|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
10/03/2025 09:36:12 Scelte alimentari fondamentali per la qualità degli spermatozoi |
La dieta mediterranea favorisce il concepimento
Gli uomini sono sempre più oggetto di problemi di concepimento. Il 15-20% delle coppie mostra difficoltà a concepire dopo 12 mesi di rapporti sessuali non protetti. In un terzo dei casi la causa è esclusivamente maschile ed è legata a una qualità e quantità degli spermatozoi inferiore alla media. «Studi recenti segnalano, infatti, una diminuzione della qualità e della quantità degli spermatozoi fino al 50% rispetto agli anni Settanta, suggerendo ... (Continua)
|
06/03/2025 16:32:00 Fondamentale anche la quantità |
La qualità degli spermatozoi assicura la longevità
Gli uomini che hanno una qualità migliore degli spermatozoi, oltre a un numero adeguato, mostrano una longevità maggiore rispetto alla media. A dirlo è uno studio pubblicato su Human Reproduction da un team dello University Hospital-Rigshospitalet di Copenaghen. Lo studio ha esaminato i dati di quasi 80.000 uomini, seguiti per 50 anni. Hanno così osservato che gli uomini con oltre 120 milioni di spermatozoi con una buona capacità di muoversi hanno anche un’aspettativa di vita maggiore di 2-3 ... (Continua)
|
28/11/2024 15:20:00 Fertilità maschile a rischio con alimenti iperproteici |
Troppe proteine minacciano gli spermatozoi
Consumare troppo spesso alimenti iperproteici può mettere a rischio la fertilità maschile. A sottolinearlo sono gli esperti della Società Italiana di Andrologia riunitisi a congresso nelle Langhe. Il problema non è solo legato al consumo di alimenti con elevato apporto proteico derivante da fonti alimentari naturali, ma soprattutto a quello di cibi addizionati con proteine che si trovano sempre più spesso nei supermercati, dagli snack fino addirittura all’acqua. “Una dieta sana ed ... (Continua)
|
25/11/2024 09:40:13 Alcuni ceppi alterano la concentrazione degli spermatozoi |
I batteri che minacciano la fertilità
Alla base di molti casi di infertilità maschile potrebbero esserci alcuni ceppi batteri specifici. A dirlo sono due studi firmati da scienziati dell’Università di Napoli Federico II e dell’Università di Padova pubblicati su Frontiers in Endocrinology e Cells. I batteri in questione appartengono ai ceppi di Pseudomonas, Prevotella e Lattobacilli che, presenti nel liquido seminale, sarebbero in grado di alterare la concentrazione degli spermatozoi favorendo un micro-ambiente ... (Continua)
|
06/11/2024 11:40:00 Tra le complicazioni anche problematiche legate alla fertilità |
Diabete e infertilità: strategie di prevenzione e cura
La Giornata mondiale del diabete desidera porre l’attenzione su questa patologia in costante crescita che colpisce circa il 6,1% della popolazione mondiale, soprattutto nei paesi a basso e medio reddito. Nel luglio 2023, l’autorevole rivista scientifica inglese The Lancet ha pubblicato una ricerca in cui si stima che questo dato sia destinato a crescere esponenzialmente, prevedendo che nei prossimi 30 anni ci saranno circa 1,3 miliardi di diabetici nel mondo. In Italia, nel 2024 la ... (Continua)
|
04/10/2024 11:40:00 Tecniche come la fecondazione in vitro ne aumentano l’incidenza |
Riproduzione assistita e rischio di difetti cardiaci
I bambini nati in seguito a una tecnica di riproduzione assistita mostrano un rischio più elevato del 36% di soffrire di un difetto cardiaco. A dimostrarlo è uno studio pubblicato sullo European Heart Journal da un team dell’Università di Goteborg guidato da Ulla-Britt Wennerholm, che spiega: "Precedenti ricerche mostrano che per i bambini concepiti con la riproduzione assistita c'è maggior probabilità di nascita pretermine e basso peso alla nascita. Volevamo indagare se anche il rischio di ... (Continua)
|
12/09/2024 14:16:03 Aumentano i rischi di malattie cardiovascolari |
Gli effetti negativi dell’alimentazione paterna sui figli
Un’alimentazione troppo ricca di colesterolo può aumentare il rischio per la prole di soffrire di malattie cardiovascolari. A dimostrarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight da un team dell’Università della California di Riverside. Lo studio ha analizzato in particolare l’aterosclerosi, malattia infiammatoria cronica che produce placche nelle pareti arteriose a causa dell’accumulo di colesterolo. Il restringimento delle arterie limita il flusso sanguigno al ... (Continua)
|
26/08/2024 12:00:00 Maggiore è l’età paterna più alti sono i rischi per il feto |
Malattie genetiche, l’età del padre è un fattore di rischio
Le “nuove mutazioni” che causano numerose malattie genetiche sono trasmesse prevalentemente per via paterna. Il rischio aumenta col progredire dell’età poiché le cellule che danno origine agli spermatozoi (spermatogoni) e che contengono queste mutazioni si replicano nel corso di tutta la vita, aumentando così progressivamente di numero. Inoltre le cellule portatrici del gene mutato possono presentare un “vantaggio clonale”, si replicano cioè di più di quelle sane rendendo di fatto maggiore il ... (Continua)
|
19/07/2024 10:30:00 Favoriscono la proliferazione dei tumori |
I virus antichi possono ancora farci male
I virus che hanno colpito l’umanità nei tempi antichi potrebbero continuare a fare danni, aiutando i tumori odierni a sopravvivere e prosperare. A ipotizzarlo è un nuovo articolo pubblicato su Science Advances da scienziati americani guidati da Edward Chuong, docente BioFrontiers Institute della University of Colorado di Boulder, che spiega: “Gli studi hanno dimostrato che questi retrovirus endogeni possono essere addomesticati a nostro vantaggio, ma non ce ne sono molti che dimostrano come ... (Continua)
|
20/06/2024 16:00:00 La loro presenza forse favorita dal flusso sanguigno |
Microplastiche anche nel pene e nei testicoli
Ovunque le si cerchi vengono trovate. Si tratta delle microplastiche, che secondo un nuovo studio dell’Università di Miami si troverebbero anche nel pene degli uomini. Lo studio pubblicato su Ijir: Your Sexual Medicine Journal ha analizzato campioni di tessuto prelevati da 5 uomini sottoposti a intervento chirurgico per una protesi peniena gonfiabile, un’opzione di trattamento per grave disfunzione erettile. In 4 casi su 5 sono state trovate le microplastiche, in particolare Pet e ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|