|
ARTICOLI
TROVATI : 28
|
Risultati da 1 a 10 DI 28
|
26/08/2024 09:47:27 La salute dell’uomo ne beneficia con il passare del tempo |
Il matrimonio fa bene all’uomo
Sposarsi conviene, soprattutto agli uomini. Secondo una nuova ricerca dell’Università di Toronto, esiste un’associazione tra matrimonio e invecchiamento ideale fra gli uomini, mentre fra le donne non è emersa alcuna correlazione di questo tipo. Il campione è formato da oltre 7.000 canadesi di mezza età e anziani seguiti per circa 3 anni. Gli uomini sposati o che si sono sposati durante il periodo di studio mostravano il doppio delle probabilità di invecchiare in maniera ottimale rispetto ai ... (Continua)
|
28/03/2024 14:20:03 Incidono sul 70 per cento della salute e dell’invecchiamento |
I primi 1000 giorni decisivi per la salute
Possiamo cambiare la nostra storia? Sicuramente quella del figlio che desideriamo dare alla luce, ma solo se siamo a conoscenza delle scelte consapevoli che nei primi 1000 giorni possono incidere sul suo stato di salute migliorandolo del 70%. Una recente ricerca del Lancet non ha dubbi, come anche la Fondazione Giovanni Lorenzini, che promuove il progetto “I primi 1000 giorni di vita”, sviluppato per sensibilizzare l’importanza del periodo che va dal pre-concepimento ai 2 ... (Continua)
|
18/05/2023 14:20:00 La restrizione calorica agisce positivamente sull’invecchiamento |
Mangiare meno allunga la vita
Per vivere di più bisogna mangiare di meno. Lo dicono gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna, che spiegano: "Limitare l'apporto di cibo, infatti, fa entrare le cellule in modalità protezione e questo - osservano - consente loro di resistere meglio agli attacchi esterni; allo stesso tempo le cellule a dieta soddisfano le proprie necessità attraverso una sorta di auto-cannibalismo (autofagia) delle componenti invecchiate e poco funzionali. In pratica dunque la restrizione calorica ... (Continua)
|
14/12/2022 09:42:00 Come approfittare dei giorni di festa per ricaricare le batterie |
5 consigli per dormire bene durante le feste
Le vacanze di Natale si avvicinano e tra festeggiamenti e tavole imbandite, gli italiani si apprestano anche a partire per qualche giorno di evasione. Staccare la spina e passare qualche notte lontano da casa spesso rigenera mente e corpo, ma vacanza significa anche un letto nuovo e routine diverse. Il risultato? 1 italiano su 3 (32%) non riesce ad abbandonarsi a un vero e proprio sonno ristoratore quando viaggia. Questo quanto emerge da un’indagine che ha esplorato le mete preferite degli ... (Continua)
|
07/11/2022 17:00:00 Chi ne soffre a quaranta anni invecchierà male |
Il dolore cronico annuncia una vecchiaia con poca salute
Soffrire di dolore cronico nella mezza età fa aumentare le probabilità di una vecchiaia non proprio serena in termini di salute. Lo dice un nuovo studio pubblicato su Plos One secondo cui chi soffre di dolore cronico a 44 anni andrà incontro probabilmente a peggiori condizioni di salute nella terza età, con problemi di salute mentale e disoccupazione fra i 50 e i 60 anni. «Il dolore cronico, ovvero un dolore che dura per almeno tre mesi, è un problema serio che colpisce un gran numero di ... (Continua)
|
31/03/2022 16:45:00 Performance più scarse rispetto agli anziani con diabete di tipo 2 |
Anziani e diabete, il tipo 1 minaccia la funzione cognitiva
Il diabete di tipo 1 sembra causare maggiori danni agli anziani rispetto al tipo 2. Uno studio pubblicato su BMJ Open Diabetes Research and Care, infatti, mostra che gli anziani affetti dalla prima forma hanno in media una funzione cognitiva più scarsa rispetto ai coetanei colpiti dal diabete di tipo 2. Lo studio SOLID (Study of Longevity in Diabetes) è un trial di coorte prospettico sull'invecchiamento e il diabete che ha reclutato 1.241 adulti membri del Kaiser Permanente Northern ... (Continua)
|
24/03/2022 11:10:00 Testata sui topi l’efficacia di un cocktail di molecole |
Nuova terapia cancella i segni dell’invecchiamento
Un cocktail di 4 molecole sembra offrire il risultato più ambito da milioni di persone: un elisir di giovinezza. Ad annunciarlo è uno studio pubblicato su Nature Aging dai ricercatori del Salk Institute di La Jolla, in California. I medici guidati da Juan Carlos Izpisua Belmonte hanno utilizzato le molecole Oct4, Sox2, Klf4 e cMyc, meglio note come fattori di Yamanaka, in grado di riprogrammare l'epigenetica delle cellule. Testata su topi a partire dalla mezza età fino alla vecchiaia, la ... (Continua)
|
05/01/2022 il farmaco dimezza il rischio di ospedalizzazione |
Coronavirus, approvato Molnupiravir
Da oggi è disponibile Molnupiravir, la nuova pillola specificamente sviluppata per il trattamento di Covid-19. L’Agenzia italiana del farmaco ne aveva annunciato l’autorizzazione il 30 dicembre scorso insieme a quella dell’antivirale remdesivir. Due farmaci "per il trattamento di pazienti non ospedalizzati per Covid con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di una forma grave". Il ... (Continua)
|
02/07/2021 11:30:00 Studio dimostra che in alcuni casi il processo è reversibile |
I capelli bianchi non sono una sentenza
Per molti è il segno della vecchiaia che avanza, ma uno studio del Columbia University Medical Center di New York rivela la possibilità che il processo di ingrigimento dei capelli sia reversibile. I capelli diventano grigi o bianchi non solo a causa dell’età ma anche per via di eventi traumatici o stressanti. Secondo i ricercatori americani, l’eliminazione della fonte di stress potrebbe ripristinare il colore originario dei capelli. Un gruppo di volontari si è sottoposto ad analisi della ... (Continua)
|
18/12/2018 La genetica svolgerebbe il ruolo chiave nella longevità femminile |
Il cromosoma X rende le donne più longeve
Al di là della compresenza di altri fattori, sarebbe il secondo cromosoma X ad assicurare alle donne una maggiore longevità. A dirlo è uno studio della University of California di San Francisco, che ricorda come il secondo cromosoma X sia presente solo nei mammiferi di sesso femminile. Il cromosoma X contiene molti geni legati al cervello ed è fondamentale per la sopravvivenza, mentre il cromosoma Y, presente solo nei maschi, ha solo pochi geni legati alle caratteristiche sessuali, ma in ... (Continua)
|
1|2|3
|