall'età di 25 anni a causa di una patologia relativamente comune, quale è l'otosclerosi all'orecchio destro. In questa paziente, tuttavia, l'otosclerosi è evoluta molto rapidamente, ... (Continua)

25/11/2024 09:24:00 È la prima del genere in Italia: operati i primi tre pazienti

Nuova tecnica di chirurgia robotica otologica
Particolari interventi di chirurgia robotica otologica effettuati a Siena, presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: è la prima volta in Italia che si utilizza questa tecnica. Il professor Marco Mandalà, direttore UOC Otorinolaringoiatria dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena, ha effettuato tre interventi di impianto cocleare in pazienti affetti da sordità profonda con una nuova tecnologia che utilizza due strumenti: un braccio meccanico progettato per definire precisamente la ... (Continua)

25/06/2024 09:33:23 Guida all'inestetismo più detestato dalle donne

Cause e rimedi della cellulite
La cellulite è un inestetismo molto diffuso che riguarda moltissime donne senza distinzione di età, chili in più o in meno. Statisticamente sono veramente poche le donne non colpite da tale inestetismo. Non è un problema che riguarda gli uomini in quanto gli ormoni femminili (estrogeni) agiscono in modo differente rispetto a quelli maschili. Gli estrogeni, infatti, favoriscono il deposito di grasso.
Le zone più colpite sono cosce e glutei. Le cause sono molteplici: si può avere una ... (Continua)

17/06/2024 10:50:00 Anche mindfulness e zen therapy per contrastarlo

Approcci alternativi alla cura dell’acufene
I problemi di udito colpiscono molte persone, e il 70% soffre di acufene, ovvero la percezione di ronzii, sibili o fischi causati da stress, invecchiamento e infezioni dell’apparato uditivo.
Nel corso di un incontro a Roma, gli esperti hanno discusso dei vari approcci al problema, affermando la necessità di un trattamento olistico con il contributo di professionisti di diverse specializzazioni.
"L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale