ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

28/11/2023 Dagli adolescenti alle donne in gravidanza fino agli over 65

La colazione giusta per ogni fase della vita
La prima colazione occupa un posto di assoluto rilievo nella nostra giornata alimentare e, costituendo il primo pasto del mattino, condiziona di conseguenza il ritmo fame/sazietà nell'arco delle 24 ore. Fare una prima colazione completa ed equilibrata, fin dalla prima infanzia, e mantenerla tale anche durante l'adolescenza e in età adulta, favorisce lo sviluppo di un buono stato di nutrizione e di salute, nel corso di tutta la vita. Questa buona pratica è infatti considerata una delle armi più ... (Continua)

20/11/2023 09:36:53 Possibile risorsa antitumorale per il farmaco

Le statine contro il cancro
Di norma utilizzate per la prevenzione cardiovascolare, le statine potrebbero rivelare un effetto antitumorale significativo. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Nature Communications da un team dell’Ospedale San Martino di Genova guidato da Alessio Nencioni.
I risultati della ricerca aprono alla possibilità di un uso delle statine, ma anche di farmaci antifungini che riducono la produzione di colesterolo nelle cellule, per contrastare alcuni tumori come il melanoma, il cancro al ... (Continua)

02/11/2023 09:45:00 Il secondo uomo che aveva ricevuto il trapianto è deceduto 6 settimane dopo

I due pazienti con il cuore di un maiale sono morti
Non ce l’ha fatta neanche il secondo paziente che aveva ricevuto un cuore trapiantato da un maiale. Lawrence Faucette, 58 anni, si è spento 6 settimane dopo l’intervento sperimentale portato a termine dai medici della University of Maryland School of Medicine.
Faucette, destinato a morte certa per insufficienza cardiaca e non idoneo al trapianto di cuore tradizionale, si era sottoposto al trapianto di cuore da un maiale geneticamente modificato il 20 settembre scorso. Per il primo mese, il ... (Continua)

21/09/2023 17:40:00 Scienziati cinesi fanno crescere un organo umano in un’altra specie

Reni umani si sviluppano in un maiale
Un team di scienziati cinesi è riuscito a far crescere un rene umanizzato all’interno di un’altra specie animale, un maiale. È quanto si legge sulle pagine di Cell Stem Cell in uno studio firmato da Liangxue Lai, che ha coordinato un gruppo di lavoro del Guangzhou Institute of Biomedicine and Health.
«Organi di ratto sono stati prodotti nei topi e organi di topo sono stati prodotti nei ratti, ma i precedenti tentativi di coltivare organi umani nei maiali non hanno avuto successo. Il nostro ... (Continua)

14/08/2023 10:20:00 Il ruolo delle cellule tumorali senescenti

Nuovi bersagli contro il tumore del colon retto
Un team di ricerca dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irgb) di Milano, in collaborazione con Humanitas, ha condotto uno studio sul processo di invecchiamento cellulare, noto come senescenza cellulare, su biopsie di metastasi epatiche provenienti da pazienti affetti da tumore primario al colon. Lo scopo dello studio, pubblicato su Aging Cell, è quello di comprendere il ruolo di questo fenomeno nella fase avanzata del cancro. I risultati ... (Continua)

01/08/2023 09:19:20 Gli aspetti da tenere in considerazione e come gestirli

Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare
Non è cosa facile gestire il diabete, ma in estate può risultare un po’ più difficile per diverse ragioni, alcune legate alle temperature, altre al cambiamento di alcune abitudini, altre ancora a semplici disattenzioni.
“In estate il caldo può rappresentare una sfida per le persone con diabete, basti pensare alla sola influenza che le alte temperature hanno sui valori di glicemia. È importante prestare attenzione e prendere misure adeguate per mantenere la glicemia sotto controllo durante ... (Continua)

20/07/2023 Una variante genetica aiuta il sistema immunitario

Covid, il perché degli asintomatici
È una variante genetica la ragione per cui alcune persone sono di fatto immuni a Covid-19. Questi soggetti vengono infettati come gli altri, ma non soffrono la comparsa di alcun sintomo.
Uno studio della University of California di San Francisco pubblicato su Nature ne spiega le ragioni biologiche. "Se hai un esercito in grado di riconoscere il nemico in anticipo, questo è un enorme vantaggio. È come avere soldati preparati per la battaglia e che sanno già cosa cercare", ha affermato la ... (Continua)

13/07/2023 12:20:00 Col nuovo strumento i medici di famiglia individuano i sintomi facilmente

La scheda nefrologica per la diagnosi di malattia renale
La Scheda Nefrologica è uno strumento che può incrementare le diagnosi precoci della malattia renale cronica. Ne è convinto il 75% dei medici di famiglia italiani che l’hanno utilizzata e hanno aderito all’indagine, e che è riuscito a riscontrare, in tempi brevi, casi in cui la patologia era conclamata. Il 71% invece è stato in grado di individuare tempestivamente alcuni sintomi che poi hanno permesso di prescrivere una visita con lo specialista.
Di questi malati il 50% ha dovuto attendere ... (Continua)

12/07/2023 17:45:00 Una guida per salvaguardare l'efficacia dei medicinali con il caldo

Come si conservano i farmaci
Conservare e trasportare i medicinali in modo corretto è fondamentale per garantirne l’integrità e quindi l’efficacia e la sicurezza. Questa buona prassi vale in special modo nella stagione estiva, quando le alte temperature, l’umidità, l’escursione termica possono deteriorare il principio attivo, alterarne le proprietà o favorire la crescita microbica nei contenitori in caso di esposizione prolungata a fonti di calore e irradiazione solare diretta (es. gli antibiotici, i farmaci adrenergici, ... (Continua)

12/07/2023 10:40:00 Va rimodulata la dose dei farmaci e l’holter pressorio va fatto in autunno

Ipertensione, diagnosi inattendibile d’estate
Arrivare a una diagnosi corretta di ipertensione è difficile in estate. A ricordarlo è Andrea Macchi, direttore generale gruppo Iseni sanità, vicepresidente fondazione Iseni y Nervi, in un’intervista a Sanità Informazione: «Le alte temperature provocano vasodilatazione, cosicché chi soffre di pressione alta potrebbe avere dei valori alterati a ribasso».
Inattendibili anche le misurazioni occasionali: «Di solito chi decide di misurare la pressione in casa, in assenza di particolari sintomi, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale