Sindrome causata dall’inalazione di polveri di berillio. Ne sono perciò colpiti soprattutto i soggetti che estraggono e maneggiano tale metallo. Il danno è prevalentemenet polmonare, portando a fibrosi, ma possono verificarsi anche altre lesioni nell’organismo, interessando cute, fegato, reni, milza e linfoghiandole. I segni della malattia possono manifestarsi anche molto tempo dopo l’esposizione al metallo, anche 20 anni.
|