|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
23/06/2025 09:35:58 I vantaggi del trapianto del tessuto adiposo autologo |
Tumore al seno, la ricostruzione naturale
Per le donne che affrontano il delicato percorso della ricostruzione mammaria dopo un tumore, la crioconservazione del tessuto adiposo autologo permette di ridurre gli interventi e di ottenere così benefici concreti che mirano a migliorare la qualità di vita. Ma oltre all’impatto positivo sul piano psicologico delle pazienti, la ricostruzione con crioconservazione consente anche di ridurre i tempi di attesa delle sale operatorie con conseguenti risparmi per il Servizio sanitario ... (Continua)
|
13/06/2025 09:17:00 Possono contribuire alla prevenzione di alcune malattie visive |
I frutti tropicali fanno bene agli occhi
Colorati, dalle forme un po’ strane e dai gusti sorprendenti. I frutti tropicali sono una fonte straordinaria di vitamine, antiossidanti e composti essenziali che possono migliorare la salute degli occhi e aiutare a prevenire malattie come la degenerazione maculare, la cataratta e la sindrome dell'occhio secco. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, la frutta tropicale, rispetto a quella più comune che troviamo nelle nostre ... (Continua)
|
28/03/2025 12:43:00 Possono differenziarsi in cellule sensibili alla luce |
Staminali per la rigenerazione della retina
I trattamenti per i danni alla retina potrebbero avviarsi a una svolta grazie a uno studio pubblicato su Science Translational Medicine da un gruppo di ricercatori cinesi che ha appena scoperto l’esistenza di due popolazioni di cellule staminali della retina con forti proprietà rigenerative. Si tratta di staminali in grado di differenziarsi in cellule sensibili alla luce e potrebbero aprire la strada a innovative terapie rigenerative oculari. La retina è una sottile membrana che riveste la ... (Continua)
|
26/03/2025 12:45:00 I consigli su cosa mangiare per prendersi cura della propria salute visiva |
Alimenti poco conosciuti che fanno bene agli occhi
L'alimentazione svolge un ruolo fondamentale per la salute degli occhi, in quanto i nutrienti che vengono assunti dall’organismo influiscono direttamente sulla funzione visiva e possono prevenire o ritardare lo sviluppo di alcune malattie oculari. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una dieta ricca di antiossidanti, minerali e vitamine come la A, la C e la E, zinco e luteina, può ridurre fino al 25% il rischio di sviluppare malattie oculari come la degenerazione maculare, la cataratta e ... (Continua)
|
12/03/2025 11:00:00 Integrazione di batteri aiuta nel trattamento della colite ulcerosa |
Il microbioma ripristina la salute intestinale
La salute intestinale dipende dall’equilibrio microbico che vige nell’organo e che spesso viene messo in crisi da un’alimentazione sbagliata e da uno stile di vita complessivamente non adeguato. Un team di ricercatori dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne ha pubblicato su EMBO Molecular Medicine uno studio sul possibile trattamento della colite ulcerosa grazie all’integrazione di Clostridium scindens, un batterio che converte gli acidi biliari primari in acidi biliari ... (Continua)
|
28/02/2025 11:00:00 I consigli della Dott.ssa Stefania Enginoli |
Medicina rigenerativa: i trattamenti di primavera
Con l’arrivo della primavera, il desiderio di rinnovamento non riguarda solo il guardaroba o la skincare quotidiana, ma anche i trattamenti estetici. Il cambio di stagione è il momento ideale per prendersi cura della pelle e del corpo, puntando su tecniche avanzate di medicina rigenerativa che stimolano i processi naturali di riparazione e ringiovanimento. La Dott.ssa Stefania Enginoli, sempre all’avanguardia nelle soluzioni anti-aging, propone una selezione di trattamenti innovativi per ... (Continua)
|
20/02/2025 10:00:00 Stampa in 3D per la rigenerazione del sistema muscolare |
Nuova tecnica per stampare i muscoli
Sono diversi i fattori che portano al danneggiamento dei muscoli del corpo umano, distrofie muscolari, grandi traumi dovuti a strappi accidentali o interventi chirurgici, infortuni e incidenti di vario tipo. Una nuova tecnica di stampa 3D ha dato risultati molto incoraggianti sulla via della rigenerazione del sistema muscolare. La perdita massiccia di muscolo scheletrico, detta VML (volumetric muscle loss) è una delle principali sfide cliniche al riguardo. A questa esigenza, viene in ... (Continua)
|
23/01/2025 10:45:00 Innovazione utile per colite ulcerosa e poliposi |
Una biostampante ricreerà le mucose dell’intestino
Una biostampante colonscopica, la prima mai realizzata, per ricreare la mucosa e la sottomucosa dell’intestino ed evitare la rimozione chirurgica del colon e del retto nei pazienti affetti da colite ulcerosa e poliposi adenomatosa familiare. Il rivoluzionario dispositivo sarà realizzato nei prossimi 4 anni grazie a Tentacle, un progetto europeo in partenza a gennaio 2025 che annovera fra i partner l’Università di Pisa. Le malattie del colon-retto sono molto diffuse a livello globale ed ... (Continua)
|
25/11/2024 12:38:00 Una cura che viene dal corpo |
Nuovi approcci per la rigenerazione delle ulcere
La medicina e la chirurgia rigenerativa rappresentano una vera e propria frontiera nella cura delle patologie degenerative e croniche. Hanno come obiettivo principale la riparazione di organi e tessuti danneggiati da invecchiamento, eventi patologici o traumi per ripristinarne e migliorarne il funzionamento. Da cinque anni nell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli le tecniche di medicina rigenerativa rientrano nella pratica clinica della chirurgia vascolare, tese alla rigenerazione delle ulcere ... (Continua)
|
14/11/2024 15:58:00 Studio giapponese ne rivela l’efficacia dell’utilizzo |
Le staminali per la cura delle malattie della cornea
Le cellule staminali cordonali potranno essere riprogrammate per curare patologie croniche come la cecità, dovuta a gravi danni alle cornee. Lo si può prevedere guardando i risultati di un importante studio pubblicato dalla rivista scientifica “The Lancet”, realizzato dagli oftalmologi dell’Università di Osaka, che ha dimostrato come la riprogrammazione delle cellule staminali del sangue sia efficace per la rigenerazione della retina, all’esito del trapianto delle suddette cellule staminali ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|