ARTICOLI TROVATI : 44

Risultati da 1 a 10 DI 44

06/06/2025 10:24:42 Sperimentazione di successo su modello murino

Nanoprotesi per riacquistare la vista
Un team di ricercatori cinesi ha sperimentato sui topi una nanoprotesi per la retina basata sul tellurio, una terra rara di colore bianco-argenteo, fotosensibile, utilizzata come semiconduttore.
Da tempo i ricercatori di tutto il mondo stanno tentando di mettere a punto dei metodi per ripristinare la vista nei non vedenti e allo stesso tempo per aumentare la capacità dell’occhio umano di percepire altre lunghezze d'onda della luce, incluso l’infrarosso vicino.
Il Near Infrared (NIR), o ... (Continua)

26/03/2025 12:45:00 I consigli su cosa mangiare per prendersi cura della propria salute visiva

Alimenti poco conosciuti che fanno bene agli occhi
L'alimentazione svolge un ruolo fondamentale per la salute degli occhi, in quanto i nutrienti che vengono assunti dall’organismo influiscono direttamente sulla funzione visiva e possono prevenire o ritardare lo sviluppo di alcune malattie oculari. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una dieta ricca di antiossidanti, minerali e vitamine come la A, la C e la E, zinco e luteina, può ridurre fino al 25% il rischio di sviluppare malattie oculari come la degenerazione maculare, la cataratta e ... (Continua)

24/02/2025 10:10:00 Primi dati di efficacia del trattamento sull’uomo

Terapia genica per la distrofia retinica da deficit di AIPL1
Grazie alla terapia genica quattro bambini (1-3 anni) non vedenti dalla nascita a causa di una malattia genetica rara (una grave distrofia retinica) hanno ottenuto miglioramenti della vista.
I risultati del nuovo trattamento, riportati su The Lancet, dimostrano che la terapia genica in età precoce può migliorare notevolmente la vista dei bambini con questa patologia.
Il trattamento (il primo per questo tipo di distrofia retinica) è stato sviluppato da esperti dall’Institute of ... (Continua)

23/07/2024 15:10:00 La condizione può favorire lo sviluppo di problemi retinici

La parodontite minaccia anche la retina
Uno studio pubblicato su Ophtalmology Science mostra il possibile sviluppo di problemi retinici nei soggetti affetti da parodontite grave. Lo studio è stato coordinato dal consorzio di ricerca UK Biobank Eye & Vision insieme agli esperti dello University College di Londra.
I dati mostrano che in soggetti senza una storia nota di malattia della retina la parodontite molto grave è statisticamente associata a un complesso fotorecettori-epitelio pigmentato retinico (EPR)-membrana di Bruch più ... (Continua)

07/02/2024 16:10:00 Le staminali del cordone ombelicale proteggono gli occhi

Cellule staminali per la degenerazione maculare
Messa a punto dai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS una nuova tecnica per rallentare l’evoluzione della degenerazione maculare atrofica legata all’età.
Le iniezioni sotto-retiniche di un prodotto derivato dal sangue di cordone ombelicale si sono dimostrate in grado di rallentare l’evoluzione di questa condizione, ancora orfana di trattamento e che può portare alla perdita della vista. In Italia ne soffre qualche milione di persone sopra i 50 ... (Continua)

24/03/2023 16:10:00 Straordinario intervento alla Città della Salute di Torino

Un autotrapianto di cornea ridona la vista a un cieco
Un uomo di 83 anni cieco da entrambi gli occhi ha riacquistato la vista all’occhio destro grazie a uno straordinario intervento realizzato dal prof. Michele Reibaldi e dal prof. Vincenzo Sarnicola all’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.
L’uomo, affetto da due gravi e diverse patologie della vista che l'avevano condotto alla cecità da 6 anni, è riuscito a recuperare la vista all'occhio destro già a due settimane dall'intervento (durato 4 ore), ed è ora in grado di ... (Continua)

10/02/2023 12:34:00 Rapido miglioramento della vista e riduzione del liquido retinico

Faricimab per l’edema maculare
Sono positivi i dati relativi all’uso di faricimab nell’edema maculare dovuto a occlusione venosa retinica. Ad annunciarlo è Roche sulla base dei dati di due studi internazionali di fase III, BALATON e COMINO.
Dagli studi è emerso che il trattamento con faricimab ha prodotto un miglioramento precoce e prolungato della vista, soddisfacendo l’endpoint primario di miglioramento dell’acuità visiva non inferiore a quello osservato con il trattamento a base di aflibercept. Faricimab ha inoltre ... (Continua)

23/01/2023 09:30:00 Innovativo impianto che può migliorare la vista dei pazienti

Una protesi wi-fi per la maculopatia senile
Una protesi retinica in grado di restituire una visione utile ai pazienti affetti da maculopatia atrofica, una patologia legata all'età. Di questo innovativo impianto si è parlato nei giorni scorsi a Sesto Fiorentino (Firenze) presso il Centro Oculistico di Villa Donatello, in occasione di un ciclo di incontri organizzati dall'Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO) e dalla SISO (Società Italiana di Scienze Oftalmologiche).
A illustrare la nuova protesi retinica è stato il dottor Marco ... (Continua)

03/11/2022 15:20:00 Anche il fumo elettronico può favorire la degenerazione maculare

Fumo, a rischio anche gli occhi
Il fumo ha l’effetto di accelerare la comparsa della degenerazione maculare legata all’età, fino a 5,5 anni prima rispetto a chi non fuma. Chi vive con un fumatore vede raddoppiare le proprie probabilità di soffrire della malattia a causa del fumo passivo.
Ma a determinare un effetto negativo è anche il fumo elettronico. Lo dice un rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità redatto insieme all'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità e all'Università di ... (Continua)

10/10/2022 16:15:00 La scansione di vene e arterie aiuta nella diagnosi

La retina predice le malattie cardiovascolari
Le condizioni della retina possono dare informazioni importanti sulla salute del cuore. A dirlo è un nuovo studio della St. George’s University di Londra pubblicato sul British Journal of Ophthalmology che dimostra come le scansioni retiniche possano – con l’aiuto dell’intelligenza artificiale – predire le malattie cardiovascolari senza il bisogno di esami del sangue o della misurazione della pressione sanguigna.
I ricercatori inglesi hanno sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale ... (Continua)

  1|2|3|4|5

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale